Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80

    come sfruttare le nuove codifiche hd dell' amplificatore


    salve ragazzi, sono fresco possessore di un onkyo 606. volevo chiedervi , ma per sfruttare le nuove codifiche hd che possiede ques'amplificatore e' obbligatorio collegare il blu ray all'ampli con un cavo hdmi 1.3 oppure e' possibile anche con un cavo hdmi semplice.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Solo la versione 1.3 permette il bitstream delle nuove codifiche (e cmq ti consiglio a prescindere un cavo HDMI certificato 1.3 e di qualità).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80
    ma usando quindi il cavo hdmi 1.3 questo'ultimo veicola sia il video che l'audio o c'e' sempre bisogno di un cavo audio ottico o coassiale collegato all' ampli ??? non so se sto andando ot .........

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    l'HDMI veicola sia audio che video...ti basta quello (o meglio, 2 cavi..1 che va dal lettore all'ampli e uno che esce dall'ampli e va alla tv).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80
    e per quanto riguarda invece il collegamento tra il myskyhd e l'amplificatore, in tal caso non avendo quest' ultimo ( almeno credo ) la predisposizione per l'hdmi 1.3, ma avendo un hdmi normale, in tal caso va fatto un doppio collegamento quindi anche tramite ottico o coassiale ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Sky non trasmette contenuti con audio hd ma in semplice Dolby digital 5.1 PEr questo motivo è sufficiente colleagre il mysky al tv tramite cavo hdmi e il mysky all'amply tramite cavo ottico. Ti consiglio questo collegamento in modo da poter sentire sky anche senza accendere l'amply. Ovviamente potrai anche collegare il mysky direttamente all'amply via hdmi ma potrai solo sentire audio D. Digital 5.1 (o 2.0)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    80

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Sky non trasmette contenuti con audio hd ma in semplice Dolby digital 5.1 PEr questo motivo è sufficiente colleagre il mysky al tv tramite cavo hdmi e il mysky all'amply tramite cavo ottico. Ti consiglio questo collegamento in modo da poter sentire sky anche senza accendere l'amply. Ovviamente potrai anche collegare il mysky direttamente all'amply via hdmi ma potrai solo sentire audio D. Digital 5.1 (o 2.0)


    intendi dire che se collego il myskyhd all' ampli sia con hdmi che con ottico o digitale, e poi collegando l'ampli al tv con hdmi , non riuscirei a sentire l'audio di sky se non accendo l'amplificatore ??? se faccio il collegamento come tu mi hai consigliato, quando guardo un programma col dolby digital basta solo quindi il coassiale ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •