Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 296

Discussione: Marantz SR-5003

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Non mi sembra di averla vista...in quale menu sta?
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Ho controllato e la modalità TRUBASS è presente anche nel 5003 nel menù 3 - Surround setup-

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Il truebass e un parametro del modo surround CSII che ha influenza solo quando attivi tale modalita' (il CSII e' per ingressi 2 canali).
    Per il significato prenderei la traduzione letterale con il beneficio dell'inventario, visto che ci sono parti scritte veramente male, questa inclusa. Il truebass (lo ho anche nel TV, ma mai usato) enfatizza le frequenze piu' basse, aumentando l'intensita' delle ottave inferiori.
    E poi, se Marantz fosse capace di fare emettere ai diffusori frequenze oltre i limiti fisici dei diffusori stessi si parlerebbe di magia ...
    Diciamo che il truebass rende la sensazione come se i diffusori emettessero frequenze oltre i limiti ...

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    ah quindi è un parametro che si attiva solo per quella modalità surround...non l'ho ancora provato...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se non vado errato il Truebass (che è una forma di Loudness) dovrebbe funzionare solo con i DSP attivati (Pro Logic II, CSII, MCH, etc).
    @ Gianluke
    Anche io ho settato il canale centrale 4db più sù de i frontali ma anche perchè come caratteristiche del diffusore CM Center la sensibilità è -4db rispetto alle 2 frontali CM7. Poi, come ti dicevo, ho equalizzato ad hoc il centrale (sul 5002 non si può fare, sul 5003 credo di si) ed ora il risultato è ottimo con il parlato.
    Ultima modifica di Doraimon; 23-11-2008 alle 10:38

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Magari quando vieni a vedere il film da me...facciamo un po' di prove insieme così mi dai un consiglio...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    153
    Faccio un paio di domande spicciole (un po' da ignorante diciamo):

    1) con questo ampli posso portare anche il suono in un'altra stanza (secondaria) dove ho 2 diffusori + sub passivo?ù

    2) Per iniziare posso usarlo anche in 5.1 per poi in un futuro implementare il 7.1?

    3) Un'alternativa più economica che soddisfi le mie esigenze sopra descrittte?

    Grazie anticipatamente......

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Com'è questo 5003?

    Salve! Dai discorsi in questo topic si parla più di impostazione e di cose che interessano soprattutto chi ha già questo prodotto. La cosa non mi aiuta molto, visto che non sono arrivato ancora ad una conclusione per la scelta del marchio da acquistare. Vorrei sapere da voi come si comporta il Marantz soprattutto con i films? A me interessa soprattutto in modalità 5.1. Vorrei cercare di paragonare questo prodotto con un Denon Avr1909 e capire quanti vantaggi potrei trarre prendendo il Marantz anche se spendo un pò di più.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Un vantaggio ad esempio e' che il marantz 5003 ha i preout per un finale esterno, mentre il 1909 non li ha.

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Mi aspettavo da te una risposta più completa ed esauriente. A parte questo aspetto che non mi interessa molto, cosa mi dovrebbe convincere ad acquistarlo spendendo più del Denon? Se avessi voglia di consigliarmi per bene, ti comunico i seguenti dati sui miei diffusori:frontali Jbl LX-4 con 180W di picco a cassa a 8ohm, abbinate a posteriori Jbl nuova serie ES20 (60W/240W) e centrale ES25C (75W/300W). Grazie!

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Osservando un immaggine posteriore del 5003, non sono riuscito ad individuare le entrate audio digitali coassiali. Ma ce l'ha il microfono per l'auto regolazione?

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    guarda che il Denon 1909 costa più o meno uguale...tra i 600 e i 630.

    Le digitali coassiali ne ha due...il microfono per le regolazioni esce incluso.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Gianluke
    guarda che il Denon 1909 costa più o meno uguale...tra i 600 e i 630.
    Quindi nel mio caso mi consigli il Marantz? Come ti trovi con l' HT? Per la musica sò che è il massimo!
    Ultima modifica di Cappella; 24-11-2008 alle 07:54

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sono 2 prodotti validi che si differenziano in piccole cose dal punto di vista tecnico. Sonicamente il Marantz ha doti più musicali che anche in HT, e continuerò a ripeterlo fino alla noia, non guastano...anzi.

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Io tra i due ho scelto Marantz perchè ascolto spesso anche DVD musicali quindi sulla carta il Marantz dovrebbe andare meglio.
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.


Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •