|
|
Risultati da 31 a 45 di 296
Discussione: Marantz SR-5003
-
20-11-2008, 17:36 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Non ti seguo col fatto delle zone...
Comunque ho usato Front A per i frontali, front B vuoto e poi ho occupato tutti gli altri canali e poi ho messo il selettore Speaker C su on visto che uso i surr back che pare siano chiamati speaker C. E poi ho attivato zone A e C.
I surr back si sentono se metto un film, ma nel setup diffusori non me li rileva...ci sono nel menu solo i surrond normali...devo attivare qualcos' altro?Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
20-11-2008, 22:24 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Come avevo gia scritto: NON ATTIVARE NULLA!
Non mettere lo switch C su on.
In questo modo mandi sui SB lo stesso segnale che arriva sui FrontA/B.
In pratica dai diffusori collegati su SB senti un duplicato dei Front.
E' normale che il setup non rilevi i SB: con lo switch C su on i SB non devono esserci. Questa configurazione si usa per bi-amplificare i canali frontali.
Le zone non vanno attivate a meno che tu non intenda usare l'amplificatore per sonorizzare altri ambienti oltre quello principale, e non mi sembra il tuo caso. Attenzione che Zona A non ha nulla a che vedere con Front A.
Quindi disattiva le zone e rimetti a off lo switch C. Vedrai che i SB li rileva e nei film li sentirai, magari poco, ma nel modo giusto.Ultima modifica di virusfalco; 20-11-2008 alle 22:29
-
20-11-2008, 22:49 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Mettendo selettore C su off mi pare che i Surr back non si sentano proprio...
oggi me ne è successa un'altra...sul telecomando non funzionano una serie di tasti...per esempio il tasto menu e i cursori non funzionano...altri tasti si...hai idea se abbia premuto qualche blocco?Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
20-11-2008, 23:03 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Fai l'autoconfigurazione con lo switch off e se li rileva e' tutto a posto, li sentirai quando ci sara' segnale per loro (con film in 6/7.1 o con modi dsp che vanno in 6.1 o 7.1).
Per il telecomando ... boh, mi sembra che ci sia un blocco bambini che si attiva dai tasti frontali dell'ampli che potrebbe inibire i cursori e qualche altro tasto sia sull'ampli che sul telecomando. Prova a cercarlo.Ultima modifica di virusfalco; 20-11-2008 alle 23:07
-
20-11-2008, 23:59 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
I sette diffusori + sub sono rilevati dall'Audissey lasciando lo switch C su off. Io pensavo che cmq i SurrBack venissero attivati in un mix anche con le tracce 5.1 non che venissero utilizzati solo con le tracce 6.1 e 7.1..praticamente inesistenti...
Il telecomando mi sa che è rottonon va di nessun maniera..
Qualche altra domandina visto che sei così gentile
1) Nelle preferenze, in Audio metto Main o Main + sub?
2) In Speaker setup lui mi lascia Bass: Mix. Meglio mettere Both o lasciare Mix?
3) In Equalizzazione quale usi? Front, Flat, Audissey o off?
4) Per le modalità surround come ti orienti visto che ce ne sono 100? Quali usi più spesso?
5) Che comporta se replico i front sui SurrBack mettendo lo switch C su on? Dici che non va bene?
ThanksUltima modifica di Gianluke; 21-11-2008 alle 00:23
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
21-11-2008, 09:01 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da Gianluke
1) Il manuale non e' chiaro, provali entrambi e scegli quello che preferisci.
2) Vale solo per segnali stereo analogici e PCM - con mix non usi il sub in stereo; non ci sono consigli e' una tua preferenza. Se sei abiutato ad ascoltare la musica senza il sub lascialo. Di solito si usa "both" se hai satelliti sul front o comunque diffusori a banda limitata in basso.
3) come sopra, non c'e' "quella migliore". Scegli quello che ti piace secondo il materiale che ascolti.
4) Anche qui ti tocca farti il giro e scegliere. La cosa e' molto personale. Io li evito in linea di principio (io non ho i SB). Pero', se vuoi fa lavorare i SB con segnali non 7.1 li devi usare (e anche per i SR con segnali stereo o PCM). Prendi la tabella in fondo al manuale e prova. Probabilmente, avrai preferenze diverse secondo il materiale che ascolti (il CSII lavora meglio del Dolby con segnali a 2 canali, ma sono sempre pareri personali).
5) Libero di farlo, ma un segnale preparato per il fronte anteriore non e' che ci azzecchi molto con i SB. Usa invece le modalita' surround.
-
21-11-2008, 10:01 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
ok grazie mille tutto chiaro...devo fare un po' di prove...anche forse invece dell'Audyssey devo provare un setup manuale...perchè l'Audyssey mi mette i front e il centrale in large (io li avrei messi in small essendo casse da scaffale) e quindi non vorrei che mi tagli molto il sub...
Ah il telecomando funziona...non premevo il cerchietto rosso AMP prima di premere le funzioni amplificatore
Per i SB farò come dici, disattivo lo switch C e smanetto un po' con le modalità surround...Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
21-11-2008, 10:03 #38
Originariamente scritto da Gianluke
2) In Speaker setup lui mi lascia Bass: Mix. Meglio mettere Both o lasciare Mix?
3) In Equalizzazione quale usi? Front, Flat, Audissey o off?
4) Per le modalità surround come ti orienti visto che ce ne sono 100? Quali usi più spesso?
5) Che comporta se replico i front sui SurrBack mettendo lo switch C su on? Dici che non va bene?
-
21-11-2008, 10:07 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da Gianluke
Comunque, sono quelle classiche cose iniziali che ti fanno metabolizzare i meccanismi di funzionamento. In questi casi, cercando la soluzione, impari tante cose che non avresti neanche notato.Ultima modifica di virusfalco; 21-11-2008 alle 10:43
-
22-11-2008, 14:48 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ho fatto un po' di prove...effettivamente con le modalità surr tipo Prologic II si attivano anche i canali 6 e 7.
Ho notato che mediamente (ovviamente dipende da film a film) per avere un buon volume generale devo tenere il volume abbastanza alto tipo -15db, -10 db. Capita anche a voi?
Inoltre avendo frontali bookshelf le ho settate come small e ho dato un taglio sub sui 120-140 Hz...secondo coi va bene o è troppo?Ultima modifica di Gianluke; 22-11-2008 alle 14:51
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
22-11-2008, 14:49 #41
Il volume dipende dal supporto, dall'ambiente e dai diffusori....non si può stabilire un termine di paragone comune.
-
22-11-2008, 15:26 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
e per il setup manuale diffusori? Ci sono dei parametri oggettivi da seguire? Io per esempio tendo a mettere molto più alto il centrale perchè le voci siano belle presenti, altrimenti sono costretto ad alzare il volume, ma poi nelle scene fragorose si sente troppo forte...poi nn so se mettere le bookshelf front come large o small
Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
22-11-2008, 15:55 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
I frontali che hai scendono fino a 55hz, potrebbero andare bene anche come large. La scelta rimane sempre a te, con i tuoi gusti e il tuo ambiente che solo tu puoi sentire come risponde.
Riguardo al livello del volume, i db indicati sono un parametro (di attenuazione) assoluto solo a parità di livello di ingresso. Ad esempio, prova un film con doppia traccia audio Dolby e DTS. Vedrai che quella DTS suonerà piu' forte dell'altra a parita' di volume dell'ampli. Metticci anche che le uscite HDMI tendono, in generale, ad avere un livello un po' piu' basso.
Altre prova che devi fare e' con gli ingressi analogici. collega l'uscita 2ch stero del lettore dvd o BD e prova sia con film che con musica. Generalmente tende ad essere abbastanza alta e abbasserai il volume dell'ampli.
-
22-11-2008, 18:12 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
Ok..infatti l'Audissey infatti le Eclipse me le mette come large...
per l'ascolto della musica ho il mio NADquindi il Marantz lo uso solo per i film e per sky
Deve purtroppo sempre confermare che per la musica un buon ampli stereo rimane sempre un altro pianeta secondo me...Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.
-
22-11-2008, 21:52 #45
Io ho il 5002 e vorrei sapere se anche nel 5003 è presente la modalità Trubass da 0 a 6. Voi come l'avete impostata? Il manuale dice: 'Il TRUBASS prodotto dai diffusori è un'ottava inferiore rispetto alle capacità fisiche dei diffusori, ottenendo così degli effetti bassi più profondi e convincenti'. E' l'andare sotto la capacità fisica delle casse che mi inquieta, nel dubbio l'ho lasciato a zero.