Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 296

Discussione: Marantz SR-5003

  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93

    ciao volevo sapere è normale che quando in automatico va in dolby digital 5.1 o dolby digital stereo mi appare la scritta per alcuni secondi sul display d-norm +4 db?che vuol dire? l'ampli ovviamente è il 5003 deve essere cosi?grazie
    Ultima modifica di v.salvo; 19-03-2009 alle 16:21

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    scusate ho sbagliato a scrivere il modello volevo dire 5003 scusate poi ho corretto sopra il modello ma nn sono riuscito ad eliminare questo
    Ultima modifica di v.salvo; 19-03-2009 alle 16:27

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279
    Posso chiedere ai possessori di questo ampli se entra in protezione spesso oppure no? Ho letto un post qualche pagina indietro di un utente che diceva gli fosse entrato in protezione un paio di volte in pochi giorni. Dato che ero intenzionato a comprarlo preferivo esserne sicuro, anche se non credo dovrebbero esserci problemi da questo punto di vista, facendogli pilotare delle Indiana Line HC. Qualche parere?

  4. #214
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    137
    ragazzi una curiosità: come mai per sentire qualcosa bisogna alzare il volume a -28 e per un minimo di pressione sonora a -20? Possibile che il volume che parte, se non ricordo male, a - 60 -65 cominci a sentirsi cosi in alto? I diffusori collegati sono i 3005 kef audissey già tarato.
    Grazie

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    tutto dipende dall'impedenza e dalla sensibilità del diffusore più l'impedenza è alta meno potenza si avrà e l'ampli lavorerà con minor fatica più l'impedenza è bassa più potenza si avrà ma con maggior sforzo da parte dell'ampli con rischio di protezione questo vale anche per la sensibilità piu è alta la sensibilità diciamo 91db o 93 db più il volume sara alto minore sensibilità tipo 89db o 87db più bisogna alzare il volume per avere un buon risultato di pressione sonora. riguardo l'ampli che va in protezione prima avevo un hk la quale mi andato in protezione un bel po di volte francamente ho avuto un po di paura ad alzare il volume del maranz per paura di ritrovarmi la stessa sorpresa preso di coraggio una sera ho alzato abbastanza forte diciamo circa -13 db l'ampli per fortuna non ha staccato la voce anche se era ad un volume molto forte e con un cd di michael jackson risultava ancora pulita sono dav'vero contento per il fatto della scritta d-norm -4db non mi ha risposto nessuno è normale che appare questa scritta appena entra in automatico su dolby digital?ciao a tutti

  6. #216
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    La scritta D-normal +4db è normale che appaia solo con alcuni dischi dove viene indicato che l'audio è stato inciso con + o - X DB e quindi se sei abituato a prendere i DB del volume come riferimento ti puoi regolare di conseguenza.
    Se vai ad orecchio allora non ti serve a nulla questa scritta.
    Ultima modifica di Doraimon; 20-03-2009 alle 09:13

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    A beneficio di tutti ricordo che il volume ha scala logaritmica, non lineare. Significa che ogni 3db di aumento si ha circa un raddoppio della potenza teorica. Quindi e' normale che la prima meta' sia quasi inutilizzabile per ascoltare HT con impatto sonoro, ma molto utile la notte per regolare esattamente quello che serve per ascoltare correttamente e non disturbare ...

    Non abbiate paura di portare il protezione l'ampli ... a -10/-5db non andra' mai in protezione a meno di non avere in ingresso totalmente fuori norma (altissimo) e/o diffusori assetati di corrente (bassa impedenza reale).

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io come massimo sono arrivato a -10db (ed era un livello molto sostenuto e inopportuno in un condominio anche in pieno giorno) e con le CM che hanno sensibilità molto bassa non sono mai andato in protezione.

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    137
    Grazie a tutti per i chiarimenti e buon ascolto a tutti.

  10. #220
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    possibile acquisto

    non l'ho ascoltato e spero arrivi presto nel negozio in zona, nonostanto ciò è il primo candidato all'acquisto.

    Qualche domandina (derivante dal mio attuale sintoampli economy):
    - esiste una funzione night o similare?
    - come è gestita l'EQ? oltre all'automatica ho la possibilità di regolarla a piacimento? generale, coppie di canali (frontali, centrale.....), singolo canale?
    - riscalda molto?
    - avvertite l'esigenza di un ampli stereo per l'ascolto di musica?
    - mi sembra abbia le pre-out, confermate?
    - confermate che si può avere, per le hdmi, il passtrough del segnale?

    Grazie

  11. #221
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In breve la risposta è per tutte SI tranne per il riscaldamento che non è eccessivo.
    E' un sintoAV quindi non si può sostituire ad un integrato puro per il 2ch nonostante sia gradevole anche con la musica.

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    hai risposto si anche per l'EQ quindi, ma in che modalità funzione l'EQ???

    la funzione night è efficiente? lo chiede perchè capita di guardare i film di sera tarda e sono in condominio.....

    grazie

  13. #223
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il night funziona bene e riduce la dinamica tra effetti e parlato...per la visione notturna va benissimo.
    Come Equalizzazioni oltre all'Audissey c'è la Preset che ti puoi gestire in totale libertà (anche per un solo canale).....e in più ci sono i classici DSP (Mch stereo - Pro LogicII - Neo6 - etc).
    Per l'ascolto usb e per la radio cìè l'M-DAX che se tenuto su Low dà un certo miglioramento.

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    forse sarò ot ma una info veloce:
    perchè il marantz e non il denon 1909 o Onkyo 606 (costa meno prenderei pure il centrale con la stessa cifra)?????

    sò già che ha le preout in più.....

  15. #225
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    279

    Ok, grazie per i chiarimenti sulla protezione. Siete stati molto utili, ho deciso che questo sarà il mio primo sintoamplificatore A/V.


Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •