|
|
Risultati da 271 a 285 di 296
Discussione: Marantz SR-5003
-
18-05-2009, 12:17 #271
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
virusfalco no non li uso io gli sb, ma tu che hai fatto questo tipo di configurazione che te ne pare? ne vale la pena? se imposto come seconda uscita il canale c (sb), poi come settaggio della correzione temporale e del livello db, con l'audissey funzionerebbe lo stesso?rispondendo alle altre risposte, non penso proprio che un ampli ht di media/alta fascia, non valga niente in 2 canali.Anzi penso che non abbia nulla da invidiare ai normali amplia 2 canali, se non per il fatto che la maggior parte degli ampli ht, usano un trasformatore lamellare anzi che toroidale come nei 2 canali. E mi sorge il dubbio anche sul fatto che secondo me, se compro un mz a 2 canali di media fascia, mi ritrovo gli stessi finali che monta un ht, per cui non sottovalutiamo gli ampli ht. Per chi non lo sapesse ho una recensione sulla prova di un marantz ht sr 6003 con diffusori chario accademy la quale alla prova d'ascolto sono rimasti scioccati per il suono e per come un ampli ht (come dite voi) riusciva senza nessun sforzo a pilotare dei diffusori di quella portata per cui non dispreziamo gli ampli ht sopratutto se si parla di marntz
-
18-05-2009, 14:02 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Se non hai i SB, a meno che non suoni peggio e dato che il costo e' uguale a quello del biwiring ne vale sempre la pena ... almeno provarlo. Comunque dipende dai diffusori, dall'ampli e dall'accopiamento tra loro.
Io ho un 6003 con MA RS6 e qualche miglioramento lo ho notato, sui bassi piu' controllati (non piu' forti) e sulle medie frequenze (un pelo piu' in evidenza le voci).
Ovviamente parlo solo di stereo 2ch.
A proposito dell'ampli HT contro ampli 2ch, le leggi di mercato lasciano poco spazio alla qualita' HT e per dare giudizi sensati bisognerebbe dedicarci tempo e denaro in una analisi che le riviste gia' fanno.
In ogni caso il 6003 in 2 ch suona bene, quanto basta per quello che e' e per tutto il resto che e' in grado di fare.
-
18-05-2009, 15:15 #273
Io questi miglioramenti non li ho notati...boh.
-
18-05-2009, 16:04 #274
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
virus io ho il 5003 che in teoria dovrebbe essere uguale al 6003 salvo la potenza che è 10w in più del 5003 e l'ingresso usb io in stereo lo trovo formidabile virus quindi tu ora lo usi in biamping con la commutazione dei diffusori sb?se hai trovato miglioramenti all'ora provo questa configurazione fammi sapere ciao
-
18-05-2009, 16:35 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Volendo fare il bastian contrario ...:
nel passare da un ampli HT ad un ampli 2ch, nella maggior parte di marchio diverso, ma anche se dello stesso costruttore, completamente diverso dal punto di vista sia progettuale che come componentistica, e' impossibile non notare importanti differenze di timbrica e pilotaggio (controllo). Che poi sia molto meglio il primo rispetto al secondo dipendera' dalla qualita' relativa e, indiscutibilmente, un ht e un 2ch dello stesso prezzo non possono essere della stessa qualita' perche' in tal caso il secondo sarebbe un furto.
Passare al biamping usando 4 finali (SB) dello stesso amplificatore non puo' introdurre cambiamenti drastici perche' non cambia nulla tranne l'amplificazione finale che e' piu' performante a patto che l'alimentazione non sia gia' in crisi con solo 2 canali (cosa che non succede col 6003). Quindi, se qualche differenza c'e', sara' marginale e non eclatante ... direi quasi da andare a cercare.
In ultimo: se si hanno due stadi finali non utilizzati e si ha la sensazione (magari immaginaria) di avere miglioramenti in biamping che male c'e' ad usarli? Almeno si soddisfa la necessita' di usare tutto quello che si ha comprato invece di avere due stadi finali pagati per far nulla!
-
18-05-2009, 22:40 #276
Quante soddisfazioni che mi ha dato questo ampli con il Blu-ray di Black Hawk Down (P.C.M. non compresso) che ho appena finito di vedere!
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
19-05-2009, 08:35 #277
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da v.salvo
Per il biamping non ti costa nulla provare, ma ti consiglio di "provare" per un periodo di almeno una settimana e poi tornare indietro per renderti conto della differenza.
-
19-05-2009, 12:12 #278
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
ok virus io vorrei provare come prima cosa il biwiring per vedere se ci sono cambiamenti e poi vorrei appunto togliermi questa curiosità del biamping secondo te qual'è la soluzione migliore in questo caso?biamping o biwiring? ciao
-
19-05-2009, 19:16 #279
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
fatto virus, collegamento biamping riuscito alla perfezione, suona una favola, molto più pulito e chiaro, e comunque, per chi smentisce questo tipo di configurazione con questi ampli, posso dire che era già una configurazione progettata da marantz, con tanto di pagina di istruzioni dedicata per la configurazione biamping, e i suoi relativi pregi. A questo punto mi sento di dire a tutti i possessori del mz, provate questa configurazione che ne vale la pena come dicono i progettisti marantz, grazie di tutto virus alla prossima ;-)
-
20-05-2009, 14:28 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Come hai visto non basta leggere per farsi le PROPRIE opinioni ... provare e' sempre piu' "interessante".
Che diffusori hai?
-
20-05-2009, 19:54 #281
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
hai ragione virus la prova è meglio della chiacchera, ma dopo tutte le cose scritte negativamente, uno pensa e ripensa se è la scelta giusta no?come diffusori dato che sono nel campo dell'elettronica e un appassionato accanito di ste cose, ho 2 colonne da 110cm realizzate di sana pianta da mè personalmente, sono diffusori a doppio reflex (in linea di trasmissione) e montano 1 woofer da 16cm un medio anch'essi da 16cm in camera separata e un tweeter da 20mm in Soft dome in poliammide i crossower da 12db realizati anch'essi da me personalmente sotto schema di un ingegnere e realizzati con materiale di prima scelta, domani se riesco metto le foto,sempre se è possibile farlo e se ci riesca a farlo, tu invece che usi? io prima avevo un hk come ampli, e devo dire che il passaggio da hk a mz ,ne è valsa veramente la pena, è tutt'altra musica, come sorgente, uso un denon 1940, che mi ha dato tante soddisfazioni e continua a farlo, mi posso ritenere soddisfatto
-
20-05-2009, 20:39 #282
Mi avete messo la curiosità di riprovare questa soluzione del bi-amp tramite i SB.
Chissà, magari la 1° volta non mi ha convinto, forse noterò qualcosa, anche perchè ora le casse non sono più in rodaggio.
-
21-05-2009, 09:12 #283
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
si prova devil però come dice virus tienilo un paio di settimane in questa configurazione e poi lo rimetti come era prima cosi vedi se c'è differenza io l'ho notata subito ce l'hai la predisposizione per il biamping sui diffusori giusto?usa filo di buona qualità almeno un 2.5mm con rame ofc che ampli hai il 5003?come diffusori?ciao facci sapere
-
21-05-2009, 11:40 #284
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
-
21-05-2009, 12:20 #285
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 93
(R.jpg[ATTACH]10093[/AT[ATTACH][ATTACH](R)SP_.jpg[/ATTACH][/ATTACH]TACH]