Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 148
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Io personalmente ero orientato su un sintoampli con un buono scaler interno però probabilmente mi butterò sullo Yamaha 663 che dicono che suoni molto bene anche in ambito stereo (funzione pure-direct che disattiva tutta la circuiteria "cinema") affiancandoci uno scaler esterno di fascia media tipo il DVDO EDGE.
    Citazione Originariamente scritto da Ozio
    non capisco questo problema dello scaler.
    Lo scaler è OT. Ma volendo acquistare un buon sinto, avendo materiale a bassa definizione, se vuoi "sfruttare" un TV HD o un VPR HD devi rivolgerti ad uno scaler. E la domanda che mi pongo è: vale la pena prendere una scaler esterno entry level(300E, ps3,xbox360, oppo980) e un sinto entry level(300E, yamaha463,onkyo 506, hk132), oppure, accorpando la spesa, vado ad uno di fascia superiore che mi fa entrambe le cose?

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da marval975
    mi sono tolto tutti i dubbi grazie a questo topic,
    Complimenti per l'acquisto anche se hai preso un prodotto che attualmente utilizzi al 70% visto che usi la PS3....volendo potevi risparmiare qualcosina prendendo altro.
    Ultima modifica di Doraimon; 22-10-2008 alle 15:59

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    ciao ragazzi stavo leggendo molto interessato la vostra discussione vi volevo chiedere cortesemente se mi potete aiutare a capire che differenza ce tra passare l'audio in hdmi in formato bitstrem o pcm.
    mi spiego meglio,non essendo un vero intenditore ho acquistato un HT x ottenere qualcosa di piu' dell'audio del tv un sony http://www.sony.it/product/hcs-cinem...TechnicalSpecs

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Molto brevemente:
    veicolare tramite HDMi il segnale bitstream vuol dire che la sorgente prende il segnale audio così com'è (codificato) e lo invia all'ampli che poi eseguirà la decodifica, lo amplificherà e lo invierà ai diffusori.
    Veicolare tramite HDMi il segnale PCM vuol dire che la sorgente decodifica internamente (a meno chè sul disco non ci sia già la versione PCM del file audio) il segnale audio codificato e lo invia già bello e pronto all'ampli che dovrà solo amplificarlo e inviarlo ai diffusori.
    In teoria non ci dovrbbero essere differenze qualitative tra le due soluzioni m in pratica non è sempre stato così e si tende a preferire il lavoro fatto dall'ampli (1° caso).
    Spero di esserti stato di aiuto a capire come funziona.
    Ciao

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    quindi se non ho capito male e'meglio utilizzare il bitstream un altra cosa il segnale a 96khz si trova sui blueray e cosa cambia tra 48khs e 96khz

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    Lo Yamaha RX-V663 non ha lo scaler interno, fa solo passare i segnali HDMI e Analogici.

    Lo Yamaha RX-V863 invece sì ma up-scala a 1080P da Analogico e solo se le sorgenti non sono 720P o 1080i. In questo caso, come nel caso di sorgenti HDMI, fa passare il segnale non processandolo.

    Mi sono scaricato i manuali di tutti e 2 e nel 663 purtroppo non si fa mai mensione di up-scaling

    Dal punto di vista delle altre funzioni sono praticamente identici esclusa la potenza che è di 95W RMS@8Ohm per il 663 e di 105W RMS@8Ohm per l'863 (almeno a quanto dichiara Yamaha)

    Io personalmente ero orientato su un sintoampli con un buono scaler interno però probabilmente mi butterò sullo Yamaha 663 che dicono che suoni molto bene anche in ambito stereo (funzione pure-direct che disattiva tutta la circuiteria "cinema") affiancandoci uno scaler esterno di fascia media tipo il DVDO EDGE.
    ciao, io avevo occhiato la versione 663 dello yamaha ma ho visto una recensione che mi ha lasciato un pò perplesso!!!!, non ho capito se posso postare link esterni?

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Akira, è vietato fare quotature integrali

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Akira, è vietato fare quotature integrali
    a ok, chiedo scusa

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Chiedi scusa e lo rifai?

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    ri-chiedo scusa!!!!!!!!! :)

    sono un pò tonto, cmq dicevo sui nuovo sintoamplificatori a/v con codifica true hd e dts ci sono delle caratteristiche che non capisco bene? Cosa posso fare?
    Ho visto sul sito che non esiste un thread su yamaha 663 quindi non posso chiedere li le cose !!!!!!!!
    qualcuno mi puo' aiutare?
    Grazie

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Aprilo tu!! Così iniziate a parlarne tutti voi interessati

    walk on
    sasadf

    p.s.:edita anche la prima quotatura integrale
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    ragazzi a qualcuno interessa questo sintoamplificatore? perchè io non ho tanto materiale!!!!!!!!!!!

  13. #133
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Per DORAIMON, ma non solo....

    Mi piacerebbe capire meglio gli ultimi post del topic relativi all'audio.
    Perciò, anche se di primo acchitto la mia sembra una follia ossessiva o una ridondanza, in realtà potrebbe essere una chiave di lettura descrittiva che ci spiega meglio “cosa sentiamo davvero”.

    Dunque, seguitemi (oppure abbandonatemi adesso)...

    Questo è l'elenco delle possibili combinazioni audio tra Supporto-PS3-Ampli:

    Variabile 1-Ipotizziamo che il supporto della fonte audio possa essere:
    A) un semplice DVD, con esclusivamente una traccia audio standard DD 5+1
    B) Un Blu Ray, con esclusivamente una traccia audio DTS master audio HD
    Variabile 2-La PS3 può essere settata con due opzioni audio:
    C) PCM
    D) Bitstream
    Variabile 3-L'ampli può ricevere segnali digitali dalla PS3 attraverso una connessione:
    E) Ottica
    F) HDMI

    Teoricamente abbiamo in tutto 8 possibili combinazioni.

    Anche se qualcuna di queste potrebbe materialmente non avverarsi, tra quelli che ci capiscono, vi andrebbe di riempire gli spazi, descrivendo specificatamente "cosa esce, che sentiamo, che convenienza qualitativa usufruiamo"?

    1) A.C.E: un DVD codificato in DD, PS3 settata PCM, connessione PS3-Ampli OTTICA


    2) A-C-F: un DVD codificato in DD, PS3 settata PCM, connessione HDMI


    3) A-D-E: un DVD codificato in DD, PS3 settata Bitstream, connessione PS3-Ampli OTTICA


    4) A-D-F: un DVD codificato in DD, PS3 settata Bitstream, connessione HDMI


    5) B-C-E: un Blu Ray in DTS master audio HD, PS3 settata PCM, connessione PS3-Ampli OTTICA


    6) B-C-F: un Blu Ray in DTS master audio HD, PS3 settata PCM, connessione PS3-Ampli HDMI


    7) B-D-E: un Blu Ray in DTS master audio HD, PS3 settata Bitstream, connessione PS3-Ampli OTTICA


    8) B-D-F: un Blu Ray in DTS master audio HD, PS3 settata Bitstream, connessione PS3-Ampli HDMI

    Vi chiedo di “spiegare” cosa sento, perchè mi è capitato di vedere film Blu Ray DTS master audio HD che, avendo io un ampli non HDMI ed una PS3 connessa con cavo ottico, il display dell’Ampli mi descriveva addirittura: Dolby pro-logic...

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @Michelerombiolo

    La risposta è già nel mio post n°124!

    Per la PS3 il discorso è molto semplice per 2 motivi:

    1) il segnale PCM decompresso può essere veicolato solo tramite HDMI e non via ottico
    2) la Ps3 non è in grado di veicolare il segnale audio HD in bitstream diettamente al sinto ma deve necessariamente decodificarlo in PCM prima e veicolarlo già bello e pronto poi all'ampli (non ci sono alternative).

    Per i DVD il discorso cambia perchè il flusso audio può essere inviato direttamente in bitsrtream via ottico all'ampli (e secondo me è la soluzione migliore).
    Ultima modifica di Doraimon; 17-11-2008 alle 23:00

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733

    Salve a tutti ho letto tutta questa interessantissima discussione e adesso posto i miei dubbi:

    Come sorgente vorrei prendere la PS3

    Come ampli ero interessato allo YAMAHA RX-V463 perchè è quello che costa meno (considerate che la coperta è cortissima)

    Dubbio 1:
    Si parlava di problemi di gestione del PCM multicanale e bit rate, cosa dovrei andare a guardare esattamente nelle specifiche dello YAMAHA per sapere se darà problemi? (o se sapete già se dà problemi o no ditelo pure)

    Dubbio 2:
    Lo YAMAHA in questione ha HDMI 1.1, ho capito che per l'audio HD PCM non ci sono problemi, ma dato che la PS3 sarebbe una sorgente a 1080p e io ho il TV FULL HD in firma, dato che per il 1080p serve la HDMI 1.3, se faccio il pass trough del video con una HDMI 1.1 in teoria dovrei perdere il 1080p, ho ragionato male?

    Se effettivamente fosse così potrei risolvere o prendendo un accessorio per entrare con 1 HDMI 1.3 e uscirene con 2 di cui una al TV e una all'ampli (a proposito ci sono problemi se uso un cavo 1.3 per collegare un 1.3 con un 1.1?) ....... o considero un altro ampli (l'altro che guardavo era l'ONKYO TX-SR576 che però costa di +)

    Potete illuminarmi?

    GRAZIE!!!
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •