Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 26 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 388

Discussione: [Marantz] SR x003

  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    87

    In effetti la storia del crossover non mi piace tanto. Se ho capito bene posso inserire o meno il crossover , ma senza possibilità di regolare la frequenza di taglio e senza decidere se inserirlo soi posteriori indipendentemente dagli anteriori???? Il passa basso per il sub è indipendente dal passa alto degli altri canali ( come frequenza selezionabile) ?

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    L'Onkyo mi pare di si mentre la serie 19xx di Denon non la conosco, comunque puoi reperire i manuali in rete e verificarlo.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    17
    ma insomma questo i-chip come va? nessuno sa ancora nulla!!!!!

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Nei Marantz hai una frequenza di taglio unica che costringe a settarla ai canonici 80hz che va bene di solito per i surround e LFE ma penalizza il fronte anteriore che di solito deve essere settato su large per non usare il sub ma secondo me é molto penalizzante, nell'altro modo puoi impostare per esempio il taglio dei frontali a 40hz, il centrale a 60hz, i surround a 80hz ed il sub a 120hz (come da specifiche del canale LFE) ed é tutto un altro sentire, dato che ci preoccupiamo di piccolezze per migliorare il suono del nostro impianto non trovo giusto dover rinunciare a questi settaggi che invece influiscono molto sulla resa generale.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    87
    ho appena scaricato il manuale del SR 5003. Ogni canale può essere settato su large o small indipendentemente , ma la frequenza di taglio non è personalizzabile per ogni canale . Per cui se scelgo il taglio a 80 Hz questo sarà per il sub e per i canali impostati su small. Le frequenze selezionabili sono 60 , 80 , 100 , 120 , 140 , 160 , 180 ma non cè nessun cenno sulla pendenza. Già che ci sono ( e visto che sono nuovo di HT ) vi chiedo qualche chiarimento sul canale LFE. Su detto canale che tipo di segnale arriva? Domanda inversa: il segnale a bassa frequenza che arriva all' LFE arriva pure ai canali front? Vi chiedo questo perche sto allestendo il fronte anteriore in multiamplificazione con crossover elettronico esterno. Il crossover che voglio usare ha pure la sezione sub, e non mi dispiacerebbe sfruttarla . In stereofonia credo che possa andare ,ma in multicanale ho qualche dubbio.

    grazie a tutti

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non vorrei sbagliarmi ma con l'autocalibrazione mi sembra che il Marantz utilizzi crossover diversi tra fronte, centro e surround ma non è regolabile nel senso che bisogna tenerselo così come da rilevazione del microfono.
    Non sono sicuro al 100% perchè non uso l'Audissey però mi sembra di aver visto da qualche parte queste differenze.

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Non vorrei sbagliarmi ma con l'autocalibrazione mi sembra che il Marantz utilizzi crossover diversi tra fronte, centro e surround ma non è regolabile nel senso che bisogna tenerselo così come da rilevazione del microfono.
    Esatto, altrimenti imposti un crox unico, almeno nel 7001 e 5002..
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Arrivato il Bimbo... Vediamo come si comporta...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    29
    Nell'attesa di leggere commenti diretti sul funzionamento del chip video da parte dei pochi fortunati (si spera ) possessori, potete trovare qualche informazione in più qui (sul tipo: i-Chips IP00C773) e qui (sulle sue caratteristiche).

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    17
    Arrivato anche a me, purtroppo però questo fine settimana ho da fare e non posso montarlo.... che rosicata!!!!
    Comunque per Doraimon, la parte centrale è in alluminio e i due laterali in plastica, di media qualità.
    Speriamo che l'interno, mantenga le promesse dei predecessori.
    Ottimi i tasti e le manopole, dure al punto giusto!
    LCD-TV: Samsung LE-46F86BD (SS04)
    VPR: Epson EMP-S3
    Consolle: Sony PS2
    Ampli: Marantz SR-5003
    Mixer: Behringer Eurorack UB-1202
    Speaker FR+FL (active): KRK RP8 --- RR+RL: Mordaunt-Short Avant 903i Bipole --- CENT: Mordaunt-Short Avant 905i --- SUBW: Adam Audio Sub-8
    HTPC: MCE2005

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    posta qualche prima impressione please

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Vale anche per Dante89 !

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    C'è nessuno che ha acquistato l'SR6003? E per quanto riguarda i possessori del 5003... Se magari ce ne fossero anche di nuovi, avete provato la parte relativa al video per testare la bontà di questi i-chips?
    Ultima modifica di luppolo; 28-10-2008 alle 10:39

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    aggiungo un contributo che forse conta poco o forse no, giudicate voi, rileggendo una rivista di un anno fà, su una prova di uno yamaha rxv1800 ho scoperto che il suo deinterlacer e' un i-chips che lavora in collaborazione con lo scaler della ABT

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2

    Qualche notizia dello scaler ?


    Ciao a tutti, mi aggiungo anche io alla richiesta di impressioni sulla bonta' dello scaler interno del Marantz SR6003 !

    Matteo


Pagina 7 di 26 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •