Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 26 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 388

Discussione: [Marantz] SR x003

  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Io ho provato a cercare il 6003 in Germania ma non sono riuscito a trovarlo!

    Per molti prodotti è come dite voi però non bisogna fermarsi a guardare solo il prezzo perchè dietro al "gonfiore" c'è tutta una serie di servizi che purtroppo si pagano anche se non è detto che ne usufruirai mai.
    Ad esempio Audiodelta ti dà la garanzia di 3 anni sui prodotti Denon e questo dovrebbe farti dormire più tranquillo e stai sicuro che ad Audiodelta la Denon manda solo prodotti di prima qualità perchè i soldi in ballo sono tanti e il rischio non vale la candela.
    Certo può succedere che anche su questi si possono verificare degli inconvenienti ma almeno, se succede, non starai per mesi e mesi ad aspettare il tuo pezzo che chissà dove è finito e chissà come ti torna.
    Ultima modifica di Doraimon; 02-10-2008 alle 18:01

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Mi hanno chiamato ora da casa: il Marantz e' stato appena consegnato dal corriere
    Purtroppo fino a domenica sara' dura provarlo bene, stasera esco e domani son via per un addio al celibato
    maledizione, la tentazione di prendermi mezza giornata di ferie e chiudermi in casa a testare il pargolo e' forte!

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Fallo!

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Questo mese c'è la prova su AF Digitale... Ho letto la prova ma dalle parole scritte non sembra niente di miracoloso, anzi... Non mi sembra un grande investimento.

    Un saluto Alberto

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Pensa quanto vale una recensione!!!
    Nel 2006 venne provato il 7001 e ne usci alla grande, nel 2007 venne provato il 7002 (identico al 7001 con l'aggiunta delle codifiche HD) non ne uscì più alla grande....cos'è cambiato? Il recensore?
    Le recensioni prendetele con le pinze e leggetele solo a titolo di curiosità !

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    29
    @ *****

    Ma sei sicuro? Io vedo la prova di AV8003 e MM8003.

    Aspetto con ansia i commenti di AnnihilAS... spero abbia avuto modo di provare a dovere il nuovo arrivato.

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Nella prova dicono che il finale è decisamente meglio del pre, nel giudizio del ascolto si aspettavano molto di più.. Il finale gia a cinque canali ha 20 watt in meno rispetto al dichiarato, ad otto la situazione non puo che peggiorare, la parte video è scadente e consigliano vivamente l'uso di un processore esterno... Per una prova di un prodotto così atteso con le nuove decodifiche audio HD non mi sembra una prova che lasci gridare al miracolo.
    Io resto ancora al mio Lexicon MC 12, sono convinto che anche se ha solo le entrate multicanale analogiche questo Marantz rimane indietro di non poco, le entrate HD audio non possono essere processate mentre il mio con le entrate analogiche con il dsp Logic7 fa i miracoli.

    Un saluto Alberto

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma quale modello è stato provato....il 5003 o il 6003?

    Io sulla rivista di AF non la trovo la recensione, c'è solo quella dell'accoppiata Top di Gamma Marantz Pre+Finale che cmq ha avuto un 9 all'ascolto.
    Ultima modifica di Doraimon; 07-10-2008 alle 09:02

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Mi riferisco a quella, 9 ma ci si aspettava di più......
    Non è il voto, non ho mai visto un voto inferiore al 8 ma è la frase ci aspettavamo di più che lascia intendere che non è nulla di speciale quel processore li..

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Scusami ***** ma cosa ci "azzecca" con i modelli 4003-5003-6003?
    Si parla di macchine completamente diverse dal costo di 5000 euro ed è normale che forse ci si attende qualcosa di più...sempre e cmq!

    PS: subito dopo c'è la recensione del Denon AVC1HD e alla prova di ascolto gli danno un 8 (inferiore al Marantz) e da solo costa più dell'accoppiata Marantz!!!

    Per me i commenti nelle recensioni dovrebbero abolirli, bisognerebbe limitarsi ad illustrare il prodotto ad evidenziarne le caratteristiche ed eventualmente verificare se ci sono problemi nelle varie funzioni...punto!
    Le prove lasciano il tempo che trovano...o a casa avete la stessa sala di AF e la stessa catena di elettroniche e le stesse orecchie del recensore???
    Ultima modifica di Doraimon; 07-10-2008 alle 10:11

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Hai ragione, scusami io mi riferivo al pre e finale multicanale... Con tutte quelle sigle Marantz e Denon ne fanno uscire uno nuovo alla settimana...

    Un saluto Alberto

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @ AnnihilAS

    Allora? Lo hai messo in funzione e ci anticpi qualcosina?

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Ciao ragazzi,
    scusatemi se non mi sono fatto piu' sentire ma sono stati giorni piuttosto intensi, tra impegni privati e il lavoro...

    Ma veniamo a noi...

    Ho installato il Marantz (ricordo a chi si fosse perso i miei ultimi post che e' il 6003, versione Silver) sabato mattina, per poi decidere di cambiargli posizione il giorno dopo...
    Risultato: ci ho messo altre 2 ore a spostarlo e ricablare tutto
    Sia chiaro che non l'ho spostato per masochismo, ma perche' mi e' venuto in mente che potevo usarlo come sostituto del mio switch HDMI, ma nella posizione in cui l'avevo messo era troppo lontano dal cavo che viene dal proiettore!!

    Detto questo, ho fatto qualche prova d'ascolto, anche se a causa dei vari impegni non sono state molto approfondite. Di seguito alcuni commenti sparsi:

    1) ESTETICA - buona, anche se dal vivo e' meno bello rispetto ai "vecchi" modelli. Per intenderci, quello che secondo me e' peggiorato e' il frontale: non piu' dritto come nel caso, ad esempio, del 7001/7002, ma curvo. Nel complesso, comunque, e' un bell'oggetto

    2) GUI DI CONFIGURAZIONE - molto chiara e decisamente user friendly. Anche la calibrazione automatica dei livelli dei diffusori tramite microfono e' semplicissima e funziona piuttosto bene, anche se ho modificato i livelli a mano a valle della calibrazione perche' IMHO troppo alti

    3) ASCOLTO CD - il mio lettore DVD Marantz 7600 e' stato collegato all'ampli tramite cavo HDMI, quindi non uso i convertitori interni del lettore ma sfrutto l'ampli. La qualita' audio nell'ascolto stereo e' ottima, allo stesso livello di quando ascolto il Marantz 7600 usando gli ingressi analogici.

    4) ASCOLTO FILM HD - e' la PS3, collegata tramite cavo HDMI, ad effettuare la decodifica audio (uscendo in PCM multicanale verso l'ampli), quindi non sono in grado, al momento, di dare un giudizio sulla qualita' dei decoder interni dell'ampli. In ogni caso, le impressioni d'ascolto in multicanale sono ottime: dinamica, spazialita' del suono e precisione nella localizzazione dei canali sono IMHO eccellenti. Tra parentesi, sono rimasto davvero impressionato dal PCM di alcuni Blu Ray, come ad esempio Resident Evil Apocalypse.

    5) SWITCH HDMI INTERNO - utilissimo, finalmente posso vendere il mio Octava

    6) ASCOLTO DVD - non ancora provato

    7) SCALER / DEINTERLACER INTERNO - non ancora provato

    8) FINALI DI POTENZA - questo ampli, cosi' come il mio precedente Yamaha, lo uso unicamente come pre, collegato al finale Rotel, per cui non posso dare giudizi su come si comportano gli stadi finali. In ogni caso, se gli impegni me lo consentiranno vorrei fare una prova a breve... Pero' non prometto niente, vi ho avvisati

    Questo e' quanto... Devo dire che al momento sono molto soddisfatto e ripeterei l'acquisto 1000 volte: per le mie esigenze questo ampli si sta rivelando una scelta piu' che ottima, quindi non posso che parlarne bene.
    Nel caso aveste domande puntuali a cui quanto appena detto non ha dato risposta, fatevi avanti e, nei limiti del possibile, cerchero' di rispondere.

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si vorrei sapere come si comporta il fatidico I-Chip nell'upscaling e come và con i finali propri in HT.
    Grazie.

    PS: complimenti per il DV7600....ho un bellissimo ricordo di questo lettore multiformato e a volte mi pento di averlo dato via.

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574

    Per l'I-Chip spero di risponderti a brevissimo: lo provero' nei prossimi giorni con upscaling di DVD.

    Per i finali propri, non ti prometto niente: come ho detto nel post precedente, dipende dal tempo libero che purtroppo scarseggia

    Grazie per i complimenti riguardo il 7600 concordo con te nel definirlo un gran lettore, che mi ha dato e continua a darmi grandi soddisfazioni
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray


Pagina 5 di 26 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •