|
|
Risultati da 151 a 165 di 388
Discussione: [Marantz] SR x003
-
06-01-2009, 16:38 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Sono i circuiti PLL, ovvero campionatori/generatori di frequenza utilizzati , ad es. per sincronizzare (e quindi bloccare) la fase di un segnale elaborato (ad es. amplificato) con quella del segnale di ingresso. Un uso molto comune e' nei sintonizzatori radio AM/FM. Chi ha qualche anno in piu' si ricordera' dei sistemi PLL per la regolazione della velocita' dei giradischi.
Originariamente scritto da aedus
Nel 6003 sara' usato sicuramente nel sintonizzatore radio, ma questo e' comune anche con le radioline a qualche euro. Che usi audiophile se possano fare in un ampli al momento lo ignoro.
-
06-01-2009, 17:11 #152
Non sò se c'entra nulla con i PLL ma i Marantz sono storicamente quelli con la sezione Radio AM/FM più performante sui sintoampli.
-
07-01-2009, 17:21 #153
Sapete se la serie SRx003 abbia gli switch HDMI amplificati?
O perlomeno c'e' l'abbia l'SR6003?
Fabio
-
08-01-2009, 00:19 #154
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da aedus
grazie per la tua risposta molto esaustiva!!
Alla fine quindi la differenza c'è..mi piacerebbe sentire se si sente anche..
Tra il 6003 e l'hk avr355 per un uso quasi al 90% br, quale è migliore?
-
08-01-2009, 00:57 #155..........questa risposta soggettiva puoi darla solamente tu con le tue orecchie.........cerca di fare un ascolto
Originariamente scritto da carloneb
-
08-01-2009, 09:37 #156
Secondo il confronto fatto da AF il 355 HK sembrerebbe una macchina mal riuscita...la peggiore tra gli 8 sintoampli in prova...MAH!
-
08-01-2009, 11:26 #157
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 35
Da voi che l'avete (4003-5003-6003) volevo una delucidazione riguardo le uscite pre, ovvero se un segnale audio in arrivo da HDMI o da SPDIF (come potrebbe essere per i segnali da una PS3 o da un lettore CD) viene correttamente processato e passato in analogico alla sezione pre-out e quale sia la qualità di tale uscita
Grazie,
Gianky
-
08-01-2009, 11:50 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Sul 6003 la prova completa non la ho fatta, pero' non vedo problemi visto che l'uscita per il sub e' proprio quella pre-out 7.1 e quindi sempre attiva con qualunque segnale in ingresso. Non essendoci nulla da configurare per avere il pre-out, tutti i canali devono essere disponibili, qualunque sia l'ingresso in input.
Quello che invece non e' possibile e' il contrario, ovvero mettere in pre-in 7.1 i segnali audio e averli disponibili sulle uscite digitali (opt, coax, hdmi).
-
08-01-2009, 11:57 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Che le uscite hdmi siano amplificate non e' menzionato da nessuna parte, ma non si puo' parlare di "switch amplificati".
Originariamente scritto da Nidios
Non essendo un semplice "deviatore" (l'ampli aggancia la sorgente e il monitor in maniera indipendente), le uscite hdmi hanno le stesse capacita' delle uscite degli altri apparati, secondo lo standard hdmi stesso.
A maggior ragione, l'ampli usa i monitor per i menu' di configurazione e per il browsing dell'USB, quindi le hdmi-out sono usate come delle porte hdmi standard, con il giusto livello di segnale in uscita.
-
08-01-2009, 19:01 #160
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 65
Marantz fascia media...
Da ormai oltre 5 anni il Marantz sr 6300, capostipe dell'attuale generazione di ampli di medio rango, mi tiene compagnia per l'80% in 2 canali e 20% in HT, sono particolarmente contento che passano gli anni ma nella sua fascia di prezzo rimane il best buy della sua classe!!!! Si veda la prova di AF digitale di questo mese.
A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs
-
08-01-2009, 19:08 #161Lo sai che non ci avevo fatto caso alla mancanza degli ingressi analogici 7.1? E per ascoltare i SACD da un lettore multiformato?
Originariamente scritto da virusfalco
-
08-01-2009, 19:24 #162io l'ho ascoltato piu' volte e non mi e' sembrato niente male, ma l'ho provato solo in stereofonia, anche se questo e' un test difficile
Originariamente scritto da Doraimon
-
09-01-2009, 09:19 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Scusa, mi spiego meglio: gli ingressi 7.1 ci sono (e ci mancherebbe) ma non e' possibile la conversione analogico->digitale, ovvero avere il 7.1 analogico in ingresso convertito in digitale e in output su opt/coax (per il multizona, ad es.).
Originariamente scritto da Doraimon
-
09-01-2009, 09:51 #164
Io dalla foto del retro gli ingressi 7.1 non li vedo....vedo solo i Pre Out.
-
09-01-2009, 11:11 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Sono quelli sopra la seriale e sotto le hdmi, perfettamente simmetrici ai pre-out che stanno sotto la seriale.
Originariamente scritto da Doraimon



