Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 101
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Ad ogni diffusore vanno 2 fili spellati, il + ed il -

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    è vero che ogni cassa ha due fili!! proprio non ci pensavo!! ok grazie di tutto!

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    mi è venuto un dubbio!! ma sull'avr255 che supporta max 7x50W, posso collegare 5 casse da 25W (quelle del mio vecchio impianto sono da 25W ) o rischiano di rovinarsi??

    posso fare anche il contrario, casse da 75W sull'avr255 che supporta max 50W (chiedo giusto per chiarirmi le idee, non che vogla farlo )??

    PS: resto comunque in attesa di vostri consigli per marche e modelli dettagliati per l'acquisto futuro di casse da abbinare all'AVR 255!!

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Si ad entrambe le domande.

    Budget per le casse? Utilizzo prevalente (musica classica, musica moderna, HT)?

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    ho visto che cstano parecchio, quindi non saprei, qualcosa di buono ma da non dissanguarmi, e da abbinare come estetica (anchel'occhio vuole la sua parte) all'avr 255 ed alla PS3

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao direi kit kef , b&w mini teather 10,

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    ciao direi kit kef , b&w mini teather 10,
    kit kef, ma quale modello?

    B&W vengono 2000€, meno male che avevo scritto "senza dissanguarmi"!!

    ma sui 500/600€ si trova qualcosa di decente!?

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Indiana Line serie HC o serie DJ

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    i kef mi sembra di capire siano fuori produzione!!

    ora vedo le Indiana Line serie HC o serie DJ

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    Indiana Line serie DJ mi sembrano carine, anche se le KEF esteticamente sono ottime per i miei gusti!!

    ma nella serie DJ posso mettere i supporti da pavimento o ci sono le versioni apposite da mettere a terra?? perchè leggo sul sito 2/3 vie da scaffale!

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Esatto, le DJ sono tutte da scaffale, non ci sono torri, quindi dovresti metterle su mensola o su stand.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    della serie DJ dovrei comprare, in tal caso (per avere il 7.1), questi elementi:

    DJ 204 o 205 x2
    DJ 308 x 4 (o X2 in caso di 5.1
    DJ 704
    DJ 810 o 808

    giusto!?

    Tot. 1180€ circa se non sbaglio!

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Le 308 potresti usarle come frontali, quindi prenderne solo 2. Come surround 4 x 204 o 205 o 206.

    Tieni comunque presente che la serie DJ è più votata alla musica ritmata che all'Home Cinema.
    Le HC invece sono fatte apposta per l'Home Cinema, ci sono anche a torre, ma forse ti costano qualcosa in più.

    Comunque nessun problema se scegliessi la serie DJ!

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    grazie per il consiglio!

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298

    stavo guardando questi stand per le indiana line dj 308 e 206, mi potete dire se vanno bene? o magari me ne potreste consigliare voi?

    - Tannoy HTS STAND
    oppure
    - Norstone Stylum 2 per le 308 e - Norstone Stylum 3 per le 206, ovviamente di colore nero!! (Ho visto però che le basi risultano più piccole rispetto a quelle dei diffusori)
    -------------------------------------------------------------------
    PS: ma il diffusore centrale dove è consigliabile metterlo? sopra il TV, sotto (dove c'è il led di accensione) o dietro il TV al livello sempre del led di accensione??


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •