Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 637 di 753 PrimaPrima ... 137537587627633634635636637638639640641647687737 ... UltimaUltima
Risultati da 9.541 a 9.555 di 11295
  1. #9541
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    stasera provi i piccolo TH 210 mettendoli sul frontale e vedendo come audissey li gestisce .
    PS: credo che frontali e centrale possano risentire del fatto che molto vicini al muro e il reflex sia esagerato in questa configurazione
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #9542
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Versione caciottara...
    E versione accademica.
    Quando si dice la prevalenza della conoscenza sull'ignoranza...
    Per dire.
    Ettore


    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Grazie. come al solito preciso, non come quel polemico rissoso di Tacco (si scherza ehheee)

    Dovrei passare all'Xt32 a breve. Ti chiedo se invece le app diano un'indicazione più precisa del risultato Audissey o sempre in relazione all'eq disponibile nello specifico Avr.
    Ha risposto benissimo Ettore, che si butta troppo giu', oramai su Audyssey e' un riferimento; considera poi che io ho dovuto abbandonare Audyssey per la questione Atmos/Dts:x del MArantz, o cambiavo pre o passavo ad altro e cosi' ho fatto quindi l'esperienza mia diretta di ferma ai modelli 2015, senza app e aggiornamenti.

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    grazie. Da quello che avevo letto REW di può usare anche con il microfono Audissey. Ho comunque un fonometro, tempo fa avevo fatto dei test (però non fu banale..)
    Si, si puo' usare ma ricorda che servirebbe un file di calibrazione ed e' necessario che la scheda audio (o madre) forniscano la corrente necessaria, non e' automatico, su alcuni pc provati andava su altri no
    Ultima modifica di Dakhan; 01-02-2019 alle 09:01

  3. #9543
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    .... considera poi che io ho dovuto abbandonare Audyssey per la questione Atmos/Dts:x del MArantz..........[CUT]
    Mmh... 🤔
    Cioè?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #9544
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    cioè ha preso un dsp esterno helix, tipo minidsp e ha configurato tutti i filtri a mano
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #9545
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Molto semplice, Audyssey si disattiva automaticamente se cambi la configurazione della casse a soffitto, ora tu puoi (in presenza di 4 casse, come da me) impostarle come TOP (Front+ Rear) o come HEIGHT (Front+ Rear), ognuna richiede una equalizzazione Audyssey anche se le casse fisicamente restano nello stesso punto (e sono uguali).
    Ora ti chiederai, ma perche' devo cambiare configurazione... perche' le mie casse sono a 45°, come prevedono le specifiche solo che per Dolby messe cosi' si chiamano TOP, per DTS si chiamano HEIGHT.
    Quindi o le chiamo TOP e Atmos vanno perfettamente ma DTS:X non vanno bene (crede che siano a 60° e usa i surround e i back per compensare, no buono) o le chiamo Height e accade l'opposto.
    Se vuoi fare le cose per bene (e la differenza si sente subito, provato anche con prove in cieco con amici) devi cambiare configurazione a seconda della colonna sonora...
    Se hai la app e non usi il minidsp sul sub questo equivale a fare due EQ di Audyssey e ha ricaricare una delle due a seconda delle necessita', circa 5 minuti ogni volta, se non hai la app (come nel mio caso) e hai il miniDSP questo equivale a ricaricare tutti i settaggi del MArantz ogni volta (10-15 minuti) piu' idem per il miniDSP, mi ero veramente rotto...
    Ultima modifica di Dakhan; 01-02-2019 alle 10:48

  6. #9546
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    E ci credo!
    Non ho parole, non riescono nemmeno a mettersi d’accordo su come chiamare i diffusori a soffitto in determinate configurazioni...??
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #9547
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Capisco la parte audissey e la app, non capisco lato minidsp dei sub . Puoi integrare per favore?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #9548
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    E ci credo!
    Non ho parole, non riescono nemmeno a mettersi d’accordo su come chiamare i diffusori a soffitto in determinate configurazioni...??
    Ettore
    Gia', purtroppo sono avversari e se ne fregano degli utenti

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Capisco la parte audissey e la app, non capisco lato minidsp dei sub . Puoi integrare per favore?
    Semplice, usavo il minidsp per modificare la curva di Audy sul sub (che non si adatta ai miei) solo che ogni curva di Audy richiede filtri diversi quindi erano due curve anche per Minidsp, da ricaricare al bisogno, da rifare se modificavo la stanza (che accade almeno 3 volte all'anno) etc. etc.

  9. #9549
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ora mi è chiaro, grazie. Io ho solo distanze e un PEQ sui due sub, colgo l'occasione per fare una misura per solo atmos
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #9550
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    :Si, si puo' usare ma ricorda che servirebbe un file di calibrazione ed e' necessario che la scheda audio (o madre) forniscano la corrente necessaria, non e' automatico, su alcuni pc provati andava su altri no..........[CUT]
    ok, ho provato, anche se senza il connettore per il mono, ma non va tanto bene. "frigge", c'è troppo rumore di fondo e l'uscita è bassa. Evidentemente come dici non si abbina bene con l'ingresso mic della scheda madre

    Per i diffusori frontale e soprattutto il centrale credo che il problema sia il reflex e il fatto che sia i Chario Reference (con reflex nella parte inferiore) sia il centrale Chario Dialogue (posteriore) siano troppo vicini alla parete. Per questo ho preso su amz dei bass dumper per ridurre l'effetto della configurazione reflex e proverò a vedere se la calibrazione Audissey cambia. Vorrei avere un punto di partenza non troppo sbilanciato

    PS: Ettore è un grande, ho molta invidia, è partito come me con un 5009 ed ora credo abbia la Morte Nera in casa...
    Ultima modifica di red5goahead; 01-02-2019 alle 15:51
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #9551
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    ..........[CUT] PS: Ettore è un grande, ho molta invidia, è partito come me con un 5009 ed ora credo abbia la Morte Nera in casa...


    In effetti un pezzo alla volta, a piccoli passi, mi sono "costruito" un piccolo impianto da salotto su misura, di buona fattura e grande soddisfazione personale. Nulla di che, davvero, però affinato meglio che ho potuto, curando ogni aspetto, uno alla volta - elettroniche, collegamenti, diffusori, alimentazione, affinamento della procedura di EQ... - e proprio un paio d'ora fa lo dicevo a mia moglie, accanto a me sul divano, ascoltando un SACD dei Dire Straits con il mio nuovo-usato lettore universale: "Certo che adesso l'impianto si sente proprio bene!".
    Purtroppo ci sono due grandi limiti, quelli insuperabili: il trattamento ambientale - che non è possibile, per ragioni di convivenza matrimoniale, trattandosi non di sala dedicata ma del salotto di casa... - e il posizionamento del fronte anteriore un po' troppo vicino alla parete frontale, con il sub in angolo. Se per quest'ultimo aspetto si può fare poco, anche se in fin dei conti non ho grossi problemi, per il primo ho da poco fatto un bel passo avanti, visto che abbiamo finalmente completato l'arredamento del salotto, aumentando e di molto la superficie coperta da scaffali zeppi di libri, anche sulla parete frontale stessa. E l'EQ Audyssey ne ha beneficiato parecchio (attendo di averne la conferma con REW, non appena riuscirò a dedicargli un paio d'ore). Alla fine l'obiettivo è questo, no? Arrivare ad avere non l'impianto migliore che possa esserci in assoluto, ma quello con la migliore resa in base a quanto puoi permetterti, dal punto di vista del budget e delle necessità. E io ora sono proprio soddisfatto.
    Quasi...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #9552
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    e il posizionamento del fronte anteriore un po' troppo vicino alla parete frontale..........[CUT]
    Io ho preso dei bass dumper per i condotti reflex. Anche le tue Canton Reference mi sembra lo abbiano sul posteriore. Magari è una prova da fare, a costo bassissimo, per correggere la posizione troppo attaccata al muro. Rifacendo poi l'Audyssey ovviamente
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #9553
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Hai per caso preso i Ricable? Sono abbastanza diffusi, e ne parlano bene...
    In effetti non ho mai pensato a questa prova, nonostante come detto le mie Canton siano abbastanza vicine alle pareti, forse perché onestamente non ho un problema di eccesso di basse frequenze/rimbombi, che se non sbaglio sono il motivo principale per cui si usano i bass damper per i condotti reflex. Però visto il costo potrei effettivamente farci un pensierino, tanto per provare.
    Il rischio credo possa essere, usandoli in assenza di effettivo bisogno, un eccessivo "asciugamento" in basso dell'emissione, no?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #9554
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Sì, in pm ti mando il riferimento.
    Per una decina di euro forse ne vale la pena, in particolare per me il centrale è davvero troppo esuberante probabilmente perché è installato molto vicino alla parete e quel -14 db a 125 Hz. e -5,5 db a 250 hz di Audissey (da prendere con le pinze mi avete detto) conferma quanto sento.
    Può essere che riduca troppo l'emissione certo ma c'è sempre poi la calibrazione che interviene. Il punto per me è quello di riuscire a ridurre al massimo l'intervento della calibrazione partendo da una situazione il più pulita possibile.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #9555
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    qualcuno mi darebbe una mano a calibrare un Denon 7200wa perché continuo ad ottenere un risultato che non mi soddisfa molto...


Pagina 637 di 753 PrimaPrima ... 137537587627633634635636637638639640641647687737 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •