|
|
Risultati da 8.311 a 8.325 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
24-01-2017, 09:40 #8311
red, un Marantz 5009 non mi pare per nulla sufficiente per ascoltare a 0dB come non lo è del resto nemmeno il mio 818. Occhio...
Luca, confermi?
Questa non la sapevo! Pensavo che il volume reference fosse tale anche a casa, quindi io che ascolto a -10 li sto ascoltando già al volume per cui sono stati pensati?Ultima modifica di thegladiator; 24-01-2017 alle 09:41
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-01-2017, 09:57 #8312
Beh, si, tutti i sintoampli richiedono finali esterni per pilotare adeguatamente i diffusori a quel livello di volume, anzi aggiungo che servono anche diffusori idonei e finali idonei per riprodurre tutto. Beninteso, qui parliamo di sentire a 0 al meglio, se parliamo solo di volume allora e' diverso.
Il Reference e' sempre quello del cinema, ovvero prendono un array di microfoni e regolano tutto per avere una risposta a 85db, con una gamma dinamica massima di 20db, il fatto che tu abbia -10 indica proprio che sei 10db sotto quel riferimento.
Siccome pero' i tecnici delle varie case si sono resi conto che il volume reference era mediamente elevato per stanze normali e che gli utenti preferivano volumi minori hanno pensato di abbassare il volume per i prodotti HT, mettendo infatti 75db come rumore test (contro 85db) e registrare i BD ad un volume adeguato, del resto se la media delle persone ascolta a volumi inferiori e tu fai i dischi che suonano adeguati solo a volumi sbagliati faresti male il tuo lavoro. L'utente di cui sopra, che come dicevo lo fa di mestiere, infatti riporto' che di solito considerano volumi fra -8 e -12, rispetto al riferimento.
Ascoltando a tali volumi o superiori se possibile si puo' ascoltare la colonna sonora come e' stata pensata, se abbassi perdi informazioni quindi e' utile usare un compressore di dinamica che alza i suoni piu' bassi e abbassa quelli piu' alti MA dovresti usare il compressore senza abbassare troppo, altrimenti sei fregato comunque. E quando ascolti 30 db sotto il livello corretto e' chiaro che perdi in ogni caso qualcosa perche' se per esempio un dialogo e' a volume normale (e per normale intendo che senti l'attore parlare come se parlasse una persona in stanza) e lo abbassiamo di 30db questo diventa un bisbiglio e quando l'attore parlera' a voce bassa non lo sentiremo del tutto.
Purtroppo in ambiente condominiale c'e' poco da fare, io ho verificato i livelli con film come Unbroken o Terminator Genisys e anche ascoltando a -10 senza filtri ci sono punti sul canale LFE che arrivano a 110db, impossibili da tenere in condominio, se li riduciamo di 20db arrivando a 90db, livello gia' alto ma ancora accettabile, significa perdere tutto sui dialoghi e le parti meno concitate...
-
24-01-2017, 16:34 #8313
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 186
Ciao a tutti
Da pochi giorni ho upgradato il mio impianto HT come da firma.
Riassumendo la configurazione è questa:
Ampli AV Marantz NR1605
Ampli 2CH Indiana Line Puro 500
Frontali Indiana Line Arbour 4.06 (collegate al Puro per uso anche 2CH per ascolto musicale)
Centrale Indiana Line Arbour C4 (freq minima 58hz che è la più alta fra i 5 diffusori)
Surround Indiana Line Arbour 3.06 (collegate ovviamente insieme al C4 al Marantz)
Subwoofer Mosscade Titan Nano
Ho fatto poche prove per ora, ma leggendo le varie guide sul web, la guida del Marantz relativa all'Audyssey e un bel po di pagine in questo thread.......mi sono perso.
Allora io ho capito questo:
1) Devo impostare il taglio del sub ad un valore maggiore della frequenza minima raggiungibile dai diffusori (in questo caso il C4 ha la minima più alta, abbondando un pò potrei tagliare a 80hz, ma qui forse dipende dal gusto, potrei stare anceh più alto?)
2) Ciò vale se imposto i diffusori su "small", altrimenti tale taglio è ininfluente e il suono non verrà mai deviato sul sub
3) in ambito HT ho poi il canale LFE, che dovrebbe essere mandato al sub "in ogni caso", indipendetemente dal valore di taglio
4) Per gestire sia il canale LFE che la parte che viene rediretta sul sub in base al taglio devo impostare sull'ampli il valore LFE+Main
5) Se uso Audyssey (come ho fatto), come devo regolare le due manopole sul retro del sub? Se ho capito bene volume a metà scala, mentre la frequenza di taglio è ininfluente...oppure ciò è vero solo se imposto sull'ampli il valore LFE (e non LFE+Main)?
Ho scritto delle scemenze?
O mi son perso qualche cosa?
grazie in anticipo
AndreaTV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2
-
24-01-2017, 16:50 #8314
NEssuna scemenza
1) 80hz e' una partenza ma dopo Audyssey valuta quanto ti indica e aumenta del 50% del valore ottenuto purche' non superi 100hz il risultato (ovvero Audyssey ti da' 40Hz metti 60hz, ti da' 60 metti 90, ma non superare 100hz)
2) Esatto, se metti i diffusori in large, il sub segue solo LFE
3) Ed e' cosi'
4) No, quello cambia in base ai valori sulle case, se tutto e' su piccolo e' ininfluente
5) manopola volume a ore 12 o meta' scala e taglio a valore massimo, non modificare dopo Audyssey
6) Vedi anche il thread sui tagli e LFE, che e' piu' completo
-
24-01-2017, 20:39 #8315
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 186
Anzitutto grazie!
Andro a leggermi il (immagino) corposo thread su LFETV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2
-
26-01-2017, 16:17 #8316
Ciao Dakhan, ti importuno ancora per qualche tuo prezioso consiglio. Una volta regolato di massima l'impianto, ovviamente più lo usi e più riesci a capire cosa va meglio e cosa no! Dopo varie prove e con vari film sia in Dolby Digital che Dts, ho notato che i frontali, il centrale e i surround, vanno bene, sono molto presenti e pare facciano bene il loro lavoro, non notando grandi differenze ho lasciato i tagli a 80hz su tutti. Il sub è rimasto sempre su direct ed Lfe 120Hz con volume a 25 e presets n.3 - "jazz classical". La cosa che ho potuto notare è la grande invadenza del sub stesso che seppur possa far piacere in alcuni frangenti, normalmente e così tanta che da fastidio! Ora ti chiedo, posso provare ad abbassare il volume del sub da 25 a 20; togliere qualche db dalla configurazione di Audyssey o diminuire un tantino il livello del subwoofer che adesso ovviamente è regolato a 0 db? Un'ultima considerazione, avendo provato a scendere di un livello col Dynamic Volume e cioè da Light a Medium, le cose vanno meglio anche per il sub ma la dinamicità totale perde abbastanza e sinceramente mi dispiacerebbe non averla! Grazie
Ultima modifica di FRANCE 65; 26-01-2017 alle 16:35
TV LG 65UG870V - SintoAmpl. Marantz SR7009 - Diff. Ant. Indiana Line Tesi 560 - Diff. Centr. Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer Velodyne Eq-max 8 - Surround Wharfedale Diamond Dfs 10 - Lettore Hd-Dvd Toshiba - Media Player Hi-Media Q10 4k 3D
-
26-01-2017, 22:42 #8317
Molto strano, non e' che hai toccato le regolazioni sul sub DOPO aver fatto audyssey? PErche' non si deve fare, altrimenti la calibrazione e' sbagliata. Se invece l'hai lasciata tale e quale modifica pure i livelli del sub ma dal 7009, non toccare il Velodyne.
PEro' e' davvero strano che Audyssey non ti abbia regolato bene il sub, la Xt32 sul sub va molto bene.
Riguardo al Dynamic, si passando a medium accade quant da te descritto e non c'e' niente da fare, purtroppo, e' il suo lavoro.
-
26-01-2017, 23:56 #8318
Vale sempre questo suggerimento?
Per i miei diffusori indica 40Hz... io ho impostato 80Hz, consigli di scendere a 60Hz?
Vorrei un consiglio per settare l'Audyssey EQ.
Ho trovato questo:
Stralcio:
"0 dB (Film Ref): This is the default setting and should be used when listening to movies.
15 dB: Select this setting for pop/rock music or other program material that is mixed at very high listening levels and has a compressed dynamic range.
10 dB: Select this setting for jazz or other music that has a wider dynamic range. This setting should also be selected for TV content as that is usually mixed at 10 dB below film reference.
5 dB: Select this setting for content that has a very wide dynamic range, such as classical music."
Tu cosa mi consiglio? Ascolto a volume moderato, ambiente living non trattato... sub un poco troppo presente. Pensavo a un 10 dB, forse troppo?
-
27-01-2017, 07:13 #8319
Buongiorno, riassumo quanto ho fatto prima e dopo Audyssey per il sub. Dopo aver fatto la calibrazione con Eq del sub, volume di default a 30 e presets n.3 (Jazz classical), ho iniziato la calibrazione con Audyssey. Ero partito sempre col volume di default del sub a 30 e presets n.3 (Jazz classical), ma essendo troppo alto, Audyssey me lo ha fatto regolare addirittura a 8 nella fase di pre-calibrazione. Quindi dopo aver fatto Audyssey, io ho rialzato il volume a 25 sempre lasciando con presets n.3 (Jazz classical). Avrò sbagliato qui? Avrei dovutoi lasciare il volume a 8? Non sarà troppo basso?
Ultima modifica di FRANCE 65; 27-01-2017 alle 07:14
TV LG 65UG870V - SintoAmpl. Marantz SR7009 - Diff. Ant. Indiana Line Tesi 560 - Diff. Centr. Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer Velodyne Eq-max 8 - Surround Wharfedale Diamond Dfs 10 - Lettore Hd-Dvd Toshiba - Media Player Hi-Media Q10 4k 3D
-
27-01-2017, 08:31 #8320
No, sono valoiri di partenza, tieni quelli che vanno meglio da te.
Quei valori sono gli offset del Dynamic EQ, se cerchi nel thread li avevo misurati con le differenze fra uno e l'altro, mano a mano che modifichi il valore si abbassa il suo intervento, anche qui devi valutare nel tuo ambiente
-
27-01-2017, 08:35 #8321
Si, hai sbagliato li', chiaro che ora il sub e' troppo alto.
Allora, devi rifare Audyssey, quando fa la misura del sub tu invece di portarlo a 8 (che sono 75db circa) lo tieni fino a leggere sul 7009 circa 82-83 db (non oltre), dovresti avere un volume sul Velodyne di circa 20-22 in questo modo, fai Audyssey e poi non tocchi piu' niente.
Il volume finale del sub e' dato da segnale in ingresso e da amplificazione interna, se tu hai 8 con un segnale in ingresso alto il volume e' comunque adeguato come se avessi 30 con un segnale in ingresso basso.
-
27-01-2017, 08:52 #8322TV LG 65UG870V - SintoAmpl. Marantz SR7009 - Diff. Ant. Indiana Line Tesi 560 - Diff. Centr. Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer Velodyne Eq-max 8 - Surround Wharfedale Diamond Dfs 10 - Lettore Hd-Dvd Toshiba - Media Player Hi-Media Q10 4k 3D
-
27-01-2017, 10:04 #8323
Scusami ancora Dakhan, per effettuare una giusta calibrazione anche del sub Velodyne, il suo microfono va diretto verso il soffitto (come quello di Audyssey) o verso il sub stesso sempre ad altezza orecchie? Io l'avevo puntato sempre verso il sub! Grazie
TV LG 65UG870V - SintoAmpl. Marantz SR7009 - Diff. Ant. Indiana Line Tesi 560 - Diff. Centr. Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer Velodyne Eq-max 8 - Surround Wharfedale Diamond Dfs 10 - Lettore Hd-Dvd Toshiba - Media Player Hi-Media Q10 4k 3D
-
28-01-2017, 07:55 #8324
Buongiorno Dakhan e tutti, rieccomi con i risultati della nuova Calibrazione sempre a otto posizioni :
Livelli / Distanza
Ant. Sx : -2db (4.83 m)
Ant. Dx : -2.5db (5.01 m)
Centr. : -4.5 db (4.95 m)
Sub : -10.5 db (5.10 m) volume sub 17 con calibrazione a circa 82db - (Mic. sub alt. orecchie verso di lui)
Surr. Sx : -2.5db* (1.92 m)
Surr. Dx : -2.5db* (1.92 m)
*= +1 db da option, livello canale (Per piacere personale di ascolto!)
Le prime impressioni sono buone, il sub non è più invasivo (grazie a Dakhan) e pare lavori solo quando deve. Il test è stato fatto col film "Il Pirata Dei Caraibi - La Maledizione della Prima Luna" in formato Dts ad un volume di -42 sempre con Dynamic Volume acceso e compressione su Light. Posso anche dire che la posizione Light adesso può starci tranquillamente rispetto a prima, poichè se il sub va bene non c'è più bisogno in alcune scene di dover abbassare il volume o addirittura pensare di scendere di un livello di compressione su "Medium".Ultima modifica di FRANCE 65; 28-01-2017 alle 08:08
TV LG 65UG870V - SintoAmpl. Marantz SR7009 - Diff. Ant. Indiana Line Tesi 560 - Diff. Centr. Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer Velodyne Eq-max 8 - Surround Wharfedale Diamond Dfs 10 - Lettore Hd-Dvd Toshiba - Media Player Hi-Media Q10 4k 3D
-
28-01-2017, 11:48 #8325