| 
 |  | 
				Risultati da 7.726 a 7.740 di 11328
			
		Discussione: Audyssey Room Correction
- 
	17-12-2015, 13:28 #7726 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
 il mio e di 55mq open space, zona impianto è circa 5x4m.... quindi non centra nulla che i front sono 95db di sensibilità e il centrale 89db per mettermi i front a -12 per pareggiare il centrale e surround? 
 
- 
	17-12-2015, 13:40 #7727 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
 Ragazzi scusate, avrei la possibilità di trasferire l'impianto in una stanza tutta per lui, è più piccola e quindi, penso, ciò potrebbe sopperire alle mancanze prestazionali del Asw610, l'unico inconveniente sarebbe che la stanza in questione è pressoché quadrata, audissey potrebbe in qualche modo aiutare? Trasferisco tutto l'ambaradam o lascio perdere? HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
 PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
 TV-SONY KDL.46W905
 Playstation 4
 
- 
	17-12-2015, 13:46 #7728Nel tuo caso devi considerare una ulteriore variabile, la sensibilita' in ingresso del tuo finale e del tuo Onkyo in uscita, chiaro che contano le dimensioni, la sensibilita' e tutto il resto ma se il tuo finale richiede pochi Vrms e il tuo Onkyo ne butta fuori molti non hai scampo, per esempio Ale77 ha questo problema con un Emotiva e non e' questione di stanza o diffusori. 
 
- 
	17-12-2015, 13:47 #7729
 
- 
	17-12-2015, 13:53 #7730 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
 Diciamo che la stanza in questione in questo momento è la cucina, cucina che potrei trasferire nella sala dove adesso è presente l'HT senza problemi (già ci sono tutti gli attacchi per l'acqua etc.) facendo la felicità di mia moglie che non deve più sopportarlo e ovviamente la mia, purtroppo però per fare il passo dovrei vedere prima come suona, cosa ovviamente impossibile, una volta trasferita la cucina impossibile ritornare indietro    HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000 HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
 PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
 TV-SONY KDL.46W905
 Playstation 4
 
- 
	17-12-2015, 13:59 #7731 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
 Ciao ragazzi! 
 Volevo un parere da voi.
 Possiedo un subwoofer klipsch rw 12 d e non so' se e' guasto oppure no.
 Quando sul mio onkyo 809 dopo aver fatto la calibrazione vado su calibratura livelli e seleziono il suono di prova relativo al subwoofer sento un "rumore" di sottofondo che aumenta alzando il volume o la frequenza dal sub.
 Questa interferenza non la avverto quando ascolto un film anche a volumi alti.
 Ho anche scollegato gli autoparlanti durante l'ascolto di scene movimentate in modo da sentire se il "rumore" c'era ma niente...ho solo percepito un movimento della membrana durante le scene piu' movimentate(assolutamente diverso dal 'rumore" che avvertivo con il suono di prova dal menu' calibratura livelli).
 Cosa ne pensate?
 E' da sostituire in quanto guasto oppure il suono di prova puo' creare questi disturbi?
 
- 
	17-12-2015, 14:03 #7732
 
- 
	17-12-2015, 14:05 #7733Devi valutare non si tratti solo di una risonanza o altro legati alle frequenze del rumore rosa che "salgono" piu' che nell'uso comune, potrebbe anche essere, anche Stefano129 quando ha fatto Audyssey con il passa basso disattivato pensava che qualcosa non andasse... 
 
- 
	17-12-2015, 14:10 #7734 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
 Anche io ho disattivato il filtro passa basso sul sub quando ho fatto Audyssey. 
 Quindi mi consigli di accenderlo ad una determinata frequenza?
 Grazie
 
- 
	17-12-2015, 14:12 #7735 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
 Questi simulatori online necessitano di una particolare attrezzatura, tipo microfoni o quant'altro oppure basta inserire le misure? Potresti darmi il link di uno più semplice possibile? Grazie non ti disturbo più 😂 
 
- 
	17-12-2015, 14:21 #7736No, in caso di sub commerciali puo' essere lasciato disattivo, tranne nel caso degli SVS, in quel caso messo a fra i 100 e i 120hz e' meglio 
 
 No, assolutamente, inserisci solo le misure
 
 Scarica come prima cosa il REW, gratis e quando lo fai partire seleziona Room EQ e inserisci misure e posizione di sub e diffusori principali.
 
- 
	17-12-2015, 14:26 #7737 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
 Grazie veramente Dakhan, come ho un momento libero provo subito, grazie ancora 
 
- 
	17-12-2015, 14:30 #7738
 
- 
	17-12-2015, 14:36 #7739Lasciare il passa basso disattivato durante la procedura di Equalizzazione aiuta Audyssey a regolare meglio le distanze e a metter meglio in fase il sub, disattivarla dopo evita che il blando passa basso tipico degli ampli commerciali riduca di troppo poco il sub che suona magari anche oltre i 120hz in modo percepibile, sporcando la resa dell'impianto. 
 
 Questo vale solo con sub DIY o tipo SVS, che normalmente suonano fino a 300hz e oltre, la maggior parte degli altri sub ha gia' di serie una riposta a campana che di fatto rende il passa basso oltre i 100hz inutile, questo accade tipicamente con i Velodyne, per esempio
 
- 
	17-12-2015, 15:06 #7740
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Viper87
 Originariamente scritto da Viper87
					
 
					
					 
			
