|
|
Risultati da 6.946 a 6.960 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
29-08-2015, 13:12 #6946
Bho.... mi sa che si stanno confondendo più tematiche e ci si stà distaccando dal problema originale.
Se qualcuno riesce a farmi capire,con argomentazioni tecniche esaustive,il perchè alcuni film l'emissione dei dialoghi sono leggermente più bassi rispetto al restante gliene sarei grato perchè messa cosi si entra solo in confusione totale.
Partiamo dal presupposto che il problema non si manifesta con tutti i film ma solo con alcuni e che è indifferente dal tipo di volume,reference o meno che sia.
Per problema io intendo una leggera diminuizione dell' emissione sonora dei dialoghi senza parlare di incomprensibilità degli stessi o stravolgimenti nelle differenze percepita.
Se fosse un problema della stanza,mi chiedo,non dovrei avere questo problema sempre e in ogni occasione?
Perchè solo con alcuni film?
E visto che non tutte le tracce sonore sono di qualità,anzi...non può emergere il dubbio,anche se minimo,sulla non uniformità dei dialoghi centrali?
Ma ,riflettendo, la risposta la si potrebbe,volendo,anche rintracciare in quei film in cui i sorround sono più pompati e presenti o anche il canale Lfe a dismisura
Se per assurdo diamo per certo che la soluzione sia quella di sopra allora mi viene da pensare che ciò è soggettivo,dipende dall'orecchio fine o meno,dalle volte in cui si cambiano i film per testare anche se il io,avendo scaricato i bluray sul pc,ho tutto più veloce e immediato nel confrontare i film con un semplice clickUltima modifica di Spytek; 29-08-2015 alle 13:21
-
29-08-2015, 13:23 #6947
perché quello che descrivi dipende dalla dinamica massima prevista.se nel film x viene prevista una variazione di 10db tra la voce di un dialogo e il suono più forte,allora la ritieni equilibrata,mentre se si prevede di avere 20 db tra i 2 livelli hai 2 possibilità:o setti il livello sulla voce e il sistema suonera 20 db più forte l altro suono,costringendoti per diverse possibili ragioni ad abbassare per poi rialzare,oppure setti il volume sul suono forte,portandoti poi a dialoghi 20db sotto ad essere troppo bassi.l unica alternativa a queste 2 è comprimere la dinamica dai 20db a 10db,riportandoti cosi alla condizione del primo film.è una soluzione meno spettacolare,ma per molti ambienti,sistemi e utenti più gradevole.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
29-08-2015, 13:32 #6948
ma se il livello presunto più basso che descrivi non ti crea nessun problema,allora di cosa stiamo parlando?di gusti personali?
del tipo io in questo film sento tutto perfettamente ma nel passaggio x avrei tenuto il rumore y più basso e la voce del personaggio z più in primo piano?se è cosi allora hai solo una soluzione: passare dall altra parte della catena e invece di fare quello che ascolta l editing dei film,dovrai fare quello che l editing lo fa.sempliceUltima modifica di kaio; 29-08-2015 alle 13:35
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
29-08-2015, 13:42 #6949
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Faresti prima a vendere l'impianto, e no ogni stranza porta dei suoi limiti a chi più e a chi meno , e poi e' tutto l'insieme anche la eq ha la sua responabilita', il concetto per me e' come ha detto Kaio ,o regoli il volume al suono piu' alto e in questo caso ti ritrovi i dialoghi sotto tono e ti arrangi con le compressioni o alzi il volume generale.
Non ti scordare che 115db non sono uno scherzo in un ambiente domestico e ascoltare a volumi piu' bassi porta a qualche compromesso.
Poi che ci sono tracce fatte meglio non ci piove , ma i problemi principali sono dovuti da noi e delle installazioni tirate via con picchi non tolti e stanze inadatte o in parte a far suonare un HTUltima modifica di maveric77; 29-08-2015 alle 13:44
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
29-08-2015, 13:53 #6950
Vero, anzi il 2% e' tanto, credo che lo 0,5% sia piu' corretto. Come noi di questo forum siamo lo 0,001% di quelli che usano impianti audio.
Io posso riflettere e dire che hai ragione ma ognuno valuta per quello usa e conosce, io com. scrivevo di la' so che l'Italia e l'italiano per un appassionato HT sono come la buona cucina in USA, una cosa che non interessa al 99% della popolazione,
Sorgente intendevo disco, non lettore ne' cavi
-
29-08-2015, 13:55 #6951
-
29-08-2015, 13:59 #6952
Guarda, sicuramente il tuo discorso ha del fondamento, altrimenti non si spiega perche' la DTS con il DTS:X vuole rendere oggetto a se stante i dialoghi e quindi modificarli a piacere ma capire perche' a casa tua succede quello e a casa mia no da una tastiera del pc e' oltre le mie capacita'
Sei un delinquente
-
29-08-2015, 23:34 #6953Guarda, sicuramente il tuo discorso ha del fondamento, altrimenti non si spiega perche' la DTS con il DTS:X vuole rendere oggetto a se stante i dialoghi...
e quindi modificarli a piacere
almeno chi si lamenta dell equilibrio scelto dal produttore si fara la propria versione.o puo essere solo una questione di praticita relativa ai vari doppiaggi?personalmente non so e non mi interessa,dato che non interverrei mai in tal senso,perchè come te non ne ho mai percepito la necessita,ma è un giocattolo in piu,quindi ben venga.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
30-08-2015, 10:47 #6954
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
30-08-2015, 11:59 #6955
Cioè mi vuoi far capire che per ascoltare correttamente un film devo essere prossimo ai 115 db dato che in questo frangente di ascolto ci si percepisce un allineamento omogeneo dei livelli dei diffusori?
Se,invece,dovessi ascoltare a volume basso dovrei cercare un compromesso con DEq ?
Ok e siamo d'accordo sui motivi che chi spende tantissimo in catena e altro non ascolta bene per i problemi legati alla stanza.
Ma questo credo che sia un problema diverso e non so quanto la stanza possa influire solo con determinati film in cui ci si avverte l'esigenza di dare qualche db in più al centrale.
Cioè,ripeto,se fosse la stanza il problema non dovrei avere il problema incriminato in ogni occasione?
Se è vero che debba arrivare al livello reference per raggiungere l'allineamento dei vari canali allora la mia può essere anche una fissazione a bassi volumi...
-
30-08-2015, 12:24 #6956
sulla cura del posizionamento e delle impostazioni non saprei,dato che nessuno ha visto i nostri sistemi.
la risposta della stanza sara quel che sara,ma se lui non fa correzione attiva,come mi sembra di aver capito,allora spero abbia almeno un pesantissimo trattamento passivo.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
30-08-2015, 12:25 #6957
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
No come e' gia stato detto piu' volte anche a -10 ci possiamo accontentare , la mia provocazione era per dire che se si potesse ascoltare a reference sempre stanza e lettroniche permettendo non si starebbe qui a questionare sulle tracce audio, poi se qualche film non e' stato ottimizzato per uso home non so dirtelo tutto puo essere ,ma i film che tu trovi avere i dialoghi bassi magari in un altra installazione non lo sono (in quella situazione si puo' mantenere un volume generale piu' alto)
Certo ti consiglio di tenere attivo il dynamic eq , e non lo reputo un compromesso anzi trovo peggio ascoltare senza.
Cura molto la equalizzazione e tieni attivo il dynamic eq , altra cosa non modificare i livelli dopo la calibrazione
Dipende quanti db ci passano tra il suono piu' debole e il picco piu' alto e questa e' la dinamica , ogni film ha la sua e se regoli il volume al suono piu' alto puo' succedere di ritrovarsi i dialoghi un po' sotto tonno , tutto sta quanto possiamo spingere con volume generale.Ultima modifica di maveric77; 30-08-2015 alle 12:31
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
30-08-2015, 12:27 #6958
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
30-08-2015, 12:46 #6959Cioè mi vuoi far capire che per ascoltare correttamente un film devo essere prossimo ai 115 db dato che in questo frangente di ascolto ci si percepisce un allineamento omogeneo dei livelli dei diffusori?
Se,invece,dovessi ascoltare a volume basso dovrei cercare un compromesso con DEq ?
Ok e siamo d'accordo sui motivi che chi spende tantissimo in catena e altro non ascolta bene per i problemi legati alla stanza.
Cioè,ripeto,se fosse la stanza il problema non dovrei avere il problema incriminato in ogni occasione?
Se è vero che debba arrivare al livello reference per raggiungere l'allineamento dei vari canali allora la mia può essere anche una fissazione a bassi volumi...DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
30-08-2015, 13:10 #6960
D'accordissimo con te ma io mi riferivo al fatto che hai sostenuto che i dipolari non sono più adatti e ho ribadito che questo sarà vero in un prossimo futuro.
E' un po come dire che i proiettori 1080P sono passati di moda perchè c'è il 4k solo che molti titoli in 4 k ci sono e si può ovviare spendendo oltre 5000 euro di proiettorema con Atmos siamo ancora a 0 per le tracce audio italiane e dovremmo aspettare tantissimo.
Tirando le somme,con i "vecchi" sistemi se un non ama la direzionalità di un diffusore sorround ma la spazialità opta tranquillamente per i dipolari