Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 366 di 753 PrimaPrima ... 266316356362363364365366367368369370376416466 ... UltimaUltima
Risultati da 5.476 a 5.490 di 11295
  1. #5476
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Esatto, va variato in base al volume di riferimento della colonna scelta e quindi devi valutare quel valore anche con Sky e TV oltre ovviamente alla musica
    Una informazione, se la sai, se vado a vedere i dati su dr.loudness-war.info per i vari album (questo per esempio), quello che conta è il secondo valore, quello Rms, come immagino, o il primo che è quello di picco, che tende sempre agli 0 db? Non intendo ovviamente cambiare ogni volta ma farmi un'idea di quale sia un valore medio corretto da applicare all'offset del Deq Audyssey (e sperando che una sorgente come Spotify Connect non applichi una qualche sua compressione della dinamica, ma non credo)
    In pratica come regola generale se la dinamica è ampia, la condizione ideale, come ad esempio The Endless river (Pink Floyd) che ha rms di valore da -20/-15 db, dovrei impostare -5 db come offset del Deq, mentre per album tristemente sparati come Big Music (Simple Minds), che hanno un rms intorno a -5 Db, dovrei impostare -15 db. E' corretto?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #5477
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Assolutamente corretto, tutti gli album con musica a pieno range dinamico (come quello linkato e sempre meno purtroppo) vanno bene con -5db con offset, quando non conosci il range dinamico o quando l'album e' diciamo "normale" va bene -10db, quelli con range dinamico basso -15db.
    Senza stare a impazzire usa semplicemente il DR con il suo valore, fino a DR14 usa offset -5, fino a DR 9 usa offset -10, per tutto il resto (schifo) usa offset -15
    I due valori, PEAK e RMS sono due valori relativi alla traccia usando scale diverse, in una vai a misurare diciamo il livello medio nell'altra il valore di picco, tutte e due rispetto al valore digitale di DBFS (full scale) che corrisponde a zero.

    http://support.biamp.com/Audia-Nexia..._vs_RMS_Meters
    Ultima modifica di Dakhan; 18-02-2015 alle 22:48

  3. #5478
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Da quanto scrivi pare che il problema non possa essere risolto lavorando sull'EQ inoltre hai il centrale da molto tempo e non lo avevi notato prima quindi o prima non c'era (e quindi si e' rotto o si sta rompendo qualcosa... sgrat sgrat) o e' talmente lieve che te ne sei accorto per caso.
    Il centrale in verticale era solo per verificare la dispersi..........[CUT]
    Sicuramente non è guasto.Per far capire e un po come quando mettiamo i diffusori nell' angolo e enfatizzano certe tonalità.
    La colpa purtroppo non è nennemo della traccia perchè in originale ci sono punti dove è ancora piu marcato ( complice la differente voce dell' attrice rispetto alla doppiatrice).Quando capita ,anche in tracce mai ascoltate, mi sorge subito all' orecchio.Comunque penso che tu abbia ragione , ormai dopo tanto tempo e molti molti molti ascolti(in media 1 film ogni 2 giorni) comincio a sentirne i limiti.

    La cosa che mi da piu fastidio in verità è il discorso stereo vs 5.1. Si , perchè qui la differenza non è un caso sporadico durante la traccia , ma per tutta la sua durata e a quanto pare non se ne viene a capo.

    Tornando al discorso " rimbombo" come ho detto con il pure audio migliora molto , ma questo preset disattiva l' eq ma tiene conto dei livelli e distanze , è esatto ?

  4. #5479
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si ma mette tutti i diffusori in Large a piena banda e disattiva anche il sub.

    Se l'EQ peggiora il suono, come riferisci, evidentemente applica una curva errata o semplicemente mostra maggiormente i limiti del diffusore, che e' possibile, puoi anche fare delle prove con varie disposizioni del microfono per ridurne l'effetto ma come scrivevo non e' una cosa sensata da un punto di vista logico.

    Il problema Elven e' che senza letture, senza sapere in quali frequenze si mostra quel problema stiamo a parlare del niente, sposto di qui, metto il microfono di la', si brancola nel buio.
    Se per esempio fosse davvero un problema di stanza e magari che so a 150hz magari basta un piccolo pannello e sei a posto ma cosi' come fai? Vuoi provare magari spostando cuscini o altro a vedere se cambia qualcosa? O cambi l'EQ e magari risolvi ma poi ti trovi un problema 100hz sotto che prima non avevi e che poi appare?
    Non so, in situazione come la tua non se ne esce facilmente, di solito o ci si convive con il problema magari riuscendo a ridurlo o si cambia qualcosa...

  5. #5480
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Quello che dici è vero ,si sa che senza stanze dedicate alla fine è tutto un compromesso.Un motivo per il quale non voglio infilarmi nel mondo delle misure è che rischierei di finire per " ascoltare " anzi che godermi un film.Io quando ce un problema cerco sempre di risolverlo , nei limiti del possibile.In questo caso direi che provo a rifare la calibrazione giusto per curiosità e se non cambiasse niente pace.

  6. #5481
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Approccio ottimo, ti invidio, dico sul serio.

    Io invece finisco sempre per spendere...

  7. #5482
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Grazie

    Diciamo che la poca disponibilità economica mi spinge a migliorare fin dove posso senza spendere niente.( tempo a parte )

    Questa è una cosa che mi piace molto , cercare di sfruttare al 100% quello che si ha.Il cambio dei diffusori avverrà sicuramente prima poi ma almeno non sarà per insoddisfazione.


    Per tornare IT visto che ho creato il caos con il mio centrale volevo una delucidazione su audyssey. In TUTTE le mia calibrazioni eccetto una, mi ha sempre settato front e center a fullband e surround a 90( valore corretto per le casse che sono). Ora , so che il taglio si può modificare a piacimento ma un taglio più adatto ai miei diffusori è segno di una calibrazione migliore ? Detta in parola povere , avendo io 260 e 760 , se mi settasse esempio 70 e 50 vorrebbe dire che audyssey è stata piu accurata ?
    Mi è venuto questo dubbio dato che i db sono pressapoco giusti e controllabili con il fonometro e le distanze vengono rivelate giuste questa è l' unica cosa che sembra essere lontana dal settaggio corretto.
    Ultima modifica di Elven; 19-02-2015 alle 00:00

  8. #5483
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ci sono due constatazioni da fare:

    la prima e' che se ti mette fullband e non 40hz o 50hz (e anche sul centrale)e' evidente che la tua stanza crea delle risonanze importanti nelle basse frequenze tanto da "imbrogliare" Audyssey e fargli credere che il punto a -3db sia sotto i 40hz in modo netto, considera che io ho 4 torri nell'impianto e mai me le ha messe fullband. Dovresti se possibile valutare con il REW (senza misure, tranquillo) ma usando il room EQ e inserendo i dati della tua stanza (misure, posizione dei diffusori, punto di ascolto) la curva di risposta e vedere, sempre se puoi, se spostando il punto di ascolto le cose possono migliorare. Per esempio, io spostando indietro il divano di 20 cm ho migliorato una valle a 60hz. Ovviamente si guadagna e si perde. devi sempre fare un compromesso.

    la seconda e' che puoi stare tranquillo, la calibrazione non e' piu' accurata o meno a seconda dei tagli, Audyssey cerca di identificare il punto piu' basso da cui partire, se il tuo e' superiore, anche di molto nessun problema.

  9. #5484
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Chi mi aiuta !! Audyssey mi ha impostato i surround a -7 DB ...metto oblivion , spettacolo le mie DS 7 volavano ...metto pacific RIM , per sentirle ho dovuto modificare portandole a - 2,5 db ... Qual è il problema? è un denon 4810

  10. #5485
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Di sicuro non Audyssey se la resa cambia in base al film, se l'EQ toppa toppa sempre

  11. #5486
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Di sicuro non Audyssey se la resa cambia in base al film, se l'EQ toppa toppa sempre
    Quindi è problema di blul ray ? Ma a te è capitato questo inconveniente?

  12. #5487
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ci sono film piu' presenti sui surround di altri ma dipende anche uno da cosa si aspetta.

    Io non ho mai riscontrato problemi nel senso che non ritengo un problema se una colonna e' piu' presente e una meno pero' considera che io ascolto in lingua originale e li' di solito il livello qualitativo e' piu' elevato.

    Valuta anche che se non usi il DEQ i livelli dei surround potrebbero essere troppo bassi.

  13. #5488
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    No non uso gli EQ ... Io parlo in lingua originale .. Mahh devo provare altri bluray

  14. #5489
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se hai un fonometro metti su un bel disco test e verifichi che i surround suonino al livello dei frontali e a 75db (o 85db a seconda del disco test), una volta che sono sicuramente regolati correttamente se li senti poco e' colpa del film, punto.
    Se non ha un fonometro fai ad orecchio ma la precisione e' ovviamente inferiore, prendi il frontale sinistro e ti sposti una cassa alla volta e due a due, prima frontale sinistro e centrale, continui avanti e indietro fino a che sei sicuro che il livello sia identico (nel caso cambi il centrale, non il frontale), poi passi a centrale-frontale destro, frontale destro e surround destro, surround destro e surround sinistro.

  15. #5490
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.251

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Se hai un fonometro metti su un bel disco test e verifichi che i surround suonino al livello dei frontali e a 75db (o 85db a seconda del disco test)..........[CUT]
    Ammetto di essere un po' duro, ma questa cosa dei 75dB ogni volta che la leggo rimette in moto i miei dubbi...
    Da quello che scrivi, quindi, quando si regola il livello dei diffusori con il fonometro (arrivato proprio stamattina nelle mie mani. Rimanderò però la calibrazione a settimana prossima, dato che ho anche appena acquistato due Front della stessa linea del Centrale, essendomi imbattuto in un'irrinunciabile occasione di usato-pari-al-nuovo sul noto sito di aste...) l'obiettivo non sarà soltanto fare in modo che suonino tutti allo stesso livello (per esempio quello del Frontale Sinistro, scelto come eventuale riferimento di partenza...), ma che quello stesso livello sia anche pari a 75db usando il rumore rosa di un disco test? Quindi per assurdo potrebbe anche essere che sia da regolare il livello di tutti e 5 i diffusori, nel caso in cui nessun Front suoni correttamente a 75dB prima del nostro intervento. Giusto? Idem per il sub, immagino...
    Ma il punto è: se il riferimento deve essere 75dB... come deve essere impostato il volume dell'ampli? Perché questa cosa mi fa uscire di matto: in base a come sarà posta la manopola del volume, i db varieranno, quindi...
    So che la domanda avrà una risposta talmente banale da farmi vergognare di averla posta, ma da solo non ne esco (infatti pensavo di avere risolto il dubbio convincendomi che la questione dei 75dB riguardasse solo una apposita regolazione di alcuni ampli, e il riferimento dovesse soltanto essere pareggiare i livelli dei diffusori, a prescindere dai dB letti sul fonometro) quindi...

    E infine: come faccio a sapere se il riferimento è 75dB oppure 85dB, se come hai scritto la cosa varia a seconda del disco test? La cosa viene indicata nei dischi test (io dovrei avere il BD test THX II, la prima versione dello stesso ma in dvd, e forse qualche test THX sparso all'interno di vari BD)?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 366 di 753 PrimaPrima ... 266316356362363364365366367368369370376416466 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •