|
|
Risultati da 3.586 a 3.600 di 11289
Discussione: Audyssey Room Correction
-
08-08-2013, 11:30 #3586
Certo, sono gusti ma continuo a non capire (saro' io, sicuramente) come si possono avere le torri in Large e il sub a 80hz, se sono in large il sub gestisce solo il canale LFE e a quel punto che senso ha tagliarlo a 80hz e non lasciarlo a 120hz? Davvero, non e' polemica, non riesco a capire il senso di tale impostazione.
-
08-08-2013, 11:36 #3587
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
il fatto che si sente meglio a 80hz nel suo ambiente e perché diventa meno localizzabile.....non perche si perde qualche traccia ripeto il sub la traccia a 120hz la riprodurra comunque conn una piccola attenuazione. ...che solo con uno strumento la potresti visualizzare. ...ma a livello di suono complessivo non ai nessun buco di supno questo voglio far capire.
-
08-08-2013, 11:52 #3588
Il sub a 80Hz lo abbiamo messo perchè è meno localizzabile lo abbiamo detto molte volte. Probabilmente voi tenete il sub al centro e se lo sentite localizzabile cmq non vi crea problemi inq uanto proviene dal centro. Se lo avete nell'angolo estremo destro o sinistro dà mooolto fastidio! Io volevo un sistema compatto e amalgamato alla perfezione, e ciò lo ho con 80Hz, specie con film in DTS HD.
Ciò va oltre la posizione e la fase...a 120Hz lo sento che è li e mi dà fastidio, anche abbassando il volume.
Se venite a casa mia e sentite l'impianto con sub a 120Hz, frontali a 80Hz, volume a ore 12 e fase a 0, fidatevi che buttate il sub dalla finestraUltima modifica di MauroHOP; 08-08-2013 alle 11:54
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-08-2013, 12:05 #3589
Adesso non voglio mettere "il dito nella piaga", ma in teoria sò che l'orecchio umano non riesce a distinguere la provenienza delle basse frequenze, ma forse questo vale solo per quelle molto basse e magari non da 80 a 120hz.
Sicuri che non si sta scambiando l'invasività e l'esuberanza con la provenienza/localizzazione? Io ad esempio prima il sub lo avevo pure nell'angolo destro della stanza e dovevo tenere il gain proprio basso (meno di quanto consigliato) oltre ad un attenuazione di 10db dal sinto per le codifiche mch, e come se non bastasse, non potevo usare il DEQ. Da quando invece l'ho messo al centro della parete di sinistra, è tutta un'altra storia (anche quì ho dovuto comunque mantenere la fase a 180°). Spassionatamente:
MauroHOP, avete provato a mettere il sub da un'altra parte con front 80 e sub 120hz?
Ricordo che quando ne sapevo di meno, utilizzavo sul sub il collegamento ad Y e tagliavo un pò pure dal crossover del sub; quando ho capito che era sbagliato, ed ho utilizzato il mono su LFE..........., già dai primissimi ed attenti ascolti, mi sono reso conto che......................: "azzo, ma dov'erano prima tutti questi bassi e questi dettagli nei films?".Così ho scoperto le esplosioni......., ma anche una scorreggia adesso ha il suo perchè!
Ultima modifica di Cappella; 08-08-2013 alle 12:15
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
08-08-2013, 12:12 #3590
Tutto chiaro, hai scelto un compromesso fra una piccola perdita (da 80 a 120hz) rispetto ad un problema maggiore (localizzabilita' del sub)
Io ho due sub, uno in mezzo alla parete frontale e uno in mezzo alla parete posteriore quindi non ci sono problemi di localizzazione
Pero' se a 120hz e' cosi' fastidioso questa e' la prova che di messaggio sonoro fra 80hz e 120hz ce ne e' parecchio...
LA localizzabilita' fino a 120hz e' molto bassa, solitamente ininfluente pero' entrano in gioco molte variabili (posizionamento del sub, emissione dello stesso, sensibilita' individuale etc. etc.) quindi ci sono casi in cui lo noti (come nel caso di Mauro) e altri dove non si nota, difficile stabilirlo a priori, come indicazione di massima fino a 100hz si dovrebbe escludere la localizzabilita'.
Poi poter spostare il sub nel posto migliore e' una bella cosa (se si puo' fare).
COmunque vi consiglio la soluzione multisub, se vi e' possibile: non avete idea di quanti problemi risolvaUltima modifica di Dakhan; 08-08-2013 alle 12:18
-
08-08-2013, 12:15 #3591
Purtroppo il sub l'ho potuto mettere solo li...nella parte di sinistra non c'era spazio. Quindi per forza accanto alla Jamo di destra.
Io ho il cavo a Y...tu mi dici che lo avevi così e poi lo hai messo in mono. Cosa cambia all'atto pratico? Non dovrebbe avere più potenza con cavo a Y?Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-08-2013, 12:19 #3592
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
perdonami ma io sono in questo settore da 20 anni e so distinguere esuberanza e direzionabilta.....settare limpianto da mauro nel suo ambiente con vincoli non da poco non e stato semplice se non avrei avuto esperienza in merito avrebbe avuto un risultato pessimo...le varie configurazioni le ho provate tutte e questa e risultata la piu idonea....come il fatto di avergli subito fatto coprire il termosine posto a lato del fiffusore destro e subito avanti il sub...
-
08-08-2013, 12:20 #3593
Il cavo a Y cambia solo il gain (e di quanto varia da sub a sub, in alcuni casi poco o nulla in altri, spesso, 3-4 db) quindi e' come agire sul volume generale, sui miei (non che la cosa valga come legge ovviamente) la differenza era 5 punti sul volume generale e nient'altro.
-
08-08-2013, 12:26 #3594
Vi levo ogni dubbio tanto non ci metto niente
Metto una scena in loop con sub a 120Hz e frontali a 80Hz e poi rimetto come ho adesso(ci metto 5 minuti tanto). Vi riporto le impressioni dopo ormai un mesetto di setting stabile(e sub più rodato).
Lo faccio anche per curiosità visto che le prove le avevamo fatte senza termosifone coperto.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
08-08-2013, 12:33 #3595
Ma figurati, non ho alcun dubbio che suoni meglio (il tuo) a 80hz piuttosto che a 120hz, mi bastava precisare che non e' una regola che vale sempre, tutto qui.
Goditi il tuo impianto come suona meglio per te, non stare a fare prove per noi.
Ma se vuoi prova a mettere frontali a 60hz e LFE a 120hz (lasci il primo valore come e' ora e cambi solo il secondo) e vedi cosa cambia, in teoria (e ripeto in teoria) potrebbe essere una soluzione valida.
-
08-08-2013, 12:34 #3596
Bene Mauro, questo è il giusto spirito!
Non hai spazio di provarlo nemmeno sulla parete di destra?
@thx
Non metto in dubbio la tua preparazione, di gran lunga superiore alla mia.Quando dici tutte le prove del caso, vuol dire che avete anche provato il sub in una zona centrale ed in una parete diversa da quella dove sono collocati i frontali?
Ultima modifica di Cappella; 08-08-2013 alle 12:37
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
08-08-2013, 12:39 #3597
-
08-08-2013, 12:48 #3598
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
alt carissimo non voglio passare per il professore di turno in quanto tale non mi ci sento....anzi ognuno di noi può imparare luno da l'altro. ...vale sempre la regola della vecchia che a 100 anni non voleva morire perché aveva ancora da imparare....dico solo che le regole vanno seguite ma non sempre in ambiente e cosi.....quindi bisogna avere padronanza nel far risultare il tutto piu omogeneo possibile.
-
08-08-2013, 12:59 #3599
thx, se le mie parole ti sono sembrate sarcastiche, ti sei sbagliato, caro!
Veramente. Sono daccordo su questo tuo ultimo pensiero. Lo scambio quì sul forum mi ha dato tanto e spero in alcuni o meglio anche in molti casi, di essere stato d'aiuto ad altri."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
08-08-2013, 13:04 #3600
E' la configurazione che usa adesso quindi credo sia ok (tu ben sai che io sono un sostenitore del taglio a 80hz anche con le torri e ampli possenti ma se Mauro in questo caso si trova bene a 60hz che lasci 60hz).
Siccome proponeva di fare le prove fra 60hz sui frontali e 80hz su LFE e 80hz sui frontali e 120hz su LFE proponevo di mescolare le carte e di lasciare i frontali a 60hz e di mettere LFE a 120hz, in questo modo in teoria dovrebbe limitare i problemi sul sub e non perdere messaggio sonoro ma e' una teoria, solo Mauro puo' dirci se valida o meno.