|
|
Risultati da 181 a 195 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
27-06-2008, 18:42 #181
ho letto tutto il 3ad cercando di capire cosa fare x regolare il sub...mi sono fatto una minima idea,ma mi dareste un consiglio di massima x regolare il tutto? i diffusori e l'ampli sono quelli in firma il sub e il canton as25sc.
ho difficoltà nel scegliere il taglio e se mettere i diffusori su large o small. facendo con ypao mi da il volume a zero, fron large e xover120... non capisco piu niente..un aiuto?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
27-06-2008, 20:42 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da Core2Duo
Originariamente scritto da Core2Duo
Originariamente scritto da Core2Duo
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
27-06-2008, 20:46 #183
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da ciandro81
Il sub lascialo a 120Hz per il passa basso.
Presta attenzione a tutti i suggerimenti che trovi nel thread su dove e come posizionare il microfono per l'auto setup. Fai tutte le misurazioni consentite dal tuo sistem, se sono otto fanne otto anche se non hai otto sedute. Tieni i punti di misurazione all'interno del perimetro tracciato da una linea immaginaria che collega tutti gli altoparlanti, o meglio ancora che collega tutti i punti di ascolto.
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
27-06-2008, 23:06 #184
grazie enzo!
il mio yamaha mi permatte una sola rilevazione. l'ho rifatta seguendo i consigli e il risultato e sto questo:
front=small, center=large, surround=small
crossover 80hz
lfe==>subwoofer
livello db= praticamente immagina una linea cosi: --I----------- il trattino verticale e la regolazione che ho ottenuto.
sul sub il volume e a ore 10, il crossover al massimo (150hz) e la fase a zero.
cosi puo andare? o devo cambiare qualcosa? ho fatto delle prove ma sono alle primissime armi e non sento differenze...
aspetto con ansia unntuo consiglio!
tipo se mettere anche il centrale small, o se il volume devo regolarlo dall'ampli o dal sub...
per completezza d'info: i frontali dichiarano 55 hz, 63 hz a -3db
idem il cenrale
i surround invece 60 hz, 65 hz a -3dbUltima modifica di ciandro81; 27-06-2008 alle 23:48
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
28-06-2008, 12:03 #185
Originariamente scritto da enzo-ita
Dal quote, sembra che ai diffusori non arrivi nulla che sia inferiore ai 120Hz in ogni casoVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
28-06-2008, 17:47 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Ciandro,
prima di tutto cerca sempre di ottenere che la regolazione automatica stabilisca dei livelli vicini allo zero. Cioè regola gli ampli in modo che poi l'AVR non debba aumentare o diminuire i livelli. In ogni caso meglio che l'AVR regoli qualche dB in meno che in più.
Il tuo sub mi sembra regolato in negativo e va bene, ma forse un po' troppo, quindi regola il sub un pochino più alto tipo 10,30.
Il cross over va bene se sull'AVR puoi regolarlo a 120Hz altrimenti mettilo a 120Hz sul sub.
Per i satelliti meglio che siano tutti su small e regolati intorno agli 80Hz. Questo evita che sia le casse sia gli altoparlanti debbano fare un lavoro che non gli spetta avendo un sub dedicato a questo. Il vantaggio in chiarezza del suono è molto alto e lo stress delle casse e degli amp diminusce molto con evidenti vantaggi sulla riproduzione.
Ovvio che se modifichi i livelli sugli ampli devi poi rifare il setup automatico.
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
28-06-2008, 18:32 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da ev666il
Il taglio del sub è un passa basso, cioè lascia passare da quella frequenza in giu e da quella frequenza in su va tutto nel cestino quanto contentuto nel canale LFE. Il canale LFE infatti viene inviato solo al sub.
In alcuni AVR è possibile che se i Frontali sono Large quanto superiore al taglio imposto al sub venga inviato ai frontali stessi. In ogni caso dato che la localizzazione del sub avviene normalmente dai 120 Hz in su, il problema in pratica non esiste ed è per questo che è meglio settare il passabasso a 120Hz.
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
28-06-2008, 19:01 #188
@enzo ita:
scusa ma fatico a capire qualcosa...quando dici AVR cosa intendi?
se ho capito bene dovrei alzare un po' il livello sul sub in modo che dopo l'autocalibrazione mi dia questo risultato -I----------- giusto?
io posso impostare un solo crossover sull'ampli, e sul sub è aperto tutto su 150 HZ (sul manuale dell'ampli dice di lasciarlo al massimo se si utilizza l'autocalibrazione)
quindi che devo fare? modificare il volume sul sub fino ad ottenere cio di cui sopra, e poi? il crossover sull'ampli lo lascio a 80 o a 120hz? e sul sub? scusa ma ci capisco sempre meno...grazie x l'aiuto pero!Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
28-06-2008, 19:28 #189
Originariamente scritto da ciandro81
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-06-2008, 19:32 #190
ahhhhhhh...
scusate...a volte la voglia di sapere...potevo pure arrivarci da solo...
allora ho rifatto x l'ennesima volta la calibrazione..
risultati: front=>large
center=>large
surround=>small
livello sub: -----II----- ora e a zero con volume sul sub a ore 10
crossover: 120 hz (ampli) sul sub e tutto aperto a 150 hz
ho modificato manualmente da large a small i frontali e il centrale.
lfe è su subwoofer (opzione double bass)
lfe level su zero (non lo cambia mai)
devo cambiare qualcosa o e una regolazione accettabile?Ultima modifica di ciandro81; 28-06-2008 alle 20:53
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
28-06-2008, 23:00 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Non ti lamentare!!! Io devo fare la clibrazione su OTTO misurazioni!!! Ci vuole quasi un'ora ogni volta....
Tutto ok quello che hai riportato come regolazioni, l'unica cosa da fare è disattivare il double bass.
Da questo punto in avanti ogni cambiamento dovrà essere dettato dal tuo gusto. Adesso hai la regolazione di base corretta.
Però non cominciare a modificare le cose domani mattina. Prima ascolta almeno per una settimana, poi se cominci a sentire qualcosa che non ti piace, con molta attenzione e poco, pochissimno alla volta modifica qualcosa se non sei soddisfatto. Modifica UNA cosa alla volta se no, non non ci capisci più niente. Sempre se il suono non ti piace se invece ti piace, sei a posto così.
ciaoUltima modifica di enzo-ita; 28-06-2008 alle 23:03
TV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
29-06-2008, 03:01 #192
grazie mille enzo.
double bass e spento.
ciò che desideravo era proprio arrivare ad avere una regolazione di base corretta, in modo da avere un riferimento diciamo "standard" dal quale partire! ora proverò di mio a valutare un po alla volta , e se ce ne sarà bisogno, qualche piccolo cambiamento!
grazie davvero ancora!Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
29-06-2008, 10:48 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Un'ultima cosa, se ho capito bene, senza modificare il livello sul sub, sull'AVR ti sei trovato con una diversa regolazione. da
---I-------- a
------I-----.
Questo non è giusto.
Evidentemente hai spostato il punto di misurazione.
D'altra parte con un solo punto è invece normalissimo che il sistema rilevi differenti livelli di pressione sonora da parte del sub cambiando la posizione di misura.
Tutto questo per dirti che è fondamentale che tu abbia csotanza nel posizionamento del microfono quando fai la regolazione e che la scelta del punto di posizionamento del microfono è fondamentale.
Lo so che ti sembrerà una menata pazzesca, ma dovresti fare così:
Fare almento tre misurazioni partendo da un punto centrale rispetto all'area di ascolto segnare i livelli del sub per ogni misurazione e poi scegliere come punto di misurazione fisso quello che da il risultato medio.
Ad esempio se rilevi
punto 1 --I-----
punto 2 ----I--- e
punto 3 -I------
Il tuo punto fisso sarà il 2.
I punti saranno_
1 centrale rispetto all'area di ascolto
2 avanti 70-80 cm verso il punto di visione
3 indietro 70-80 cm rispetto al punto 1 verso il punto di ascolto .
Insomma sono su una linea
2
-
1
-
3
Se hai tempo e voglia fanne 5 così:
2-----3
---1---
4-----5
e poi scegli quello medio.
Se ti vengono due valori identici devi fare una misurazione in mezzo a tali valori, se tale misurazione è più alta dei due identici scegli quel punto come fisso se è più bassa scegli tra i due identici quello che è maggiormente centrale rispetto all'area di ascolto. Esempio, se i due identici sono 1 e 5 e e la misurazione aggiuntiva è più bassa di 1 e 5 scegli 1.
Credimi è più importante di quanto tu possa pensare.
ciao
P.S. Il microfono va montato sun treppiede, non devi tenerlo in mano ne poggiarlo su una poltrona, un mobile o simili.Ultima modifica di enzo-ita; 29-06-2008 alle 11:01
TV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung
-
29-06-2008, 11:25 #194
ciao enzo e grazie davvero x la tua dispomibilità ad aiutare un principiante!
il livello e cambiato proprio xche ho modificato il volume del sub, cosi come da te consigliato, fino a quando ho trovato il punto in cui mi dava questo risultato-----II-----
ovvero +/- 0 db. giusto?
le misurazioni mi danno sempre lo stesso risultato db+, db- quindi credo proprio cho quella sia la regolazione giusta.
il microfono lo posiziono su un asta con un piccolo top sopra cosi e perfettamente verticale (misurato con la bolla....) e giusto ad altezza orecchio.
le uniche cose che ho modificato dopo l'autocalibrazione sono le dimensionidei diff frontali e centrale, da me portate su small.
il xover lo lascio a 120 sull'ampli come da calibrazione e al massimo sul sub giusto?
gia ora il risultato mi sembra migliore-
nel caso posso alzare leggermente il volume DAL SUB?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
29-06-2008, 12:40 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da ciandro81
Originariamente scritto da ciandro81
Originariamente scritto da ciandro81
Insomma non dimenticare mai che non suonano i tuoi altoparlanti solamente, suona tutta la stanza insieme e /o contro di loro, e quello che tu senti non è il suono degli altoparlanti ma l'insieme degli stessi e della tua stanza con le sue riflessioni i suoi assorbimenti generati sia dai muri che da ogni mobile, suppellettile, tavolo, tavolino, tappeto, tenda, eccetera presenti nella stanza.
Ecco perchè i valori dichiarati per gli altoparlanti dai costruttori, misurati in stanza anecoica, lasciano davvero il tempo che trovano quando si parla di equalizzazione nella realtà delle stanze degli utilizzatori.
Originariamente scritto da ciandro81
Originariamente scritto da ciandro81
Perchè?
Perchè il chip che controlla i livelli ha un limite di enfatizzazione. Tale limnite viene raggiunto sommando tutti i livelli + e sottraendo tutti i livelli -, quindi se tu alzi dall'AVR ti avvicini al limite del chip. In certi casi si arriva al limite del chip con il risultato che alzando il volume non cambia nulla perchè il chip non ha più spazio per enfatizzare.
ciaoTV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung