|
|
Risultati da 226 a 240 di 409
Discussione: PANASONIC PT-AE 2000 dati ufficiali
-
05-11-2007, 12:27 #226
ho appena parlato con simone berti. domani esaminerà il vpr e posterà il suo parere. ha in serbo anche una sorpresa bellissima che farà felici tutti i possessori. non aggiungo altro perchè non voglio rovinare la sorpresa.
non chiedetemi nulla neanche in privato perchè è inutile. tanto basta poco ad arrivarci da soli....
-
05-11-2007, 13:05 #227
Originariamente scritto da sgnao
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
05-11-2007, 13:14 #228
Originariamente scritto da sgnao
Comunque appena l'avrò visto ne parliamoMauro Cippitelli
-
05-11-2007, 13:25 #229ha in serbo anche una sorpresa bellissima che farà felici tutti i possessori
-
05-11-2007, 14:51 #230
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Originariamente scritto da FuoriTempo
-
05-11-2007, 15:05 #231
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Originariamente scritto da FuoriTempo
-
06-11-2007, 07:19 #232
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Recensione di Projector Central:
http://www.projectorcentral.com/pana..._projector.htm
-
06-11-2007, 11:50 #233
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 16
scusate la domanda ...
sono un neofita per quanto riguarda i proiettori e mi piacerebbe poterne avere uno. il pana 2000 mi sembra un ottimo acquisto, ma ho il problema di mia moglie che vede spesso la tv satellitare CIFRA (è una tv polacca che non ha l'HD). Mi chiedo, anzi vi chiedo, come si vede la televisione "normale" (scusate l'ardire) con un pana 2000?. E, dovendo acquistare il tutto e sapendo che ogni impianto vale quanto vale il suo pezzo peggiore, quali componenti agiuntivi mi consigliate per stare allo stesso livello?
Spero di non ricevere troppi sorrisini in risposta.
grazie a tutti.
P.S.
Sono contagiato dal vostro entusiasmo.
-
06-11-2007, 12:16 #234
un bell'impianto da accoppiare al pt-ae2000 sarebbe questo:
ampli: onkyo 875
lettore bd: ps3
lettore hd-dvd: toshiba hdxe1
diffusori: dipende da quanto ti resta da spendere! ;-)
francamente usare un vpr full hd per guardare la tv "normale" non lo consiglio.
il vpr conviene a mio parere per guardare dvd, bd, hd-dvd, giochi e hdtv.
se le tue esigenze sono altre prendi un bel tv 46" e non ti preoccupare.Ultima modifica di FuoriTempo; 06-11-2007 alle 12:31
-
06-11-2007, 13:13 #235
Originariamente scritto da lello
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
06-11-2007, 14:26 #236
Originariamente scritto da Glass141
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
06-11-2007, 16:58 #237
mi sono sentito con simone berti e mi ha detto che ha visto la macchina in funzione.
chiaramente è inferiore ad un jvc (ci mancherebbe!) però ha detto che gli è piaciuto molto ed anche out of box si comporta molto bene. insomma un ottimo lcd, probabilmente il migliore uscito fino ad oggi.
-
06-11-2007, 17:55 #238
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 80
Arrivato oggi pomeriggio. Dato in pasto a un ottimo HTPC. Per ora ho provato giusto un filmato in 1080p tratto dal blu-ray di 300 e direi che sono molto soddisfatto. In pratica ho scelto Cinema 1 dalle regolazioni Immagine senza toccare nient'altro e già così il salto in avanti rispetto allo Z4 che avevo prima è enorme. La modalità HDMI Estesa per ora mi sembra troppo "sparata" e non mi piace granchè, mentre è davvero utile lo split-screen per vedere al volo le differenze tra l'immagine originale e quella modificata in tempo reale. Ripeto, già fuori dalla scatola è in grado di dare parecchie soddisfazioni, ma mi riservo altri commenti dopo un set-up più approfondito. Colpisce comunque la bassissima silenziosità con lampada in Eco Mode e, pur temendo un'immagine poco tagliente, mi sono dovuto ricredere di brutto. Il dettaglio c'è tutto e, contando che che il film in questione non è per me di riferimento video, immagino già cosa possa saltare fuori da un Riddick o Apocalypto.
Ciau
-
06-11-2007, 18:14 #239
auguri e complimenti.
hai la possibilità di fare foto?
anch'io attualmente posseggo lo z4.
sapresti dirmi qualcosa in più sulle differenze tra i due vpr?
c'è veramente un abisso?
qual'è la differenza maggiore? contrasto... colori... luminosità... dettaglio... basse luci... nero...
hai avuto modo di vedere altri vpr full hd? che paragoni puoi fare?
-
06-11-2007, 18:29 #240
finalmente la discussione che aspettavo:
avsforum non si smentisce mai come fonte inesauribile di informazioni...
colometria...gamma... misurazioni... impostazioni... informazioni...
ecco il link:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=934773