Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: full hd a prezzi bassi

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    full hd a prezzi bassi


    buongiorno, sto cercando di convincere un mio amico a prendere un proiettore (lcd o dlp che sia ma direi meglio lcd) anzichè un plasma da 50 pollici...
    il problema è che lui ha la fissa del full hd e la conseguenza immediata della cosa è che il prezzo non può che essere relativamente elevato...

    quindi :

    1- innanzitutto datemi (anzi dategli perchè poi se lo leggerà lui il thread) per piacere tutte le motivazioni per prendere un vpr e non un monitor plasma (visto che poi qualche volta me lo godrò anche io il suo vpr )

    2- consigliatemi un vpr full hd che costi il meno possibile ma ciononostante riesca comunque a garantire una buona qualità d'immagine (credo di aver capito che il prodotto più economico e comunque con ottime qualità video sia il sanyo z2000 che si trova on line anche a prezzi intorno ai 1500 - 1600 euro o ci sono altri full hd a prezzi più bassi?)

    ragazzi io mi sto impegnando ma mi serve un vostro aiuto x aumentare la schiera di vpr-risti di un nuovo fanatico membro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    non sono molto informato sul mercato comunque per convincerlo dovresi fargli vedere un vpr fullhd in moto!
    dalla sua espressione dedurrai quanto è disposto a spendere!
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    178
    Ciao.
    Come proiettori a prezzi contenuti ci sono anche l'epson tw1000 (che si trova anche sui 1300 ma di listino è sui 2000), che però è un pochino datato ed un lcd. Si trova poi l'optoma hd800x che è un dlp. Secondo molti il dlp è migliore però ha una gittata media più lunga ( serve più spazio per creare un' immagine di pari dimensioni ), non ha il lens shift ( risultando un po meno facile da posizionare ) e può dare l'effetto rainbow durante la visione.
    Parlo solo per letto nel forum. Io ho ancora l'epson tw10 anche se credo che passero alla nuova serie appena esce ( il più piccolo tw3000 dovrebbe trovarsi a 1800 euro e trovarsi con uno street price più basso nel giro di qualche mese )

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Savona
    Messaggi
    189
    1- 50" vs 300" ....devo aggiungere altro? Inoltre un plasma 50" è un bel bambino, difficile da collocare in ambiente...e non entro sul discorso qualitativo.

    2- Il Full HD più economico probabilmente è il Sanyo: io ne sono soddisfatto. Se cerchi un bel DLP, guarda in casa Benq
    Admiral Ackbar

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    vuoi convincerlo?
    prendetevi un pomeriggio e venite a trovarmi!
    ho anche un Sanyo che mi avanza eventualmente
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    bene bene, grazie x le info.... spero che bastino, comunque mi convincerei anche io (se non lo fossi già ...)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    1- innanzitutto datemi (anzi dategli perchè poi se lo leggerà lui il thread) per piacere tutte le motivazioni per prendere un vpr e non un monitor plasma (visto che poi qualche volta me lo godrò anche io il suo vpr )
    siccome io sono pazzo, ora che ho preso (dopo 2 anni di studio) il plasma full HD a 42", non so se riuscirei a vedere un dvd col mio proiettore LCD anche se a 90"...ergo sto pensando a un full HD...finora 1,6 cocuzze dello Z2000 mi sembrano il limite d'ingresso (gli Epson...ma se non sanno fare manco le stampanti )

    PS
    nella vita bisogna sempre porsi dei nuovi orizzonti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Bhe la sensazione "cinematografica" e il coinvolgimento che hai con un proiettore è diversa dal tv .... non so come spiegarlo, è proprio diverso.
    Il prezzo poi va a vantaggio del proiettore, 1500€ e hai una potenziale dimensione di schermo che arriva a 300"... anche se difficili da collocare, trovo che un 100"-120" come schermo sia già bello grosso.
    Mettici un impianto audio di altrettanto valore e ti scordi cosa sono i cinema... preparati poi tante casse di birra perchè ti troverai la curva dei tifosi della tua squadra nella tua saletta cinema al posto che in tribuna.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    53
    ora che ho preso (dopo 2 anni di studio) il plasma full HD a 42",
    gli Epson...ma se non sanno fare manco le stampanti )
    detto da uno che ha comprato un plasma da 42 non darei tanto peso alle tue parole.
    Si da il caso che quelli che sanno fare solo le stampanti abbiano sfornato i migliori VPR LCD in circolazione (TW1000,Tw2000 e a breve il 5000)oltretutto a prezzi da entry level e abbiano sbaragliato la concorrenza (pana,sanyo e mitsu).
    Inoltre sempre "quelli delle stampanti" gli forniscono pure l'ottica ai marchi citati.
    Prima di parlare bisognerebbe informarsi, ma forse prima bisognerebbe possederlo un vpr.
    Comunque ti sei risposto da solo
    siccome io sono pazzo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da gipal
    siccome io sono pazzo,
    (gli Epson...ma se non sanno fare manco le stampanti ;
    Per la prima affermazione: sono a tua disposizione come medico specialista.

    La seconda : si vede che non segui moltissimo il Forum, altrimenti sapresti cha al seminario tenuto a Napoli 10 giorni or sono il nuovo Epson 5000 ha strabiliato tutti, anche in comparazione con ilJVC HD350 e te lo dico nonostante io sia al mio quarto VPR DLP, tecnica che mi da piena soddisfazione.

    Nota bene che TUTTI i VPR con tecnologia LCD, montano ipannelli prodotti dalla Epson-Seiko

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    48

    Hd ready vs full hd economico

    Meglio orientarsi su un buon hd ready o su un full hd economico? Mi spiego meglio: se ho film in dvd e divx non rischio di avere più problemi nella loro riproduzione con un proiettore full hd che con uno hd ready?
    Al momento non ho ancora nulla (neppure una TV CRT! - solo il monitor CRT del pc) ma, se non ho capito male, l'upscaling del segnale è procedura complessa e quanto maggiore è il "salto" da far fare al segnale, tanto più si rischia di fare pasticci. Insomma, considerata la scarsa risoluzione dei film in mio possesso, non è che comprando un full hd rischio di vedere peggio che con un hd ready?

    ps al momento utilizzerei solo il lettore dvd oppo 980H

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    esatto, o spendi una bella cifretta e ti compri un buon Vpr Full Hd che abbia un ottimo scaler ( e ti dico subito che costicchiano ); oppure a sto punto, se le tue visioni saranno principalmente di stampo SD, opta tranquillamente per un vpr Hd Ready, che come avrai capito dovrà sudare meno per "ADATTARSI" ai 480i/480p/576i dei tuoi dvd!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    48
    Grazie per la risposta... ...e scusa se insisto, ma vorrei cercare di chiarirmi le idee...
    In pratica, se volessi vedere bene materiale SD (DVD e DVX) con proiettori HD, paradossalmente dovrei spendere di più (per l'acquisto del VPR) di quello che sarebbe necessario se guardassi solo Blue Ray Disc?
    Cioè mi consigli di comprare l'Epson TW700 o il Panasonic PTAE200 (prezzo ca. 800-900 euro) piuttosto che comprare un VPR full HD entry level (1500-1800 euro) con il quale vedrei comunque peggio film provenienti da fonti SD?
    Non è possibile far fare l'upscaling a qualche aggeggio esterno ben tarato(che ne so... ...al lettore!) in modo che al proiettore full HD arrivi già un segnale HD?
    Scusa l'insistenza e ancora grazie mille!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    ...spendi una bella cifretta e ti compri un buon Vpr Full Hd che abbia un ottimo scaler ...
    tipo ?, inoltre come si comporta poi un HD-READY con dei BD ??

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da tommasomasiero
    Ciao.

    Parlo solo per letto nel forum. Io ho ancora l'epson tw10 anche se credo che passero alla nuova serie appena esce ( il più piccolo tw3000 dovrebbe trovarsi a 1800 euro e trovarsi con uno street price più basso nel giro di qualche mese )
    Io ho il TW20 e dovrei anch'io passare ad un full hd.
    Secondo te meglio il TW3000 del TW2000 (si può trovare ora attorno ai 1700) ?
    Conviene aspettare la nuova serie?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •