|
|
Risultati da 286 a 300 di 409
Discussione: PANASONIC PT-AE 2000 dati ufficiali
-
09-11-2007, 11:37 #286
Originariamente scritto da maurocip
Se deinterlacing e upscaling li fa il vpr ho la certezza che vengano fatti una volta sola che è la cosa migliore. Inoltre questi processori devono essere programmati e quindi chi li monta nei propri vpr li programma in modo da farli rendere al massimo proprio con lo specifico vpr su cui sono montatiUltima modifica di Marco75; 09-11-2007 alle 11:41
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
09-11-2007, 14:14 #287
Marco non l'ha stabilito nessuno è quello che nella realtà si verifica quando metti a confronto le varie soluzioni.
L'upscaling e il deinterlacing lo fai una volta sola sia se:
1) esci in SDI dal lettore, vai nel processore (che deinterlaccia ed upscala) e vai a 1080p nel VPR
2) usi un lettore che permette l'upscaling (esci dal lettore che deinterlaccia ed upscala) e vai a 1080p nel proiettore
3) esci dal lettore a 576p ed entri nel VPR che upscala a 1080p (senza deinterlacciare)
a differenza di quello che succede con i display praticamente tutti i VPR consentono la mappatura 1:1 sia dalla VGA che dalla HDMI quindi upscaling e deinterlacing avvengono 1 sola volta.
Ora per esperienze varie, chiunque qui dentro ha provato tutte queste varie possibilità, IN LINEA GENERALE (ripeto ci sono eccezioni come in tutto) i migliori risultati si ottengono con la soluzione 1, poi con la 2 e quindi, quando non puoi fare altro con la 3.
Nel caso tuo che hai un VPR con un discreto processore hai tutte le ragioni di fare quello che fai, ma sei tu che hai un layout che fa eccezione, generalizzare ciò che hai tu peggiora le prestazioni in quasi tutti gli altri casi.Mauro Cippitelli
-
09-11-2007, 14:21 #288
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Originariamente scritto da FuoriTempo
ti chiedo un piacere, già che ci sei ricorda al Sig. Berti che io, anzi tutti noi possibili acquirenti del PT 2000, stiamo ancora apettando la sorpresa........
Ciao SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
09-11-2007, 14:32 #289
Originariamente scritto da maurocip
IN LINEA GENERALE (ripeto ci sono eccezioni come in tutto) i migliori risultati si ottengono con la soluzione 1, poi con la 2 e quindi, quando non puoi fare altro con la 3.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
09-11-2007, 14:47 #290
Originariamente scritto da Marco75
Nel mio caso (Panny 700,per ora!) i migliori risultati li ottengo evitando di utilizzare il processore del VPR (arrivo in HDMI a 720p) e nel mio piccolo non posso che confermare quanto asserisce Mauro. Piuttosto il suo intervento mi fa scaturire una domanda.... non sarà che la maggior differenza qualitativa riscontrata da FuoriTempo col nuovo Panny 2000 fra materiale SD e materiale HD non fa altro che evidenziare i limiti del processore utilizzato? E, in caso affermativo, che tale "gap" potrebbe ridursi solo utilizzando un processore esterno (Crystalio, DVDO, etc.)?
Naturalmente sempre che si "pretenda" la qualità finale di un HD visionando materiale SD........Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
09-11-2007, 15:13 #291
Originariamente scritto da babbomati
Quindi l' elaborazione fatta dalle sorgenti esterne a DVD, HD-DVD e BD vengono sempre e comunque rielaborate dal processore interno del vpr il che ha molto a che fare con l' immagine finale che vediamo sullo schermoVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
09-11-2007, 15:26 #292
Originariamente scritto da Marco75
Il DVDO VP50, ad es., (ma anche diversi altri), mi sembra sia perfettamente in grado di dare in pasto al VPR la risoluzione che si vuole (senza costringere appunto il VPR ad intervenire).Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
09-11-2007, 15:32 #293
Originariamente scritto da Marco75
Solo, se tu esci a 576p o a 720p ed il VPR è FULL HD il processore del VPR è costretto a intervenire. ma in questo modo non stai mappando 1:1 il VPR.
E' per questo che si cerca da sempre di mappare 1:1 il display (e solo pochi plasma e LCD lo permettono), per evitare che i processori dei display, spesso vere chiaviche, intervengano.
Con i VPR ci si riesce in tutti quelli che io conosco, con i Display solo su alcuni e spesso sulla VGA e non sull'HDMI.Mauro Cippitelli
-
09-11-2007, 15:34 #294
Originariamente scritto da babbomati
Vabbè parto per PerugiaMauro Cippitelli
-
09-11-2007, 15:35 #295
Originariamente scritto da babbomati
Insomma potete rigirarvela come vi pare ma avere elettroniche "onboard" di livello è tutt' altro che ininfluente come si vuol far credere.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
09-11-2007, 15:50 #296
Originariamente scritto da maurocip
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
09-11-2007, 15:51 #297
Originariamente scritto da Marco75
Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
09-11-2007, 15:53 #298
Originariamente scritto da babbomati
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
09-11-2007, 16:10 #299
@ marco 75
per piacere evita di andare ot e di trascinarti tutti dietro. cmq fidati non insistere che hai torto.
-
09-11-2007, 18:17 #300
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 29
riguardo al proiettore in discussione, qualcuno puo' confermarmi che utilizzando lo zoom il centro dell'immagine rimane costante?