|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 1503
Discussione: VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
-
19-07-2007, 13:57 #1336
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
Scusatemi sono un amatore di video proiettori, ma nn ne ho mai posseduto uno. Da quello che leggo mi verrebbe voglia di incominciare con l hc5000 visto che lo userei con le console esistenti tipo 360 e wii, ma anche per vedere hd dvd e dvd normali. Il mio negoziante però mi dice di comprare il domino d35 perchè migliore come qualità rispetto all hc5000. Io il domino l'ho visto e mi piace molto; ma voi che mi consigliate?
-
19-07-2007, 18:26 #1337
Se non vado errato, il Domino D35 è un vpr con risoluzione di 1280x720, quindi non un full HD (1920x1080) come il 5000 di cui si parla in questa discussione.
Fare un paragone tra i due è un po' arduo, il SIM è sicuramente una gran macchina, ovviamente costosetta, però non è un full HD.
Attualmente un vpr a 720, di ultima generazione, lo trovi sicuramente a meno (forse anche molto meno).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-07-2007, 19:24 #1338
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
ma sinceramente sarebbe meglio spendere 2800 euro per l'hc5000 o per il domino d35 e programmare in un futuro l'acquisto di un full hd?
-
19-07-2007, 19:43 #1339
Oggi come oggi io andrei su un fullHD.
A parte il Mitsu, che va molto bene, stanno arrivando modelli che immagino si troveranno sul mercato a prezzi inferiori al D35.
Penso all'Optoma HD80 ad esempio.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 19-07-2007 alle 20:04
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-07-2007, 19:44 #1340
Originariamente scritto da Jeuthy86
(BenQ W9000, Optoma HD80....).....quindi il mio consiglio è di aspettare ancora un pò! A parte il fatto, che reputo i SIM2 troppo costosi, e che se dovessi prendere un 720p, mi orienterei verso macchine senza compromessi ( Yamaha DPX1300, Sharp XV-Z12000 ) che adesso si trovano a prezzi stracciati, se si pensa al prezzo di listino e alla categoria di appartenenza!
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
20-07-2007, 01:02 #1341
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
Grazie dei preziosi consigli, va bhe forse mi conviene aspettare anche se come qualità costruttiva non penso che mi avvicinerei a prodotti sim2
Poi questi modelli che mi avete menzionato non si sa se raggiungeranno un buon livello di contrasto e se abbiano a bordo un buono scaler, potrebbero essere full hd, ma scadenti è tutto da vedere....e io nn so se resisterò. Spero di riuscirci. Grazie ancora.
-
20-07-2007, 01:02 #1342
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
Grazie dei preziosi consigli, va bhe forse mi conviene aspettare anche se come qualità costruttiva non penso che mi avvicinerei a prodotti sim2
Poi questi modelli che mi avete menzionato non si sa se raggiungeranno un buon livello di contrasto e se abbiano a bordo un buono scaler, potrebbero essere full hd, ma scadenti è tutto da vedere....e io nn so se resisterò. Spero di riuscirci. Grazie ancora.
-
20-07-2007, 01:02 #1343
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
Grazie dei preziosi consigli, va bhe forse mi conviene aspettare anche se come qualità costruttiva non penso che mi avvicinerei a prodotti sim2
Poi questi modelli che mi avete menzionato non si sa se raggiungeranno un buon livello di contrasto e se abbiano a bordo un buono scaler, potrebbero essere full hd, ma scadenti: è tutto da vedere....e io nn so se resisterò. Spero di riuscirci. Grazie ancora.
-
20-07-2007, 08:24 #1344
Originariamente scritto da Jeuthy86
L'Optoma HD80, il Mitsubishi HC4900 lo stesso Epson TW1000 fanno parte di questa gategoria.
A mio avviso è una scelta sensata, ormai ci sono sorgenti e sw HD che non necessitano di scalatura e la qualità degli scaler montati sulle ultime generazioni di player ed ampli AV è decisamente superiore alle precedenti e spesso superiore anche a quelli presenti sui vp FullHD entry level.
Ad esempio io non uso lo scaler presente sul Mitsu HC5000 perché il Toshiba HD-XE1 esce magnificamente a 1080p con i normali DVD e, ovviamente, con gli HD-DVD.
Se hai già un buon player, o se pensi di prenderlo, non vedrei la "castrazione" dello scaler come uno svantaggio ma come un risparmio.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-07-2007, 13:59 #1345
Originariamente scritto da Girmi
Se hai già un buon player, o se pensi di prenderlo, non vedrei la "castrazione" dello scaler come uno svantaggio ma come un risparmio.VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
25-07-2007, 12:21 #1346
Purtroppo il trend attuale è quello di dotare tutti gli apparecchi di una catena AV del chip che fa da scaler/deinterlacer video, secondo me si sta ripetendo quel che è successo con l'audio dove il chip di decodifica per il dolby lo si trova nei player, negli ampli e pure nei televisori.
Domanda: ma a chi serve davvero questa integrazione?
Comunque per tornare in topic col Mitsu, devo dire che sono proprio soddisfatto della visione di materiale 24p con questo proiettore.
Proprio ieri pensavo, guardando i microscattini dovuti al supporto non nativo ai 24p ed alla relativa conversione -->60p che fa l' LG 50PC55 (ottimo televisore comunque), che se avessi preso l'Epson a quest'ora starei in lacrime...vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
25-07-2007, 12:33 #1347
Originariamente scritto da nightfuel
p.s. a parte tutto, io con l'Epson (x adesso e spero x sempre) non noto nulla! Credo sia una cosa molto soggettiva, come succede con il rainbow d'altronde.VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
25-07-2007, 12:47 #1348
Beh allora diciamo che siamo entrambi fortunati, tu perchè non li vedi, io perchè anche vedendoli ho preso (a c**o perchè non si sapeva prima di provarlo) un pj che non scatta
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
25-07-2007, 17:09 #1349
I microsccatti dovuti ai 60Hz ci sono e si vedono!!!
Se poi vogliamo dire che non li vuoi vedere è un'altra storia.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
25-07-2007, 17:22 #1350
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da fabio2678
Il rainbow non è mascherabile totalmente da nessun dlp monochip. E' come l'attacco dell'Inter: lo puoi solo contenere ma non annullare!!!.
I microscatti dovuti al pulldown li puoi "mascherare" con una elettronica furba (tipo il "pure cinema" di alcuni Pioneer).Ultima modifica di endymion76; 25-07-2007 alle 17:26
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....