Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 94 di 101 PrimaPrima ... 4484909192939495969798 ... UltimaUltima
Risultati da 1.396 a 1.410 di 1503
  1. #1396
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Dopo aver portato in assistenza (guarda te che coincidenza proprio al C.A.L., confermo la loro assoluta professionalità e competenza ) 2 volte il mio vecchio Panny per ripulirlo dai famigerati blobs a distanza di 50 ore di utilizzo, ho deciso che era sufficente...per abbandonare la tecnologia LCD...

    Il riferimento a Epson Italia è relativo alla presentazione Milanese del Tw1000 tenutasi a Milano il 22 gennaio....ne avro' contati almeno 3. La cosa strana è che nessun dei astanti li aveva notati... (mi sono anche preoccupato....pensavo che i dust blobs ce li avevo io nel "mio" percorso ottico.... ). Della serie quando le magagne le vedi una volta.....
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  2. #1397
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Per la cronaca: contro i granelli di polvere servono frequenze di oscillazione altissime, infatti si usano gli ultrasuoni.
    Quindi dentro i Sanyo Z5 c'è un generatore di ultrasuoni???
    E la pompetta che ti davano insieme allo Z4 era una pistola ad ultrasuoni.....

    Mi ero scordato del perchè avevo abbbandonato l'idea di acquistare un lcd Full Hd....non so perchè ma ora mi sta tornando in mente tutto...

    Senza offesa nè...
    Ultima modifica di endymion76; 02-08-2007 alle 12:22
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  3. #1398
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Mi sembra un'ottima idea, serve sempre un temerario.

    Dai fallo poi dicci
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Anzi, ancora meglio, adesso che l'ho scritto aspetto che qualcuno lo faccia veramente e mi dica se funziona o se si apre il vp
    Ti chiamavano cuor di leone, eh?
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  4. #1399
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    @nightfuel: ti 6 sincerato di eventuali garanzie offerte dai tedeski?
    Attendo loro risposta, ma sarei disposto a rischiare anche se non vi fosse alcuna garanzia.
    Adoro il tweaking eseguito da mani esperte...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  5. #1400
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Per la cronaca: contro i granelli di polvere servono frequenze di oscillazione altissime, infatti si usano gli ultrasuoni.
    Allora rispolvero il fischietto a ultrasuoni che usavo quando avevo il cane

    Se ti capita posti gli ss del difetto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #1401
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Mi ero scordato del perchè avevo abbbandonato l'idea di acquistare un lcd Full Hd....
    Ehi ehi ehi... frena... ma li hai visti i dust-blobs del Mitsu? Guarda che ti devi mettere d'impegno, e comunque sono visibili solo in una circostanza: sfondo nero uniforme!

    In effetti il modo per vederli PERFETTAMENTE (e contare uno per uno i granelli di polvere, che sono molti, molti, molti di più di quelli che pensate), dicevo, il modo per vederli perfettamente... ci sarebbe...

    ...ma è meglio che non lo dico, altrimenti i C.A.T. saranno bombardati di richieste di intervento... INUTILI! Il "metodo", infatti, è un perfetto "generatore di pippe mentali"
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #1402
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Ecco appunto....già cio' i miei problemi...

    Ci mancano solo i granelli di polvere.... Preferisco vivere..

    Viva i percorsi ottici sigillati!
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  8. #1403
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Ma i dust-blods ...

    ... sono un problema intrinseco della tecnologia LCD (non credo) oppure sono causati dal basso standard di assemblaggio dei percorsi ottici?

    Se sono imputabili alla mia seconda ipotesi ... come è possibile associare tale problema solo agli LCD?

    Un DPL con percorso ottico "farlocco" non potrebbe avere lo stesso problema?

    grazie,
    acta.

  9. #1404
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed

    Un DPL con percorso ottico "farlocco" non potrebbe avere lo stesso problema?

    grazie,
    acta.
    I percorsi ottici dei mono-DLP e delle macchine 3LCD sono profondamente differenti, cosi' come profondamente differenti sonole due tecnologie di proiezione.
    E' molto più semplice (leggasi= meno costoso) sigillare i persorso ottico di un mono-DLP che fare altrettattanto su un 3lcd.

    Diciamo che i granelli di polvere sono un problema congenito delle macchine LCD, cosi' come il rainbow è congenito sui mono-DLP.

    Alberto PN, o magari il Manuti possono spiegartelo molto meglio di quanto potro' farlo io in tutta la mia vita..
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  10. #1405
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se ti capita posti gli ss del difetto
    Ecco qui:


    Citazione Originariamente scritto da cesano
    enrico.p.......un'altra vittima della "disuniformità cromatica"
    Come vedi, si tratta di un inconveniente macroscopico: i VPR sono "ciambelle" estremamente complesse, e qualche "buco" può anche non uscire... ci stà...
    L'importante è poter contare su un'assistenza seria e disponibile a risolvere i problemi... veri!

    "Veri", perchè anche alla disponibilità dell'assistenza DEVE esserci un limite: saprete sicuramente di quel possessore di Epson 1000 (meglio non fare nomi...) che continuava a vedere "hot-pixel", sempre nello stesso punto, anche sulla nuova macchina inviatagli in sostituzione: si trattava del led di stand-by del plasma, che traspariva attraverso il telo motorizzato!! (non è una barzelletta!)

    Se poi vogliamo concentrarci su un difetto progettuale, c'è già la sensibilità alla polvere, con la quale, peraltro, ritengo si possa serenamente convivere: ma voi, al cinema, vi alzate e sbraitate ogni volta che un "pelucchio" si ferma nell'inquadratura? Oppure restituite indignati i DVD realizzati con telecine "sporco"?
    Beh, i dust-blobs sono infinitamente meno visibili e "distraenti" dei pelucchi, dei graffi, ecc.
    IMHO!!

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #1406
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Però

    Bello evidente come difetto.

    Ma ti hanno poi spiegato a cosa fosse dovuto?
    Altra cosa, il vp lo tieni dritto o ribaltato ed eventualemnte avevi provato in entrambe le posizioni?

    Ciao..
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #1407
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Bello evidente come difetto.
    Per la cronaca: ho scattato in RAW e, nella conversione, ci ho dato sotto di saturazione... lo scopo di quegli scatti era far disporre senza esitazioni il ritiro della macchina, non rappresentare fedelmente il problema...
    Tanto ero certo che, una volta in laboratorio, non avrebbero certamente negato l'esistenza del problema, solo perchè in realtà era *un po'* meno evidente...

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ma ti hanno poi spiegato a cosa fosse dovuto?
    Ho avuto la netta impressione che non ne avessero idea... d'altro canto alla Casa Madre può convenire, su modelli da poco immessi sul mercato, riavere indietro, in fabbrica, la "non-conformità" per indagare a fondo, piuttosto chè lasciar intervenire l'assistenza...

    Se dovessi azzardare io un'ipotesi, combinando con la totale assenza di dust blobs, penserei ad un impedimento interno dell'areazione, vicino alle matrici, ma non ai sensori di temperatura: questo potrebbe aver portato alla "cottura" di una o più matrici senza che i sensori rilevassero alcunchè.

    Per quanto mi risulta, infatti, i sensori rilevano la temperatura dell'aria in entrata ed in prossimità della lampada; ma una qualche ventilazione alle matrici dovrebbe pur esserci, data la luce-calore che le investe... Nel menù "segreto" questo dato (temperatura matrici) non si evince, ergo potrebbero non esistere gli appositi sensori.

    Ribadisco: è una mia ipotesi, nulla di più!


    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Altra cosa, il vp lo tieni dritto o ribaltato ed eventualemnte avevi provato in entrambe le posizioni?
    Dritto.
    Non avevo motivo di provare a ribaltarlo: quand'anche avesse funzionato (e non riesco ad immaginare perchè mai) non sarebbe stata una soluzione.

    ...o forse la tua domanda era volta ad indagare la possibile causa del difetto?

    Ciao

    Enrico
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  13. #1408
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    ...si trattava del led di stand-by del plasma, che traspariva attraverso il telo motorizzato!! (non è una barzelletta!)
    Beh complimenti davvero. Questa è nuova.

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Beh, i dust-blobs sono infinitamente meno visibili e "distraenti" dei pelucchi, dei graffi, ecc.
    IMHO!!
    Enrico
    Vero, pero' il proiettore del cinema non l'hai pagato (tanto) con i tuoi soldi!!!
    Dalle foto noto che hai tarato il vpr in modalità graphic. Che fai lo usi per le diapositive?
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  14. #1409
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    ...o forse la tua domanda era volta ad indagare la possibile causa del difetto?
    Col Mitsu non ho mai provato, ma col PJ-TX200 che avevo prima cambiavano diverse cose ribaltandolo fra le quali il disallinanmento delle matrici, molto meno evidente a testa in giù ed appunto l'insorgere di dominanti in alcune zone dello schermo.

    Il motivo di questo non lo so, ma ho letto di diversi modelli che hanno una resa diversa a seconda della posizione.

    Fortunatamente il PJ-TX200 ha un service menù che permette correzioni fini (a 10 bit) su 9 distinte zone dello schermo, per cui si risolve tutto.

    Ci fosse una possibilità di contollo simile sul Mitsu

    Caio.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #1410
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Beh complimenti davvero. Questa è nuova.
    No, non è affatto nuova: l'ha candidamente confessata il diretto interessato un po' di tempo fa su QUESTO forum

    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Dalle foto noto che hai tarato il vpr in modalità graphic. Che fai lo usi per le diapositive?
    Anche, tanto, ma non con quel banco di memoria: ne ho un'altro apposito e più accurato.

    Se ti riferisci all'intellegibilità dei livelli fino al 253-254, avevo semplicemente, di proposito e per l'occasione, diminuito sull'Oppo il contrasto di qualche punto, allo scopo di evidenziare il più possibile il difetto
    Nel settaggio normale faccio in modo di riuscire appena a distinguere il 236 o 237...
    Ultima modifica di enrico.p; 02-08-2007 alle 14:59
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 94 di 101 PrimaPrima ... 4484909192939495969798 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •