|
|
Risultati da 2.146 a 2.160 di 2634
Discussione: [Epson] TW5500
-
07-03-2011, 12:34 #2146
Salve è un po che non scrivo.
Riassumo la mia situazione ho mandato il proiettore inassistenza per defocus difetto non accettabile per via del fatto che il cambio fuoco avviene a intervalli di 50 minuti e a zone quindi quasi impossibile avere un immagine a fuoco perche aggiusti una parte e sfoca l altra...
Cmq: arrivato circa un mese fa il vpr "nuovo" nello scatolo del mio vecchio vpr e con il numero di serie antecedente al mio primo vpr.
Stesso difetto!!! COntatto di nuovo centro epson che senza battere ciglio mi comunica che mi verra sostituito con un terzo vpr nuovo direttamene a casa. Passa una settimana e mi dicono che deve arrivare dalla francia, passa un altra settimana e mi dicono qualhe giorno e arrivera. Passsati 15 giorni sollecito con una mail. Dopo una settimana Nessun segno. Oggi chiamo mi viene detto che il mio vpr è stato mandato in francia ma è arrivato venerdi scorso e devono controllarlo!!! Ed io: ma scusi mio vpr?! Ma non dovevate mandarlo nuovo? La signora mi risponde che dal centro ricerche le hanno risposto che questi sono gli standard! Ma che non si sente di dirmi questo e mi risolvera il problema... Io ho risposto che se questi sono gli standard epson allora voglio il rimborso!!!
A questo punto mi ha detto che mi fa sapere domani se mi mandano uno nuovo o il rimborso etc etc
Signori io penso che siano tutti con lo stesso problema e chi piu chi meno se ne accorge o non ci fa caso anche io con i film non lo noto delle volte ma con il pc è illegibile. Mi sa che ce poco da fare.
Vediamo domani cosa dice...
-
07-03-2011, 13:58 #2147
Originariamente scritto da Rosario
Quindi se qualcuno poteva accendere il 5500 e mettersi a 2,5 metri..^^
avrei avuto una notizia certa...grazie di nuovo
-
07-03-2011, 14:22 #2148
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Il mio schermo è 2 metri di base, da 2,5/3 ciò che chiedi e praticamente impercettibile (immagine statica), comincia a vedersi da 2m circa..
Con immagini in movimento nemmeno da due metriUltima modifica di jacoshot; 07-03-2011 alle 14:26
-
07-03-2011, 15:36 #2149
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da marcopa11
Ultima modifica di ebriglia; 07-03-2011 alle 16:00
-
07-03-2011, 16:44 #2150
Ma infatti tutto sto tempo, il settore ricerche in francia, il terzo che non arriva, a me mi sa che non sanno più che mandarmi perchè non esiste un epson tw5500 senza defocus.! Hanno fatto una bella macchina ma si sono persi in un bicchier d acqua.
-
07-03-2011, 16:56 #2151
Non diciamo cose che non possiamo dimostrare. Come può epson presentare nel 2010 un proiettore con garanzia di tre anni ed esaurire i ricambi nel 2011?
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
07-03-2011, 17:06 #2152
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Se fosse il gruppo ottico il tallone d'achille, credo che il massimo che Epson possa fare a trovarne uno con il difetto meno accentuato.
Di certo non possono fare un fix definitivo, riprogettare l'intero gruppo ottico su un modello di fine sviluppo e' impensabile sia dal punto di vista tecnico che economico (anche perche' la stessa ottica della 5000 viene utilizzata sia dalla serie 3000, che dalla 4000).
Questo spiega anche il perche' del difetto sia stato ereditato dal precedente modello 5000, fosse stato una cosa da poco conto sarebbe stata gia' fixata da anni.
-
07-03-2011, 17:17 #2153
Sono daccordo sul fatto che non ci sia nulla da fare, e che l errore è di progetto ma non riesco proprio a capire perche il defocus avviene a zone nel mio caso immaginate di dividere uno schermo 16/9 in sei riquadri
ABC
DEF
... A,B sono a fuoco mentre C,D,E,F sfocati. Ruoto un pelo il fuoco e si inverte il risultato. Ma quando accendo è tutto quasi a fuoco in base alla temp della stanza 15gradi sfocatura impercettibile, 20gradi sfocature evidenti
-
07-03-2011, 17:29 #2154
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da marcopa11
Quando gruppo ottico si scalda, i materiali hanno una leggera dilatazione e quindi le distanze fra le varie lenti si modificano (anche in maniera non omogenea rispetto all'asse).
Bastano anche pochi micron, per portanti leggermente fuori fuoco alcune zone dell'immagine.
In alcuni e' piu' evidente in altri meno..
Non per nulla molti proiettori di fascia alta hanno l'intero gruppo ottico in un metallo poco sensibile alle dilatazioni termiche.
-
07-03-2011, 17:39 #2155
Originariamente scritto da marcopa11
Comunque credo che il motivo sia il più banale , ovvero che il proiettore non sia messo perfettamente a perpendicolo col telo di proiezione e parallelo al pavimento.
Noti per caso un po di trapezio?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
07-03-2011, 17:46 #2156
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da marcopa11
Marco dice che con l'aumentare della temperatura aumenta la sfuocatura senza toccare nulla (dilatazione termica)
Inoltre dice che mettendo a fuoco (cioe' girando l'obbiettivo) le aree sfuocate cambiano.
Mi torna anche questo, immaginati la deformazione termica non omogenea..se ruoti l'obbiettivo le aree sfuocate ruotano pure loro
Il problema che ad esempio il gruppo ottico non si scalda uniformemente, se dal un lato il calore e' maggiore abbiamo una dilatazione maggiore e la modificazione dell''inclinazione dei vari assi delle lenti rispetto all'asse principale...
E' come una ruota della bicicletta sbalestrata ...Ultima modifica di ebriglia; 07-03-2011 alle 17:50
-
07-03-2011, 17:56 #2157
mmm... In pratica ha un cesso di ottica...
Il mio aveva si il defocus ma non arrivava a questi termini , però una controllatina all'installazione gliela darei..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
07-03-2011, 18:39 #2158
@Rosario
ciao considerandomi un maniaco dell'allineamentodirei che il proiettore è perpendicolare al telo al 98,99% l ho sempre allineato al millimetro e con tanto di livella!
figurati che ho l'immagine che sborda 5mm dal bianco (telo bordato) da tutti e 4 i lati... quindi escludo disallineamenti.
Non dimentichiamo che ho avuto delle buone mezzore di fuoco perfetto senza toccar nulla... chè sia un fatto di temperatura è assodato altrimenti non varierebbe da solo.
La cosa che mi fà incaxx...re è che quando mi è riuscito di vederlo a fuoco rasentando la perfezione fino a vedere la retinatura perfetta da vicino, si vede magnificamente
è come avere una ferrari bellissima, fiammante, motore ruggente, tutto funzionante, ma col parabrezza opaco
Perchè scrivi "il mio aveva"? adesso non c'è l'ha piu?Ultima modifica di marcopa11; 07-03-2011 alle 18:43
-
07-03-2011, 18:40 #2159
Originariamente scritto da Bolero
ciaoSala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it
-
07-03-2011, 18:44 #2160
Con l'Epson 5500 secondo voi qual'è la misura massima di schermo che si riesce a tenere con una distanza dagli occhi di circa 3,5 metri?
Ora ho una base di 2,20 metri (100") ma sono tentato a prenderlo da 240/250...
Ciao
PS: qualcuno sa darmi delle dritte su come autocostruirsi uno schermo di proiezione?Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it