Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 176 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2634

Discussione: [Epson] TW5500

  1. #2086
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    In che senso non sei riuscito ad utilizzare il CMS? Forse è superfluo dirlo, ma per regolarlo bisogna disattivare l'IRIS, altrimenti è impossibile. Io l'ho calibrato così, poi rimetto l'iris a on per la visione normale.
    Anche io ho usato per molto tempo il VPR calibrato nella scala dei grigi e gamma, ma col CMS tutto a zero, perché il primo impatto di calibrazione del CMS mi aveva lasciato perplesso, con una sensazione di colori 'smorti'. Ora non riesco a tornare indietro. Prova la scena del lago in Casino Royale, ti accorgi quanto è più naturale col CMS a posto.
    Circa il gamma, se portato a 2.2 'reali' a me chiude troppo le ombre, l'ho portato più in basso, tra 2.0 e 2.1

  2. #2087
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il CMS non rispondeva alle variazioni. Cioè anche intervenendo pesantemente le variazioni erano minime. In compenso da esperienze precedenti mi sono accorto che non vale quasi mai la pena di calcare troppo la mano nelle correzioni del CMS. Molte volte si presentano effetti indesiderati, magari dove non te lo aspetti, in particolare sulla saturazione. Infatti il CMS agisce sui colori al 100%, che però in una normale visione praticamente non esistono.

    Inoltre il gamut è piuttosto vicino al riferimento, già a default.

  3. #2088
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    il triangolo come cambia con lampada in eco?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #2089
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Differenze minime, quasi coincidente.

  5. #2090
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Questo è il gamut. I delta E sono sotto il 3 tranne che per il blu, che però è praticamente "intoccabile", in quanto già agli estremi dei controlli, mentre il rosso e il verde li ho abbassati e quindi hanno un po' di margine.


  6. #2091
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    questo il mio risultato dopo calibrazione. Anche per me DeltaE del blu sopra i 4 perchè non si muove...


  7. #2092
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Infatti il CMS agisce sui colori al 100%, che però in una normale visione praticamente non esistono.
    Io veramente non l'ho capita proprio così... il CMS non "agisce" ma calibra. Se lo calibri a 75% hai calibrato i colori a 75. E qui entrano in gioco le qualità del VPR che, se calibri a 75 (o 100), dovrebbe 'tirarsi dietro' le altre saturazioni in maniera più o meno lineare.
    Nel caso del 5500, devo dire il vero, non ho misurato buona linearità alle saturazioni inferiori, ma ad occhio ho notato differenze che mi sono sembrate più corrette dopo aver calibrato il CMS secondo le regole.

  8. #2093
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Clint, perchè c'è scritto homecinema-fr.com nella tua immagine? Lavori per quel sito?

    Il triangolo è ottimo. Il CMS dovrebbe appunto stiracchiare tutto il triangolo. Ovviamente le differenza che sono già minime al 100% sono ancora più basse man mano che ci si allontana dal primario/secondario.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #2094
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da antani
    La luminosità misurata a default su uno schermo da 2,4 m di base e guadagno 1,2 era 55 cm/m2 (45 con la lampada in Eco). Calibrando, la luminosità è scesa a 51 cd/m2, per cui alla fine ho preferito tenere la lampada in normale.
    Ciao, quindi se ci si volesse tenere vicini al riferimento standard come luminosità non si potrebbe usare uno schermo più grande di 240 a meno di non aumentare il gain?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #2095
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Clint, perchè c'è scritto homecinema-fr.com nella tua immagine? Lavori per quel sito?
    no ho semplicemente fatto un print screen del programma e poi ritagliato il grafico invece di usare il file esportato, che è meno... scenografico...

  11. #2096
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Ciao, quindi se ci si volesse tenere vicini al riferimento standard come luminosità non si potrebbe usare uno schermo più grande di 240 a meno di non aumentare il gain?
    Esatto. Attenzione però che il riferimento non è stato pensato per l'home theater ma per il cinema, e si riferisce alla luminanza richiesta ad un proiettore senza pellicola. Aggiungendo la pellicola immagino qualcosa si perda.

    Per cui penso ci si possa accontentare anche di qualcosa in meno delle 55 cd/m2.

  12. #2097
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Grazie, ti posso chiedere che distanza di visione hai in saletta?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #2098
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Clint_60
    ...se calibri a 75 (o 100), dovrebbe 'tirarsi dietro' le altre saturazioni in maniera più o meno lineare...
    Teoricamente hai ragione, il problema però è la pratica!
    Non ho avuto molto tempo di valutare il 5500, ma sul 2000 il CMS agiva prevalentemente sui colori al 100%, causando una compressione non lineare sulla saturazione. Inoltre non agiva linearmente nemmeno sui colori a luminosità più bassa.

    Devo dire che il 5500 mi è parso complessivamente molto più lineare del 2000, però quando ho visto che il CMS non agiva linearmente ho preferito lasciare perdere, anche perché non ce ne era davvero bisogno.

  14. #2099
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    ...che distanza di visione hai in saletta?
    Il proiettore è a circa 3,5 m, la distanza di visione appena minore, 3,3 m.

    Giustamente occorre anche considerare lo zoom: più il proiettore è vicino allo schermo più è luminoso, ci può ballare anche il 20% della luminosità totale, a parità di dimensioni dello schermo. Per cui forse puoi aumentare un po' le dimensioni dello schermo avvicinando il proiettore.
    Ultima modifica di antani; 21-02-2011 alle 09:04

  15. #2100
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Cercando un po' in rete ho trovato che la SMPTE indica 47 cd/m2 (12 Fl) come riferimento per il cinema digitale DLP, e pare che questo riferimento sia stato ripreso anche dalla IFS.


Pagina 140 di 176 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •