|
|
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2634
Discussione: [Epson] TW5500
-
20-02-2011, 11:56 #2086
In che senso non sei riuscito ad utilizzare il CMS? Forse è superfluo dirlo, ma per regolarlo bisogna disattivare l'IRIS, altrimenti è impossibile. Io l'ho calibrato così, poi rimetto l'iris a on per la visione normale.
Anche io ho usato per molto tempo il VPR calibrato nella scala dei grigi e gamma, ma col CMS tutto a zero, perché il primo impatto di calibrazione del CMS mi aveva lasciato perplesso, con una sensazione di colori 'smorti'. Ora non riesco a tornare indietro. Prova la scena del lago in Casino Royale, ti accorgi quanto è più naturale col CMS a posto.
Circa il gamma, se portato a 2.2 'reali' a me chiude troppo le ombre, l'ho portato più in basso, tra 2.0 e 2.1
-
20-02-2011, 12:44 #2087
Il CMS non rispondeva alle variazioni. Cioè anche intervenendo pesantemente le variazioni erano minime. In compenso da esperienze precedenti mi sono accorto che non vale quasi mai la pena di calcare troppo la mano nelle correzioni del CMS. Molte volte si presentano effetti indesiderati, magari dove non te lo aspetti, in particolare sulla saturazione. Infatti il CMS agisce sui colori al 100%, che però in una normale visione praticamente non esistono.
Inoltre il gamut è piuttosto vicino al riferimento, già a default.
-
20-02-2011, 20:14 #2088
il triangolo come cambia con lampada in eco?
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
20-02-2011, 21:39 #2089
Differenze minime, quasi coincidente.
-
20-02-2011, 21:53 #2090
-
21-02-2011, 06:27 #2091
questo il mio risultato dopo calibrazione. Anche per me DeltaE del blu sopra i 4 perchè non si muove...
-
21-02-2011, 06:35 #2092
Originariamente scritto da antani
Nel caso del 5500, devo dire il vero, non ho misurato buona linearità alle saturazioni inferiori, ma ad occhio ho notato differenze che mi sono sembrate più corrette dopo aver calibrato il CMS secondo le regole.
-
21-02-2011, 08:29 #2093
Clint, perchè c'è scritto homecinema-fr.com nella tua immagine? Lavori per quel sito?
Il triangolo è ottimo. Il CMS dovrebbe appunto stiracchiare tutto il triangolo. Ovviamente le differenza che sono già minime al 100% sono ancora più basse man mano che ci si allontana dal primario/secondario.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
21-02-2011, 08:33 #2094
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da antani
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
21-02-2011, 08:47 #2095
Originariamente scritto da Picander
ho semplicemente fatto un print screen del programma e poi ritagliato il grafico invece di usare il file esportato, che è meno... scenografico...
-
21-02-2011, 08:50 #2096
Originariamente scritto da kabuby77
Per cui penso ci si possa accontentare anche di qualcosa in meno delle 55 cd/m2.
-
21-02-2011, 08:55 #2097
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Grazie, ti posso chiedere che distanza di visione hai in saletta?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
21-02-2011, 08:57 #2098
Originariamente scritto da Clint_60
Non ho avuto molto tempo di valutare il 5500, ma sul 2000 il CMS agiva prevalentemente sui colori al 100%, causando una compressione non lineare sulla saturazione. Inoltre non agiva linearmente nemmeno sui colori a luminosità più bassa.
Devo dire che il 5500 mi è parso complessivamente molto più lineare del 2000, però quando ho visto che il CMS non agiva linearmente ho preferito lasciare perdere, anche perché non ce ne era davvero bisogno.
-
21-02-2011, 09:00 #2099
Originariamente scritto da kabuby77
Giustamente occorre anche considerare lo zoom: più il proiettore è vicino allo schermo più è luminoso, ci può ballare anche il 20% della luminosità totale, a parità di dimensioni dello schermo. Per cui forse puoi aumentare un po' le dimensioni dello schermo avvicinando il proiettore.Ultima modifica di antani; 21-02-2011 alle 09:04
-
21-02-2011, 09:29 #2100
Cercando un po' in rete ho trovato che la SMPTE indica 47 cd/m2 (12 Fl) come riferimento per il cinema digitale DLP, e pare che questo riferimento sia stato ripreso anche dalla IFS.