Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 176 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 2634

Discussione: [Epson] TW5500

  1. #2236
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    jacoshot è stato chiaro anche se il processore migliore francamente non lo notato, forse perchè manifesta la sua bontà solo con segnali in SD?

    in HD io ricordo solo che il 5500 seghettava mentre il sanyo è preciso!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  2. #2237
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    forse perchè manifesta la sua bontà solo con segnali in SD
    Concordo...

    Il tanto blasonato REON ha 2 funzioni principali
    - Upscaling con materiale con risoluzione < 1080 (tipo SD)
    - deinterlacing se la tua sorgente non esce in progressivo (tipo 1080i)

    Se esci gia' dalla sorgente in 1080P praticamente e' ininfluente...
    in molte elettroniche (ad esempio sintoamplificatori che montano il REON) il segnale non viene nenache elaborato dal processore se entri dall'HDMI in 1080P

  3. #2238
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    in HD io ricordo solo che il 5500 seghettava mentre il sanyo è preciso!
    Eh dai ci ho preso su quasi tutto

    Ma le seghettature non erano vincolate a un vecchio firmware? Perché io non ho notato nulla di tutto ciò.

  4. #2239
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Cmq, secondo me, fra poco nel campo VPR se ne vedranno delle belle...(3D escluso)

    Basta pensare alla fusione Panasonic-Sanyo di fine 2009, chissa' che VPR partorirà un colosso simile unendo le 2 knowledge

    Sempre che non si metteranno a litigare sulle scelte tecniche da usare...

  5. #2240
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    allora sono riuscito finalmente ad entrare nel menu del pulldown 4:4 e disattivarlo.

    Premesso il discorso sempre del telo di rasso provvisorio a parete pero'
    per quello che ho visto sono soddisfatto. ho visto dei pezzi di avatar e batman e tutto ok.
    Ieri vedevo kung fu panda e paradossalmente notavo una mancanza di nitidezza sui secondi piani. Sicuramente il "telo" fa la sua parte pero' non so, c'era qualcosa che non mi convinceva proprio del tutto
    base schermo 280 cm circa
    Sono su colore "normale", frame basso.

    P.S. per chi usa la play come sorgente, come avete le impostazioni video sula play per il segnale hdmi... ( non mi ricordo bene oltre all'ampliato cosa c'è)


    P.S. 2 ieri pero' ancora una volta, navigando nei menu mi si è bloccato tutto. telecomando e pannelo di controllo del vpr non prendevano nulla. Poi è sparita l'immagine con vpr acceso ma la lampada non emetteva luce
    Unica soluzione come l'altra volta è stato spegnere da dietro il vpr che so che non è cosa buona e giusta, pero' non avevo alternative, o si ?
    grazie
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  6. #2241
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    in HD io ricordo solo che il 5500 seghettava mentre il sanyo è preciso!
    non vedo come possa essere possibile;
    se prendi la stessa sorgente che trasmette fullHD 1080p e i 2 proiettori non elaborano l'immagine non vedo come possa essere possibile che le righe obblique possano essere seghettate su uno e sull'altro no.
    Difficile anche avere un riscontro molto reale avendo visionato le macchine a distanza di tempo.....
    Mi vendono in mente alcune considerazione per motivare tale differenza:
    - il sanyo è più morbido e ti crea una sorta di velo che tende a "smussare" le scalettature.
    - sul tw5500 avevi attivato superresolution e sharpness in maniera troppo eccessiva e ciò ti dave quell'effetto.

  7. #2242
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Veramente delle microseghettature le noto pure io sul 5000 con materiale 1080p , e non c'è inserito nessun tipo di overscan ed il controllo sulla nitidezza è usato con parsimonia.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #2243
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    Ciao Max....dicono che con il nuovo fw la cosa è risolta....però lo notai subito.....seghettava parecchio....e addirittura l'infocus no!
    Anche il pana no ma essendo più morbido ok.....

    Mi riferisco alle diagonali....il superesolution era attivo ma l'unico modo per non vederle era disattivarlo e portare la nitidezza a valori negativi.

    Sia chiaro....parliamo di cavolate.....niente di chè....però confermo che sul sanyo (che trovo addirittura un filino più razor forse per via di un allineamento ottimale) ste diagonali seghettate non le vedo....

    Però il FI epson......
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #2244
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    123
    Io sui miei due 5500 le seghettature le ho viste solo utilizzando l FI su alto anche con materiale 1080p, togliendolo spariscono ma sparisce anche lo splendido effetto dell FI. Che aiuta molto sulle scene veloci ma come ho detto seghetta, vediamo quello nuovo come si comporta..

  10. #2245
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da marcopa11
    Io sui miei due 5500 le seghettature le ho viste solo utilizzando l FI su alto anche con materiale 1080p, togliendolo spariscono ma sparisce anche lo splendido effetto dell FI. Che aiuta molto sulle scene veloci ma come ho detto seghetta, vediamo quello nuovo come si comporta..
    Le seghettature vengono rimosse dal filtro "Antialiasing" applicato ad ogni singolo fotogramma che richiede un certo dispendio elaborativo.

    Evidentemente, quando vegono creati i fotogrammi interpolati, il processore non riesce (per limiti di potenza) ad applicare il filtro Antialiasing anche a questi fotogrammi aggiunti ricalcolati.

    Alla fine, per mantenere una coerenza su tutti i fotogrammi (originali + interpolati) , il filtro non verra' creato a nessun fotogramma, ed ecco le seghettature

  11. #2246
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    123
    Io l FI lo tengo su alta per l xbox ,ma su bassa o normale per i film è un buon compromesso. su bassa l effetto fluido rimane ma le seghettature sono pochissime quasi nulle, su normale solo in alcuna scene molto veloci tipo spostamento della camera veloce e orizzontalmente..

  12. #2247
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da jacoshot
    Ottimo!

    Proprio con Sky, che farò a breve, come si comporta? Che impostazioni usi? L'HD rende bene?

    Per il cavo HDMi, con i Blue Jeans vai sullo strasicuro se ti può interessare, io ne ho uno da 11 metri e va perfetto, mai una perdita di segnale, lo consigliano in molti...
    Sky in HD se parliamo di Sport tutto ok! ma se parliamo di film hanno un immagine complessiva meno "WOW" dei bluray, più smorta. Le immagini sono anche un po' più compresse, si vedono meno i dettagli, meno HD quindi ieri sera ho creato un settaggio partendo dalla modalità colore vivida invece che "cinema notte" ed ho poi abbassato tutti i valori dalla luminosità, contrasto ecc.. attivato il superrisolution per aumentare la definizione e alla fine mi sono trovato una bella immagine WOW luminosa e contrastata anche se nelle scene scure mi sono perso qualche dettaglio e sono proprio contento ma è da verificare ancora per bene.

    Una cosa che ho notato è che a differenza del DLP di prima dove usavo la lampada in ECO perchè la luminosità calava poco con l'Epson non riesco a farlo, non tanto per la luminosità, ma perchè se metto in Eco mi cambia tutta la colometria, si sbiadisce tutto.... Voi come usate la lampada? se si tiene in Eco dura di più o no? mi sembrava di aver capito che per questo Epson non cambia la durata...

    Ciao
    Nilo
    Sala HT mansarda dedicata: HOME CINEMA KATRONIT VPR Epson TW 5500 - Ampli AV NAD 763 100wx6 - Finale Michealson & Austin TVA1 KT88 - DVD/CD player NAD T550 - Blu-ray Samsung BD-P2500/P1580 - Front Rogers Studio 1a - Center Visonik Evolution (Morel)- Rear Rogers LS2a - SUB Jamo - Sat MySkyHD - HTPC Coolermaster - Vcr Svhs & TBC - Cavi MonsterCableThx, HDMI Lindy - Switch HDMI Lindy - Remote Harmony 885 - (In sala: Plasma Samsung 50" + pre processore Nad 910 + ampli Nad 3220 + diffusori Chario Syntar 1 + PS3 + XBOX360 + Wii + 2° postazione SKY HD) www.nilonet.it

  13. #2248
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da marcopa11
    scene molto veloci tipo spostamento della camera veloce e orizzontalmente..
    Nei panning il Bitrate si impenna, quindi per il povero processore diventa tutto piu' oneroso.
    Saltano fuori le seghettature nell'Epson (non riesce a calcolare l'antialiasing) , microscatti e "motion blur" su altri apparecchi (DVD,televisori) , perdita di definizione...ecc

    Infatti e' per questo che la bonta' di un apparecchio video si testa proprio nei panning veloci
    Quando il gioco si fa duro..i duri cominciano a giocare!

  14. #2249
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    Sky in HD se parliamo di Sport tutto ok! ma se parliamo di film hanno un immagine complessiva meno "WOW" dei bluray, più smorta. Le immagini sono anche un po' più compresse, si vedono meno i dettagli, meno HD quindi ieri sera ho creato un settaggio partendo dalla modalità colore vivida
    Ottimo, immaginavo per i film, prorio per questo faró solo sport e calcio

    Per i settaggi: parto sempre da HD, sia per BD che per il gaming

  15. #2250
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474

    Io invece ti consiglio di abbonarti pure ai film... Certo, su SKY perdi qualcosa rispetto ai bluray, ma soprattutto in alcuni casi la qualità resta più che buona e migliora ancora aumentando il sr.
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.


Pagina 150 di 176 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •