Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 160 di 176 PrimaPrima ... 60110150156157158159160161162163164170 ... UltimaUltima
Risultati da 2.386 a 2.400 di 2634

Discussione: [Epson] TW5500

  1. #2386
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767

    A parte casi veramente 'patologici', il defocus non si manifesta in quel modo. Il problema dipende dal fatto che il fuoco varia un po' con la temperatura di esercizio. La soluzione sta nel mettere a fuoco col VPR caldo. Così facendo avrai a freddo una certa sfocatura, poi, man mano che si scalda si rimette a fuoco e lo mantiene per tutto il film.
    Quando si manifesta così non è proprio un difetto. Ci sono altri parametri che si ottimizzano quando il VPR si scalda e questa una caratteristica (chi più chi meno) di tutti i VPR.
    Tornando al defocus, diciamo che la cosa è un po' seccante solo quando si parte da una temperatura ambiente particolarmente bassa.

  2. #2387
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Clint_60
    La soluzione sta nel mettere a fuoco col VPR caldo. Così facendo avrai a freddo una certa sfocatura, poi, man mano che si scalda si rimette a fuoco e lo mantiene per tutto il film.
    Ma in inverno, con una temperatura nell'appartamento di 18° ad esempio, quanto ci mette il VPR a mettersi a fuoco se guardo un film? 5 minuti? 20? 1 ora? Se è una cosa di qualche minuto è tollerabile, se va a fuoco a metà film è fastidioso! Ma dici che questo problema lo hanno tutti gli Epson Tw5500 come difetto costruttivo?

  3. #2388
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Poverino lo vuoi stroncare...
    ma neanche tanto, visto che penso di acquistarlo anch'io perchè complessivamente è un buon VPR in quella fascia di prezzo; ad es. è quello con il miglior frame interpolation.
    Mi chiedevo se nel frattempo Epson ha cercato di risolvere i difetti che ho evidenziato negli ultimi esemplari immessi nel mercato...

  4. #2389
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da phalcon
    18° ad esempio, quanto ci mette il VPR a mettersi a fuoco se guardo un film? 5 minuti? 20? 1 ora?
    Dipende da quando è la tua metà film. Io il proiettore lo lascio sempre riscaldare almeno un quarto d'ora prima di cominciare la visione. Non conosco la diffusione del fenomeno. Però posso dire che per altri rinomatissimi VPR si parlava di disallineamento a freddo che si sistema con la temperatura. Questo per dire che il problema della temperatura c'è ed è insita nella tecnologia dei VPR.
    Credo che nel 5500 ci siano stati brutti casi di defocus (io non lo so) ma anche che molti allarmi siano dovuti a questo comportamento tutto sommato gestibile.

  5. #2390
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io posso dirti che il mio fortunatamente non soffre affatto di defocus... ogni volta che lo accendo controllo il fuoco... non l'ho ancora trovato una volta fuori fuoco

    occorre pero' stare attenti nel rimuovere la copertura dell'obiettivo... la meccanica dell'ottica non brilla certo per tenuta/stabilita', io calzo solo leggermente il coperchio sull'obiettivo cosi' quando lo tolgo praticamente non applico nessuna rotazione involontaria (ovvero sfuocatura) e comunque mantengo l'ottica protetta quando non lo uso

    quindi a me e' andata bene

  6. #2391
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da lupoal
    io posso dirti che il mio fortunatamente non soffre affatto di defocus... ogni volta che lo accendo controllo il fuoco... non l'ho ancora trovato una volta fuori fuoco

    occorre pero' stare attenti nel rimuovere la copertura dell'obiettivo... la meccanica dell'ottica non brilla certo per tenuta/stabilita', io calzo solo leggermente il coperchio sull'obiettivo cosi' quando lo tolgo praticamente non applico nessuna rotazione involontaria (ovvero sfuocatura) e comunque mantengo l'ottica protetta quando non lo uso

    quindi a me e' andata bene
    bè....in effetti mi state spaventando non poco ;-)

    Ho avuto occasione di accendere il proiettore appena comperato solo per poco, in condizioni tutt'altro che "stabili" e senza telo. Sono infatti in attesa di farlo montare in una botola che esca dal controsoffitto (meccanismo acquistato su schermionline..mi sembra molto buono). Al momento quindi, il mio è stato solo un test per verificare che non mi avessero venduto uno scatolone di "mattoni" ;-).
    Vero è che se si presentasse il problema del defocus...addio...mica mi posso mettere una scaletta accanto al divano per salire e rimettere a fuoco ogni volta il proiettore......incrocio le dita e speriamo bene!

  7. #2392
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    vai tranquillo e... cura i riflessi ambiente

  8. #2393
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Anche io ho il VPR ad altezza scomoda ma il fuoco non lo tocco mai, l'importante è regolarlo a caldo. Concordo con Lupoal e infatti non monto mai il tappo.

  9. #2394
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    60

    tappo

    io al tappo gli ho limato i dentini con una fresettina così lo metto e tolgo senza alcun sforzo

  10. #2395
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202

    Rumorosità

    Ho appena acquistato questo vpr. E' il mio primo vpr per HT: gli altri vpr che avevo maneggiato erano quelli da presentazioni, per lavoro (powerpoint). Come Stivo, per adesso ho solo fatto un test "per verificare che non mi avessero venduto uno scatolone di mattoni".
    Sono stato spiacevolmente colpito dalla rumorosità della ventola di raffreddamento: in modalità Eco la trovo accettabile, ma in quella Normale... si sente!
    Avevo anche pensato di avvalermi del diritto di recesso ma poi, consigliatomi con la moglie, abbiamo deciso di tenerlo. La prova di visione su lenzuolo è stata incoraggiante: è una visione diversa rispetto al mio tv al plasma. Con il tempo spero di abituarmi a tale rumore.
    Consiglio a chi volesse passare dal tv al vpr, acquistando questo o un altro modello, di cercare di testarne prima anche il rumore acustico (non solo quello video): è un aspetto che io avevo sottovalutato

    Ciao a tutti
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  11. #2396
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Pensa se compravi un modello rumoroso , comunque a meno che tu non abbia uno schermo gigantesco puoi andare sicuro sulla modalità eco.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #2397
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    alza il volume dell'audio
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  13. #2398
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Qualcuno di voi usa il proiettore in oggetto collegato ad un PC tramite HDMI?
    Come si comporta con la visione di film HD e DVD direttamente da PC?
    E le schermate del sistema operativo hanno un fuoco omogeneo o in alcune zone sembrano sfuocate?
    Grazie per le info!

  14. #2399
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    ...a meno che tu non abbia uno schermo gigantesco puoi andare sicuro sulla modalità eco.
    Lo schermo debbo ancora procurarmelo. Sono indeciso tra un 91" e un 113" (16:9). Spero proprio di poter tenere la modalità Eco.
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    alza il volume dell'audio
    In effetti, inizialmente il test l'ho fatto nella condizione peggiore, senza audio, dato che non mi sono ancora procurato l'extender HDMI: ho collegato il vpr direttamente all'hard disk multimediale (Test.gif).
    Poi ho messo come sottofondo l'audio di un altro film, tramite l'ampli AV connesso al decoder.
    Il problema è che guardando film come Il discorso del re (colonna sonora quasi assente e molti dialoghi) del rumore di fondo te ne accorgi...

    Ciao a tutti
    vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata

  15. #2400
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    A me lo dici che ho uno dei vpr più rumorosi mai costruiti

    Comunque poi ci fai l' abitudine e tendi ad escludere il rumore del vpr rispetto all' audio del film
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 160 di 176 PrimaPrima ... 60110150156157158159160161162163164170 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •