| 
 |  | 
				Risultati da 226 a 240 di 839
			
		Discussione: Panasonic PT-AE3000.
- 
	23-11-2008, 10:56 #226 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
 Appunto, 4 metri sono troppi veramente per tutte le macchine consumer. 
 La pretesa mi sembra veramente eccessiva.
 Ciao
 LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
 
- 
	23-11-2008, 11:16 #227  
 4m sono eccessivi persino su macchine che costano 3 volte questo Panny ... 
 
 Io, spesso, NON finisco MAI di stupirmi rispetto alla logica e plausibilità delle pretese e delle aspettative dell'utenza ...  
 
 Dai ... organizziamo una 24ore di Le Mans con le utilitarie medie ... forse qualche chance di vincere la abbiamo ...  
 
- 
	23-11-2008, 11:51 #228 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 152
 ma un hd 350 o 750 non reggerebbe i 350 o adirittura 4mt 
 
- 
	23-11-2008, 11:52 #229 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 152
 scusate jvc 350 o 750 non avevo specificato 
 
- 
	23-11-2008, 11:53 #230Imho, a 3,50m ci potrebbero arrivare, ma sui 4m anche quelli comincerebbero a mostrare il fianco  e cmq ... qui siamo OT e cmq ... qui siamo OT  
 
- 
	23-11-2008, 11:55 #231 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 152
 ti ringrazio 
 un saluto
 
- 
	23-11-2008, 14:41 #232ConfermoConfermo: con 4mt di base l' immagine si sgrana, ma lo spettacolo dell' immagine più grande è notevole!!!! 
 
 Dopotutto si deve avere una stanza adeguata per inserire uno schermo da 4metri di base.
 
 @ SHighlander  
 Sicuramente in un 4mtx4mt non entrerebbe..
 Le similitudini con le autovetture sono obsolete ormai.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
 
- 
	23-11-2008, 15:03 #233bene, direi di smetterla con gli OT. 
 
- 
	24-11-2008, 10:49 #234 Member Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 36
 Eccomi qua anch'io sono entrato a far parte del club del Pannone 3000!   
 
 Purtroppo sto ristrutturando la stanzetta HT e quindi l'ho giusto acceso per vedere se funzionava...  
 Da ex-possessore del PT-AE900 riporto le mie prime impressioni nel caso fossero utili a qualcuno che come me voglia fare il salto nel FullHD... 
 
 Come dimensioni ed ingombro è impressionante rispetto al 900, in generale molto più curato nelle rifiniture, appena acceso il rumore operativo è leggermente inferiore, ma soprattutto quando si spegne non c'è più la "phonata" finale che pareva decollasse. Lo zoom ed il fuoco motorizzati ed il lens-shift senza joystickino sono una figata.  
 
 L'ho provato in lampada LOW con un pezzettino di La Bussola d'Oro (BR), Casino Royale (BR) e Transformers (HD-DVD):
 
 - l'immagine pur rimanendo sempre un pò morbida in puro panny-style acquista un dettaglio impressionante molto avvertibile nei campi lunghi pieni di dettagli piccoli, da una sensazione di maggiore tridimensionalità  
 
 - ovviamente ancora non ho calibrato niente ma i colori così di default, sono da cascare la mascella veramente ricchi di sfumature con alte luci molto più dettagliate. Sulle ombre chiude forse un pelino troppo (si nota abbastanza in Transformers che peraltro è già molto contrastato di suo) ma questo penso sia risolvibile con la calibrazione. Tra le varie modalità le mie preferite rimangono Cinema1 e Normale (con qualche preferenza in più per quest'ultima un pò più vivida).
 
 - il nero si è abbassato di molto rispetto al mio ex-900, ma se devo dire la verità leggendo le varie recensioni sui siti stranieri credevo scendesse ancora un pò di più... Sull'immagine è godibilissimo, ovviamente si nota di più sulle bande nere dei rapporti in 2,35 (io sono ancora in 16:9).
 
 - l'aggiungi-frame in Mode2 introduce ritardo sull'audio sicuramente percettibile ma non fastidiosissimo (purtroppo il mio vecchio ampli non mi permette di regolare i ritardi) e introduce il famoso effetto soap (che a me piace molto poco) anche se molto meno marcato di quello di alcuni pannelli LCD che ho visto ultimamente.
 
 Vanno prese per quelle che sono: prime impressioni.  
 Farò prove più approfondite a fine lavori, spero di non avervi annoiato...
 
 TeoNetVPR: PT-AE3000 Schermo: Adeo PLANO 267x158 Pre: Onkyo PR-SC5507 Ampli: Marantz SR7400 + AA Puccini SE Diffusori: 2x B&W 603S3, 1x B&W CDM CNT, 2x B&W 601S3 Sub: B&W ASW650 Blu–ray: Pioneer BDP-320, PS3 HD-DVD: Toshiba EP30
 
- 
	24-11-2008, 11:20 #235No anzi, annoiaci presto nuovamente con la seconda puntata!  vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
 
- 
	24-11-2008, 14:25 #236 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.422
 Quanto a lag ed a blur? 
 Dai attacca una console  
 
- 
	24-11-2008, 14:42 #237...ragazzi parlando di colori, vorrei proprio capire una cosa. 
 Sono stato allo shoot out Domenica a Milano e fra tutti i vpr che c'era l'unico che aveva dei colori " diversi" passatemi il termine ( verde, ciano e magenta ) poco saturi e molto poco vicini ai verdi ciano e magenta di tutti gli altri vpr era proprio il 3000.
 Stando a quanto detto e visto o l'esemplare aveva un problema oppure si tratta proprio di un suo limite. Magari visto da solo uno non ci fa caso ma per esempio nella scena d'interno del treno di Casino royale la differenza fra il panasonic 3000 e i sony per esempio era evidentissima e non a favore del primo...... dominante giallina
 vorrei capire
 
 Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
 "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
 "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
 
- 
	24-11-2008, 15:16 #238 Member Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 36
 eh magari... è dovuto ritornare nella scatola dato che sto rifacendo il pavimento della stanza Originariamente scritto da ale123 Originariamente scritto da ale123  
 
 Già infatti per quanto mi riguarda il termine di paragone è il vecchio 900 quindi gioco in casa Originariamente scritto da luca Originariamente scritto da luca , ma come salto di qualità sul colore mi riferivo ai passaggi tonali, in sostanza mi ha dato l'ottima impressione che sia aumentato il gamut e la gamma dinamica quest'ultima notabile soprattutto sulla leggibilità delle alte luci. , ma come salto di qualità sul colore mi riferivo ai passaggi tonali, in sostanza mi ha dato l'ottima impressione che sia aumentato il gamut e la gamma dinamica quest'ultima notabile soprattutto sulla leggibilità delle alte luci.
 Poi dipende anche dalla modalità dell'immagine, a me in Cinema1 mi ha dato un pò l'impressione di essere un pò più caldo, ma la prova è stata troppo veloce per esserne sicurissimo...VPR: PT-AE3000 Schermo: Adeo PLANO 267x158 Pre: Onkyo PR-SC5507 Ampli: Marantz SR7400 + AA Puccini SE Diffusori: 2x B&W 603S3, 1x B&W CDM CNT, 2x B&W 601S3 Sub: B&W ASW650 Blu–ray: Pioneer BDP-320, PS3 HD-DVD: Toshiba EP30
 
- 
	24-11-2008, 15:53 #239Sarebbe utile capire in che "modalità" era impostato il panny. Originariamente scritto da luca Originariamente scritto da luca
 Per farti un esempio, il mio in modalità "dinamico" non è guardabile (ieri il prato di Torino su skyHd era giallino).
 Completamente diverso il discorso in modalità "normale", oppure "color1" , "cinema1" : in questi casi il vpr regala dei colori molto più naturali e meno saturi
 
- 
	25-11-2008, 22:24 #240 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 7
 videogiochiviste le caratteristiche del vpr, come andrebbe con i videogiochi ps3? qualcuno l'ha provato? 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
