|
|
Risultati da 196 a 210 di 839
Discussione: Panasonic PT-AE3000.
-
18-11-2008, 17:43 #196
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.416
Ciao a tutti.
Riporto una mia richiesta fatta nel thread ufficiale dello Z2000 (ed anche del Sony HW10) in quanto, teoricamente, sarei indeciso tra questi 3 VPR.
Avrei bisogno quindi di una valutazione di 'fattibilità' da voi possessori ed anche una valutazione qualitativa in ambito videoludico.
Dunque: il proiettore sarà appeso a testa in giù al soffito. queste le misure:
altezza soffitto = 270cm
distanza di visione = 270cm
altezza dal suolo schermo (calcolato alla base dello schermo) = 70-80cm (di meno non posso)
Considerato che il proiettore sta a 270cm dal suolo (forse 250 per le prese d'aria e tutto il resto) e che lo schermo dovrà essere proiettato circa 270 metri in avanti ma verso il basso, la distanza di proiezione dovrebbe sarà superiore ai 270cm che si avrebbero in linea retta (l'ipotenusa è più sempre più lunga della base).
Con i vari tool online (sanyo, sony, panasonic) non ci ho cavato un ragno dal buco.
Secondo voi, con i dati di cui sopra, che base schermo si riesce a proiettare e sopratutto, il lensshift verticale mi consente di proiettare così in basso da tale altezza?
Io pensavo ad un 70-75-80 pollici di diagonale (che dovrebbe essere circa 150cm o poco più di base)
Inoltre, cosa ancora più importante è per me fondamentale, a motion blur con immagini in fortissimo movimento (videogiochi di corse o di guerra in cui si fanno panning laterali e verticali come se piovesse) come siamo messi? E' presente questo effetto?
Il VPR dovrà affiancare un vecchio LCD 26 pollici samsung (la versione 26 pollici dell'LCD usato nei totem della xbox360, se non erro LE26R51B) che come motion blur è messo molto molto bene (praticamente assente in film e tv sia SD che HD ma visibile, a volte in maniera molto fastidiosa, con alcuni videogiochi frenetici in particolare su scene buie)
Questo AE3000, come si comporta? Prendere un VPR e ritrovarmi praticamente con lo stesso problema di scia non avrebbe alcun senso per me. Preferirei una immagine magari meno incisiva, ma un motion blur praticamente assente.
Lo so, sono un rompip@lle e molti di voi si chiederanno: che bisogno c'era di postare la stessa richiesta in 3 thread differenti?
Be, ho fatto così perchè spero di prendere gli utilizzatori di tutti e 3 i modelli a cui sono interessato ed anche perchè essendo il mio primisimo VPR non vorrei fare un acquisto errato. Ho veramente "paura" di ritrovarmi con un VPR che ha gli stessi problemi di blur del mio LCD...
-
19-11-2008, 08:45 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Buondì a tutti,
ieri mi è arrivato il proiettore. Ed alle ore 23.50 l'ho finito di installare a soffitto (2,50 m con staffa) a 4,9 m dal telo 16:9 con base 244 cm a 80 cm da terra. Alle ore 00.00 l'ho finalmente acceso.
Venendo dal Ax200: lo zoom di messa a fuoco motorizzato è molto comodo e consente di avvicinarsi alla griglia mentre si focheggia (può sembrare una sciocchezza ma non lo è se il VPR è appeso al soffitto e si guarda da 4 metri..). Il fuoco è abbastanza preciso da sistemare seppur con un poco di "avanti-indietro". La gestione del lens shift è nettamente superiore al AX200: più range verticale e manopoline a rotazione invece dell'assurdo "joystick" a 4 assi del AX200. Nel mio personale caso il case () nero e rettangolare si inserisce assai bene in ambiente.
All'accensione in eco-mode è leggermente meno rumoroso del AX200 ma non inudibile..
I test video sono uguali a quelli del AX200: poco utili, escudendo la griglia centrale per il fuoco che parte alla prima accensione.
Regolato il fuoco (ed invertita l'immagine per installazione a soffitto) sono partito con la visione
Il segnale video, nel mio caso, è processato dal Crystalio 2 e il primo approccio è stato con il segnale Sky SD.
Lampada in eco-mode, immagine cinema 3 e interpolazione modo 2. Nient'altro modificato dalle impostazioni di fabbrica. Segnale in ingresso sul C2 a 576p (non esce a 576i..da decoder Sky) portato a 1080p applicando denoise basso e sharpen moderato ed aggiustando al volo le curve di gamma: sino alle 23.59 del giorno prima non pensavo si potesse ottenere tanto dal segnale SD di Sky (canali tg24, sport 1 e 2). Il problema noto è che il segnale SD è molto discontinuo da canale a canale. Ma quando è accettabile il risultato è stato eccellente (non in riferimento assoluto ma in riferimento a segnale SD TV).
Poi sono passato al segnale Sky HD (sport 1 e NG): emozione. Ridotto lo sharpening e il denoise sul C2. Spettacolo. In particolare la partita in replica Juve-Genoa: sembrava di esser allo stadio. Tanto che alla fine ne ho guardata un pochetto e non sono juventino.. L'erba del terreno era erba..
Il frame interpolation (mode 2) si nota sul segnale HD e pochissimo sul segnale SD. A mio avviso, almeno su ciò che ho visto ieri (partita e documentario), è molto valido e per nulla fastidioso. Rende l'immagine, per dar l'idea, più solida nella messa a fuoco dello spettatore ma in modo gradevole.
Infine, come per l'AX200, tende a saturare un filo troppo il rosso a mio avviso (ma si recupera piuttosto agevolmente).
A questo punto visto l'ora, ho spento a malincuore. Avrei voluto verificare le altre sorgenti (BD, console e dvd e..) ma per ora è tutto.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
19-11-2008, 14:16 #198
Bella recensione!
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
19-11-2008, 14:23 #199
La resa era quasi 3d o i calciatori non si stagliavano sopra e rispetto al campo?!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-11-2008, 14:43 #200
La resa è leggermente meno "3D" dell'epson 5000, ma sicuramente più naturale e priva dei difetti visti a Bari.
Stefano
-
19-11-2008, 14:47 #201
Quoto Stefano : rispetto all'Epson la resa della funzione "frame insertion" del Panasonic è molto più naturale e meno "telenovela".
-
19-11-2008, 15:09 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Un saluto a tutti,
per riportare la mia, amatoriale e modestissima, opinione sulla funzione di interpolazione (che poi ogni produttore sigla a piacere..).
Come anticipato da Stefano e Belfiore è piuttosto naturale e dolce, oserei direi priva di eccessi o se si preferisce c'è e si vede il giusto. Il risultato (ripeto su segnale HD sky di calcio) è una visione più riposante legata "alla semplificazione della messa a fuoco" sui soggetti in movimento. Il quadro che ne emerge è definito e piacevolmente "compatto" senza portare all' "animazione".
Considerando che con un paio di tasti si può disabilitare qualora su materiale filmico (che proverò a breve) dovesse non risultare altrettanto piacevole, direi ottima soluzione quella del AE3000!
Infine una nota: come mi era stato suggerito, ed in merito alle sole prove sinora fatte, l'effetto di ritardo dell'audio con interpolazione (modo 2) attiva è impercettibile.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
19-11-2008, 15:15 #203
Per il 3D dobbiamo aspettare un bel pò...
...quello che è lecito attendersi da una macchina di questa fascia di prezzo, e cioè un buon equilibrio generale, una faciltà di installazione ed un esborso contenuto (ad oggi 2.2k euro circa) è confermato da tutti i possessori, anche su AVS.
Cosa volere di più? Forse le lenti sigillate...vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
19-11-2008, 15:19 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
E buttati Alberto
.
Che poi mi autoinvito a vederlo.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
19-11-2008, 15:21 #205
Tranne clamorose alternative dell'ultimo minuto è mio, solo aspetto un mesetto per comprarlo, quando sarò a casa nuova, altrimenti farebbe la polvere assieme al Pio 5090
vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
19-11-2008, 15:49 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da nightfuel
Però: prima dell'acquisto ho visionato attentamente sia il DLP IN83 sia il D-ila 350 (nel week a Milano). Nulla da dire. Quasi perfetti. Quasi..
Il primo è un dlp e l'effetto rainbow a mio avviso è più evidente che sul mio vecchio Sharp Z200. Ma non per tutti è così.
Il 350, tramite processore DVDO, meno croccante, più difficile da posizionare visto lo sviluppo in profondità del case e la lente decentrata oltre agli ingressi laterali. Ma è soggettivo.
Insomma nessuno è perfetto appunto..
Però una cosa è poco soggettiva: il prezzo! E su questo campo il AE3000 è difficile da superare.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
19-11-2008, 18:59 #207
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 7
acquistato!!
Sono nuovo e vi ringrazio per la eccezionale competenza nella discussione che mi ha aiutato veramente molto non solo nella scelta del proiettore (stavo per acquistare un epson emp TW980) ma anche nella comprensione che ci sono tante cose da imparare per poter utilizzare al meglio la macchina e pe r questo il forum sarà ancora per molto indispensabile.
Come scrivo nel titolo, ho appena acquistato via internet la macchina!!!!!! che è il mio primo videoproiettore... sto passando da un catodico samsung 22' a questo................!!!!!!
comunque tra disponibilità in negozio e pratiche varie (finanziamento) dovrò aspettare credo una ventina di giorni.
Ho perciò tutto il tempo per scegliere lo schermo, che per esigenze di spazio dovrà essere necessariamente di quelli avvoglibili. pensavo un 16/9 sopar 280x150 con bordo nero, ma anche su questo mi avete messo una pulce nell'orecchio. Vengo perciò alla mia unica domanda: faccio beneper lo schermo? la lente del videoproiettore sarà dallo schermo ad una distanza di circa 360cm.
grazie in anticipo e complimenti a tutti
ps: a che altezza dovrò posizionare il margine superiore dello schermo?
-
19-11-2008, 19:04 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
E perchè non un 2.35:1?
-
19-11-2008, 19:14 #209
Originariamente scritto da Giuseppe75
Dovresti cercare di arretrarlo di una ventina di centimetri!
QUI
Per quanto riguarda il formato, visto che devi comprarlo, il mio consiglio è solo uno : 2,35:1
-
19-11-2008, 19:22 #210
Originariamente scritto da Giuseppe75
Per il formato, mi unisco a Nicola D' Agostino, perchè non un 2,35:1 ?
Proprio ieri sono stato dall' amico Fabrizio per vedere il risultato su 3mt di base (guarda il link sottostante)...e non ho parole tanto lo spettacolo !!
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=424
p.s. appena preceduto !VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800