|
|
Risultati da 511 a 525 di 839
Discussione: Panasonic PT-AE3000.
-
16-04-2009, 17:18 #511
Originariamente scritto da rossoner4ever
-
16-04-2009, 17:21 #512U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-04-2009, 08:45 #513
Grazie mille
-
17-04-2009, 13:41 #514
x brizz
la trovi sui focus di questo sito..c'e l'indirizzo per scaricare il file e poi fai un immagine sul disco..comunque è tutto spiegato..c'e specifico per videoproiettori.
oggi gli ho dato una spruzzatina con l'aria compressa sul filtro e un po dentro..
io sono già a 150 ore dopo 1 mese e qualche giorno..se vado avanti cosi devo cambiare lampada una volta all'anno....d'altronde non ti stacchi più...e cosi grande e bello da vedere...non tornerò piu alla tv..
-
17-04-2009, 14:07 #515
...parole sante!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-04-2009, 14:39 #516
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 8
consiglio impostazioni
Ciao a tutti
ho acquistato un panny 3000 qualche giorno fa.Essendo il mio primo vpr sono piuttosto novizio e volevo chiedere qualche delucidazione.
1) livello hdmi nel menu opzione e' meglio su normale o esteso? con normale i neri affogano un po' ma usando esteso mi sembra che il nero diventa piu' un grigione... utilizzo normalmente come modalita' di immagine standard o cinema 3,
2)Qualcuno puo' consigliarmi un settaggio dedicato per migliore la qualita' dell'immagine? per specifica :
Proietto e sono seduto da 4 metri su uno schermo con base 236cm.
Le mie sorgenti sono:
myskyHD,
ps3
xbox360 con lettore HDdvd
pc con scheda video nvidia zotac gxt295(hdmi)
2) come FI uso modalita' 1 per i film e modo 2 solo ed esclusivamente per i film in computer grafica. La risposta frame nel menu' opzioni e meglio su normale o veloce? cosa cambia?
3) qualsiasi altro consiglio e' ben accetto
thanks in advance
-
22-04-2009, 18:01 #517
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
1)Mi pare che l'argomento sia stato già trattato, anche se non ci giurerei. L'impostazione corretta per il materiale video è quella normale. Se non sbaglio la gamma estesa abilita il livelli di nero da 0 a 16, che nel normale materiale video non sono presenti (sono invece presenti i livelli da 16 a 235).
Quindi se con materiale video (Dvd, br ecc.) imposti la modalità estesa fai si che il vpr interpreti il nero 16 non come il nero assoluto (come dovrebbe) ma come un grigio scuro.
La modalità estesa è invece utilizzabile con materiale tipicamente informatico (quindi quando colleghi una consolle per giocare o un pc)
Spero di non aver detto castronerie....
2) Il settaggio migliore in assoluto non esiste, considerando che hai numerose sorgenti di caratteristiche diverse. Per vedere i film il settaggio di fabbrica più fedele ai colori originali dovrebbe essere il cinema 1. Per i giochi la modalità migliore trovo sia quella normale, se ti trovi in un ambiente sufficientemente oscurato, se no la dinamica (che falsa un po' i colori, ma per i giochi non è un gran danno).
La dinamica non è male anche per gli eventi sportivi, dato che tira fuori molta luce...
2 bis) Guarda, l'argomento è stato sicuramente già trattato in questo thread. E sono intervenuto sul punto quando avevo comprato da pochi giorni il Pana. Ebbene, passato un po' di tempo, posso dire che questa frame interpolation non mi convince e a tratti mi infastidisce.
In modalità 2 un film non lo riesco proprio a vedere. A parte l'effetto artificiale che si ottiene quando la FI funziona correttamente (ma magari questo può piacere), appena la scena si fa un po' impegnativa io noto tantissimi artefatti, forse dovuti al fatto che il processore non sta dietro alla scena stessa.
In modalità 1 il problema non si pone quasi per nulla e l'effetto telenovela non lo percepisco. Però non percepisco nemmeno nemmeno gli effetti benefici della FI....
Insomma, per ora la tecnologia di FI non la gradisco....ovviamente so che molti la pensano diversamente, ma credo che, gusti a parte, la cosa possa dipendere dalla diversa sensibilità del nostro occhio. Io per esempio non sono per niente infastidito dalla (relativamente) scarsa fluidità dei 24p...
3) Consigli....goditi questo gran Vpr...per me è una gioia ogni film che vedo....se solo potessi oscurare le pareti della stanza e mettere uno schermo a mascheratura variabile ...VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
22-04-2009, 18:03 #518
Originariamente scritto da aedus
-
22-04-2009, 18:12 #519
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
E lo so....ma proprio non mi è possibile per una serie di ragioni...forse potrei inventare qualcosa per la mascheratura ma dovrei proprio allontanare il proiettore dalla parete (con la distanza attuale sono vicino al massimo dello zoom per riempire il telo in 16:9) e avrei problemi seri a spostare il vpr..vedremo in futuro
VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
22-04-2009, 19:22 #520
Neanche usare il Tupplur...le famose tende dell'ikea che si riavvolgono?
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-04-2009, 11:57 #521
Ciao Ragazzi,
sto creando la mia prima sala HT e il pana 3000 è sicuramente una prima scelta. Chiedo a voi un consiglio sulla qualità del telo. Pensavo (grazie anche a qualche consiglio appena ricevuto ) di andare direttamente sul 2.35:1 (cornice Screenline velvet ad esempio) solo che ci sono diverse opzioni per la tela in base al guadagno che si vuole.
In base ai dati inseriti nel simulatore project central il risultato migliore lo otterrei con un gain di 0.8 e quindi con una tela di questo tipo (grigio):
http://www.screenline.it/prodotti.dhtml?idtel=5
Domanda: il pana 3000 riuscirebbe a gestirla dato che serve un vpr con buon contrasto e luminosità? Se me lo confermate mi toglierei un bel dubbio!
Altre controindicazioni/accorgimenti rispetto ad avere un gain basso?
Grazie, Federico
-
26-04-2009, 17:24 #522
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Avere un telo con basso gain dovrebbe essere una scelta ottimale, perchè consente di avere di avere una luminosità uniforme ed un elevato angolo di visione. Certo la "quantità" di luce ne risente proporzionalmente, ma se sei in grado di ottenere un ambiente perfettamente oscurato il problema non si pone...e poi il pana è un vpr piuttosto luminoso.
VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
26-04-2009, 19:24 #523
Grazie mille. è sbagliato dire che una tela con gain basso (che quindi assorbe più luce) riduce il problema di avere la pareti chiare della stanza? oppure non c'è correlazione oppure è il contrario?
Scusa ma sono veramente un Niubbo in materia e vorrei fissare dei paletti prima di procedere alla creazione della saletta....
Federico
-
27-04-2009, 10:12 #524
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Attenzione che stiamo scivolando verso l' OT....in linea teorica il tuo principio è esatto, perchè in effetti il telo con minore gain riflette una minor quantità di luce.
Tuttavia mi pare che sia un principio destinato a rimanere "sulla carta", nel senso che a fronte di un minor riflesso sulle pareti avrai una minore luminosità dell'immagine.
Diciamo che in termini di luce riflessa potresti ottenere gli stessi risultati di un telo a basso guadagno semplicemente utilizzando una modalità d'immagine meno luminosa (sul Pana, ad esempio, c'è parecchia differenza di luce tra la modalità dinamica e la cinema 1).VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
27-04-2009, 10:19 #525
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da rossoner4ever
VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500