Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 392

Discussione: Optoma HD800X Full HD

  1. #316
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    90

    Ragazzi mi è appena arrivato! Che spettacolo, anche con la televisione normale! Naturalezza e grande luminosità! l'unico grosso limite che ho riscontrato è l'impossibilità di montarlo decentrato rispetto allo schermo.
    E' il primo vpr che compro, ma cosa mi sono perso....!!! hehehe
    Finale YBA YA701, SubVelodyne Cht12, Speakers KLIPSH KL-6504-THX, THXTV SAMSUNG 75UH7500UE

  2. #317
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    13

    offset

    grazie di nuovo Macuser
    ad una distanza di 4 mt dovrei avere un offset di 40 cm e uno schermo largo circa 210 cm .
    i divani sono posizionati sempre a 4 mt dallo schermo.
    potrebbe andare questa sistemazione?

  3. #318
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Anche a me ha colpito questo proiettore, un full hd a questo prezzo poco tempo fa era fantascenza!
    Ho solo paura di soffrire dell'effetto rainbow, ma come si fa a sapere se ne soffri?
    Sono stato a molti congressi, e in genere usano proiettori dlp..non ho mai avuto visioni cromatiche, ma non sono film che proiettano bensì slide e non so se vale lo stesso.
    Tornando al proiettore, e paragonandolo a epson o pana, com'è l'immagine che si ottiene? Soffre dell'effetto zanzariera come gli lcd oppure no?
    In poche parole, effetto rainbow permettendo, è un proiettore che consigliereste ad un novizio?

    P.S. Ho la stessa distanza di branchia dal muro, però ho un soffitto molto alto in taverna e francamente non credo che sia possibile o esteticamente bello appenderlo ad un braccio di un metro! Esiste un sostegno da soffitto che si può ribaltare per metterlo a muro, o a quel punto va bene una mensola??

  4. #319
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Puoi acquistare una staffa per appenderlo alla parete . Io ho acquistato un modello della Vogel ( esistono 2 modelli ) e l'ho pagato circa 80,00 euro.

  5. #320
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    Soffre dell'effetto zanzariera come gli lcd oppure no?
    Il reticolato nei proiettori Dlp Full Hd e' cosi' piccolo che per vederlo devi stare molto vicino. Per farti un esempio io con uno schermo di base 2,5 devo stare a 2 metri e mezzo per poter vedere il reticolato ( e lo riesco a vedere solo quando utilizzo la schermata del pc, per esempio aprendo una pagina bianca di word ) Visualizzando un film anche a quella distanza il reticolato non lo vedo, mi devo avvicinare ad almeno 1,5 metri.

  6. #321
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da OPTOMA_ITALIA
    HD DVD will not work at 1080P24 because you can not force 1080P24 – you can only select “upto” 1080P24
    Questa proprio non la capisco, persino sul sito italiano dell'Optoma c'e' chiaramente scritto che questo Vpr supporta il 24p ( mica c'e' scritto che supporta il 24p dei Bluray e non quello degli HD-DVD !! )
    Da quello che c'e' scritto sembra un problema Hardware dei lettori HD-DVD , che non sono compatibili con il 24p!!! qualcuno mi sa' dare una delucidazione. Finora ho sempre usato la ps3 e il lettore esterno Hd-Dvd dell'Xbox, non ho mai avuto problemi con il 24p. Prorio ieri ho acquistato il Lettore toshiba Hd-EP30 ( mi deve ancora arrivare ) ed ora leggo questo post!!! Qualcuno possiede questo lettore e lo usa con l'HD800X ? Ci macherebbe solo che ved i film a scatti!!!

  7. #322
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Direi che i tempi sono maturi per postare screenshot nell'apposito thread..che dite voi fortunati possessori, perchè non muovete le falangi e ci fate vedere?!?

    Denghiu


    P.S. Questo vpr, in termini di qualità o se vogliamo di prestazioni, può essere paragonato all'epson tw1000 o al fratello maggiore tw2000?

  8. #323
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    31
    qualche possessore del suddetto vpr, mi puo far sapere se è compatibile con la corrente a 110v ? come già detto lo vorrei comprare in italia nel mio prossimo viaggio per usarlo in brasile.

  9. #324
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da eriki71
    Il reticolato nei proiettori Dlp Full Hd e' cosi' piccolo che per vederlo devi stare molto vicino. Per farti un esempio io con uno schermo di base 2,5 devo stare a 2 metri e mezzo per poter vedere il reticolato ....
    Ti quoto in pieno, di retilcolo proprio non se ne parla, non si vede nemmeno da un metro.
    Finale YBA YA701, SubVelodyne Cht12, Speakers KLIPSH KL-6504-THX, THXTV SAMSUNG 75UH7500UE

  10. #325
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    X eriki71
    Per quel che ho capito è necessario che sia il software del lettore a chiedere al proiettore di attivare la modalità a frequenza doppia (48Hz), altrimenti questo resta a 24Hz (o 25 non so). La ps3 lo fa mentre forse non tutti lettori HD-DVD ci riescono (o sanno di doverlo fare). Sarebbero problemi di firmware teoricamente risolvibili.
    Forse ti può essere utile sapere che col Mac posso ottenere dall'800x sia il 1080i 30Hz che il 1080p 60Hz, ma il vpr spontaneamente mi da i 30Hz (a 60Hz la ruota colore si sente forte). Ad es. la trasmissione del digitale terrestre ricevuta con l'Hybrid della Elgato è meno fluida che a 60Hz con pure un minimo sfasamento audio/video.

    --------------------------------------------------------

    X aieie brazo:
    • non so i motivi di altri, io non posto screenshot perché non ho sorgenti HD (se non i trailer di iTunes in formato QuickTime H264) uso i masterizzatori DVD dei Mac calibrati via SO sulla modalità user “piatta” del vpr senza toccare altro e, per ora, proietto su un muro (piano liscio bianchissimo e fresco di tinta) perché, subendo il fascino dalla proiezione anamorfica che per l'Optoma sembra essere una “fede”, mi sto inventando una soluzione originale. Non credo che le mie foto farebbero testo e nemmeno sarebbero utili come paragone per altri utenti.

    • come si fa a paragonare TLC e DPL? Come si possono mettere sui piatti della bilancia dati di targa così differenti?
    hd800x - contrasto 5.000:1, luminosità di 1200 ANSI Lumen 1500 €
    tw1000 - contrasto 12.000:1 luminosità di 1200 ANSI Lumen 2000 €
    tw2000 - contrasto 50.000:1 luminosità di 1600 ANSI Lumen 2900 €
    Comunque mi sono reso disponibile per realizzare un confronto col Benq w5000, ovviamente lo sono anche per altri confronti “concreti”.

    --------------------------------------------------------

    X sasiccio: l'alimentazione è 100/240V - 50/60Hz
    _

  11. #326
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    Anche a me ha colpito questo proiettore, un full hd a questo prezzo poco tempo fa era fantascenza!
    Ho solo paura di soffrire dell'effetto rainbow, ma come si fa a sapere se ne soffri?...
    In poche parole, effetto rainbow permettendo, è un proiettore che consigliereste ad un novizio?

    ??
    Per quanto riguarda l'altezza non credo sia un problema perchè è regolabile verticalmente, mentre non lo è lateralmente!

    Per quanto riguarda l'effetto rainbow, non ti so dire, anch'io sono un neofito e quindi non so come sia, io vedo solo che l'effetto cromatico è stupendo e molto equilibrato.

    Ho provato con i test che ho trovato su internet ma non noto niente, però non sono attendibilissimo, perchè non avendone mai posseduto uno magari non so cosa guardare esattamente o magari non ne soffro affattoo... magari l'optoma ne è esente.

    Devo dire che anche non avendone mai posseduto uno non ho avuto alcun problema ne di installazione, ne di configurazione. E' molto facile da usare.
    Finale YBA YA701, SubVelodyne Cht12, Speakers KLIPSH KL-6504-THX, THXTV SAMSUNG 75UH7500UE

  12. #327
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da augustof

    Ho provato con i test che ho trovato su internet ma non noto niente...
    Ci sono siti che fanno test online?? Ma l'effetto arcobaleno non avrei dovuto vederlo anche ai congressi, o è tipico solo di scene cinematografiche veloci?

  13. #328
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    I test per il rainbow non possono essere che materiali e personali.
    Mi fiderei del parere di un esperto con cui personalmente concordo: «… Collegato con segnali HD ho notato un effetto Rainbow ed un Dithering quasi impercettibili. …» Lo uso come schermo per CAD ed i tratti di disegno sono perfettamente nitidi visti da 3 metri su 2,12 di base. Da mezzo metro di distanza si nota (oltre al fine reticolo di pixel) una sottile scomposizione cromatica radiale dovuta probabilmente alla diffrazione dell'obiettivo non totalmente corretta (o correggibile?).

  14. #329
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da Macuser
    La ps3 lo fa mentre forse non tutti lettori HD-DVD ci riescono (o sanno di doverlo fare). Sarebbero problemi di firmware teoricamente risolvibili.
    Mi e' arrivato in questo momento il lettore Toshiba EP30, questa sera lo provo e ti faccio sapere se e' pienamente compatibile con i 24p insieme al vpr HD800X..........
    speriamo in bene.............

  15. #330
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    90

    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    Ci sono siti che fanno test online?? Ma l'effetto arcobaleno non avrei dovuto vederlo anche ai congressi, o è tipico solo di scene cinematografiche veloci?
    No, mi sono spiegato male, ho trovato dei consigli sin internet su come accorgersi se si soffre di questo problema, per esempio girando velocemente la testa o spostando lo sguardo da un punto allaltro dello schermo repentinamente, se ne soffri dovresti vedere come dei lampi di colore (uno scintillio credo di diversi colori)
    A questo link spiegano abbastanza bene il problema.

    http://www.videohifi.com/13_guida_videoproiezione_1.htm

    Fortunatamente sul mio HD800X non vedo alcun lampetto o scintillio, però come ti dicevo non so se sono io a non soffrirne o lui a non manifestarlo.
    Finale YBA YA701, SubVelodyne Cht12, Speakers KLIPSH KL-6504-THX, THXTV SAMSUNG 75UH7500UE


Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •