|
|
Risultati da 301 a 315 di 392
Discussione: Optoma HD800X Full HD
-
04-04-2008, 08:00 #301
Io utilizzo attualmente il DLP e il CRT in firma, che ha sostituito un LCD D5.
Personalmente, a livello di affaticamento visivo, non noto particolari differenze tra i tre, nemmeno dopo svariate ore di sessione.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
04-04-2008, 10:12 #302
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Ciao, io proietto sul muro ( ho dato un colore simile a quello che hanno gli schermi ) ed ho una base di 2,5 metri. All'inizio stavo a circa 4 metri di distanza, poi piano piano mi sono sempre piu' avvicinato allo schermo. Finalmente sono riuscito a trovare la giusta misura , che nel mio caso e' ha 3 metri esatti. Non ho mai avuto mal di testa o problemi agli occhi, e nessun effetto arcobaleno.
Forse il fatto che a te dia mal di testa e' da imputare ad una non corretta posizione del vpr.
Appena acquistato il vpr l'ho posizionato provvisoriamente sopra un tavolo, e per aver la giusta inquadratura dovevo inclinarlo di molto. L'immagine risultava comunque distorta ( sembrava fosse sdraiata ) e ti assicuro che dopo appena 15 minuti di visione mi veniva mal di testa.
-
04-04-2008, 19:58 #303
Originariamente scritto da eriki71
lo usavo rigorosamente col pc... con un "umile" collegamento vga, (umile si fa per dire, la differenza rispetto alla dvi x me è difficile da percepire - parlo con un monitor e non del plus 1080 che la dvi manco l'aveva...) e lavoravo rigorosamente alla risoluzione della matrice dmd... stavo attento alle distorsioni e ad uniformare il più possibile il fuoco su tutto il desktoppe di windows... quindi non credo dipendesse da ciò..
Cmq grazie a tutti per i consigli... azz chissà che mi decida!!
Per tutti i Veneti che leggessero: ma dalle nostre parti (provincia di venezia in particolare..beh PD, TV va benissimo uguale) c'è mica che sappiate qualche rivenditore che dia la possibilità di visionare qualche vpr??
Bye!!
-
04-04-2008, 22:13 #304
Tommasini hi fi
Tommasini hi-fi a Oderzo TV è competente e disponibile.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
05-04-2008, 03:35 #305
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 349
Sento parlare molto bene di questo hd800x, non è che qualche possessore potrebbe postare 2 screen (per quanto possano valere..) ??
-
08-04-2008, 17:13 #306
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 13
nuovo utente
ciao a tutti
mi sto interessando all'acquisto dell'optoma hd800x e vorrei sapere se le misure per calcolare la distanza dal telo sono uguali all'hd80 visto che sul sito optoma il modello 800x non'è presente.
grazie
-
08-04-2008, 17:24 #307
Il modello equivalente negli Usa è l'HD803, ma tutti i modelli 8### hanno lo stesso fattore di forma e le medesime prestazioni dell'ottica.
Il misuratore del sito americano è preciso, però per rendersi meglio conto di tutte le variabili in gioco quello di ProiectorCentral è assai meglio. Essendo più generale in esso mancano le indicazioni dell'offset che però sono essenziali per il montaggio.
-
08-04-2008, 17:48 #308
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 13
grazie Macuser
ho un'altro problema da risolvere.
ho visto che già se ne è parlato ma ho ancora dei dubbi in relazione al fatto che i blurey si vedono a scatti nelle immagini in movimento.
questo vpr risolve il problema?la ps3 collegata ad un lg hdready presenta questo fastidiossissimo problema.
attendo con ansia una risposta visto che questo è l'unico motivo per cui ancora nn acquisto un vpr full hd.Ultima modifica di branchia; 08-04-2008 alle 22:21
-
08-04-2008, 22:33 #309
Prego branchia, altri potranno essere più esaurienti *. Però credo che nei post precedenti sia intervenuto lo stesso rappresentante dell'Optoma Italia per assicurare il perfetto funzionamento dell'800x con la ps3.
* Uso il vpr principalmente come schermo del computer (per contrastare l'ipermetropia) e non ho, per ora, una sorgente HD.
-
09-04-2008, 09:00 #310
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da branchia
L'Hd800X supporta il 24p senza problemi, non avrai piu' problemi con quei fastidiosissimi scatti....
-
09-04-2008, 09:05 #311
Operatore
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
Trattandosi al 99% della stessa macchina HD80/HD800x riporto l'informazione anche qui.
---------
Mi è stata fatta una domanda da un'utente in riferimento alle modalità di riproduzione a 1080P24 e volevo riportare la risposta di un tecnico OPTOMA che reputo interessante per togliere ogni dubbio sul discorso dei microscatti. La lascio in Inglese per maggiore chiarezza.
--------------------------------------------------------------
HD80 will already do 1080P24 output at 48Hz with a 2/2 pulldown.
The limitation is that the source device (HD disc player) must be able to force 1080P24 mode.
PS3 will work OK for 1080P24 48Hz – HD DVD will not work at 1080P24 because you can not force 1080P24 – you can only select “upto” 1080P24
-----------------------------------------------------------------
In pratica la possibilità di questi proiettori di lavorare con un raddoppio della frequenza immagina a 48Hz risolve il problema dei microscatti a patto che il player sia idoneo, nella specifico la PS3 lo è.
-
09-04-2008, 13:24 #312
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 13
grazie a tutti!!!
un'ultima cosa.dove mi conviene acquistare il vpr (magari anche a rate) e un buon telo (adatto a questo tipo di vpr)dove proiettare?
-
09-04-2008, 16:02 #313
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 31
Ragazzi , anche io sono interessato a prendere questo Vpr, non voglio spendere di più, perchè vivo in Brasile a Sao Paulo per la precisione , e dovendo prendere il prodotto in italia (in brasile i prezzi anche per modelli vecchi sono doppi),dove verrò per ferie a breve , non avevo intenzione di rischiare troppi soldi per un prodotto che eventualmente rompendosi mi procurerebbe non pochi fastidi per la riparazione (rispedirlo in italia etc etc.) ,che dite ne vale la pena ? o magari prendo un hdready spendendo ancor meno e minimizzando i rischi?
seconda questione, esiste magari un telo che in valigia non si rovina? non posso portare in aereo ingombri eccessivi, e per questo avevo pensato di prendere solo il telo e autocostruirmi una cornice quando ritono in brasile.
terza ed ultima domanda, puo essere montato a tavolino? sembrerebbe piu adatto ad un montaggio a soffitto.
obrigado FabrizioUltima modifica di sasiccio; 09-04-2008 alle 16:10
-
10-04-2008, 14:28 #314
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 13
preparativi prima dell'ordine
ciao a tutti
ho bisogno di un'informazione da chi già possiede un hd 800x:
posizionando il vpr ad un'altezza di 1,5 mtri,senza correggere il keyston,a che altezza da terra(ad una distanza di proiezione di circa 4 m) verrà a trovarsi la base dell'immagine proiettata.inoltre vorrei sapere se è possibile mettere il vpr a testa in giù per poterlo attaccare al soffitto.
grazie.Ultima modifica di branchia; 10-04-2008 alle 15:21
-
10-04-2008, 21:54 #315
Originariamente scritto da sasiccio
Originariamente scritto da branchia
appoggiato: A 2 METRI
appeso: SUL PAVIMENTO
ti ho già indicato il link al Distance Calculator del sito americano che, per il posizionamento in verticale, è preciso ed insostituibile (il Keystone raddrizza solo piccole imperfezioni).
Link esteso: http://www.optomausa.com/distancecalculator.asp
Selezione come modello l'HD803 o l'HD80Ultima modifica di Macuser; 10-04-2008 alle 22:12