Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 26 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 387

Discussione: Benq W5000

  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    118

    ragazzi c'è qualcosa che mi sfugge........
    dalla recensione su projectorcentral che non è proprio l'ultima arrivata (http://www.projectorcentral.com/benq_w5000.htm) il w5000 sembrerebbe addirittura più performante dell EPSON TW2000 in praticamente tutti i campi relativi alla qualità dell'immagine.......possibile?
    Ma soprattutto il prezzo ufficiale di vendita è superiore di 1000$ rispeto all'epson........ continua a sfuggirmi qualcosa......
    Che ne pensate????

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Bbig



    Pensi che con un Hdmi da 10m potrei avere problemi a collegare uno switch (tipo octava 5x2) che riceve i segnali da DVD, PS3, Sky, Hdd? Il Pc non ho l'esigenza di collegarlo.
    con stand alone non ci sono problemi di aggancio,
    a 1080p60 meglio non lesinare sul cavo.

    probabilmente con schede video, il segnale è più basso, ho provato sia con una ati che nvidia.
    al limite si mette un extender gefen in cascata.

    sto aspettando che mi arrivi dato che con il mio cavo un pò scarso a 1080p60 mi da problemi con il pc.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Lagoon
    Si, ma hai detto una vaccata
    HDMI 1.3 e 1080p24 non c'azzeccano nulla. Qualsiasi HDMI può veicolare video con sample rate 24 Hz
    ...e vero che l'aggancio a 24 H ci può essere, è anche vero però che il 5000 gestisce molto male questo tipo di segnale e smentiscimi se ho detto naltra vaccata, e comunque non è più tollerabile che su prodotti nuovi come questo ci sia l'hdmi 1.2 ma d'altronde con la versione superiore ci sarebbero stati altri costi e il VPR non sarebbe più costato 2000 euro.

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da XForce
    non è più tollerabile che su prodotti nuovi come questo ci sia l'hdmi 1.2
    Perchè cosa cambia?
    Se pensi al deep color : non esiste software registrato in questa modalità, nè sembra previsto.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da XForce
    ...e vero che l'aggancio a 24 H ci può essere, è anche vero però che il 5000 gestisce molto male questo tipo di segnale e smentiscimi se ho detto naltra vaccata
    Ah boh, che ne so, mai avuto un W5000 per le mani... Fatto sta che se l'aggancia bene o male non dipende affatto dalal versione di HDMI che monta, ma da eventuali difetti di progettazione del software di gestione dei segnali in ingresso.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Mah che vi devo dire... un prodotto nuovo come questo visto che è una questone di software e di firmware mi chiedo come mai non montare anche una HDMI 1.3, io credo che ci sia stato del contenimento sul costo anche per quanto riguarda la parte ardware della gestione dei segnali.
    Visto che è colpa del software mi chiedo come mai due lettori che cotruisce la sony nonostante abbiano la stessa gestione del 1080p/24h i risultati siano sensibilmente diversi, cosa state cercando di dirmi che il 1080P/24H viene discriminato in base alla macchina in cui lo deve gestire???? e se è di classe economica fa schifo mentre se costa invece 1000 euro di più i problemi spariscono??? ma fatemi il piacere... il firmware sicuramente farà la sua parte ma poi anche la scheda e la relativa elettronica che lo gestisce da il suo contributo...
    haloa

  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    ???
    Sto cercando semplicemente di dirti che se i 24 Hz li aggancia male o è colpa di chi i 24 Hz glie li manda male o è colpa degli ingegneri Benq che han fatto dei casini nella gestione dei segnali. E sto cercando di dirti che questo con la versione di HDMI montata dal proiettore non c'azzecca una beneamata mazza. L'HDMI 1.3 l'avrebbero dovuta montare SOLO se volevano che il vpr supportasse il Deep Color. Questo avrebbe avuto lo svantaggio di far costare di più la macchina (e pochi euro spesso non sono solo pochi euro, ma significano anche uno spostamento in un diverso range di prezzo e quindi di concorrenza) ed il vantaggio di supportare il Deep Color, fermo restando però che di software in Deep Color non ne esiste neanche l'ombra. Pertanto non montare l'HDMI 1.3 è una scelta progettuale dettata da scelte commerciali mentre non agganciare i 24 Hz è un difetto o della sorgente o di progettazione del vpr. E le due cose sono completamente indipendenti l'una dall'altra.

    I discorsi che fai tu sinceramente non li capisco. Se il Sony gestisce meglio i 24 Hz eviIdentemente alla Sony sanno fare meglio la gestione dei segnali in un vpr. Francamente il discorso sulla discriminazione in base al vpr non lo capisco.

    Certo, anche l'elettronica del vpr è chiamata in causa nella gestione del refresh, ma eventuali problemi di agganciamento credo che siano da attribuire al software sopratutto se poi la stessa elettronica non batte ciglio nel gestire altre frequenze di refresh. E' per questo che ho fatto cenno ad eventuali problemi nel software. Dovessero anche esserci problemi nell'hardware... che cambia? Continuano a non avere nulla a che fare con il tipo di HDMI montata. Si parlerebbe eventualmente dell'hardware interno, che i 24 Hz dall'HDMI 1.1 li riceve perfettamente.
    Quindi.... di che stiamo parlando? Ti stupisce così tanto che un progetto di un vpr possa avere delle falle nella gestione di un segnale a 24 Hz? E chealtri modelli di altre marche non abbiano gli stessi problemi? A me sembra lo norma... (con tutto che se l'avessi acquistato io mi incazzerei, ma questo è un altro discorso)
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    vabbè dai... io cercavo solo di dire che un produttore come benq che immette nel mercato un VPR che gestisce i segnali 1080P/24H male come li gestisce il 5000 francamente non ne vedo l'utilità perchè evidentemente VPR che magari non lo gestiscono danno un immagine migliore.

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    e chi l' ha detto che gestisce male il 24p?

    io posso dire di averci smanettato su 5000, 9000 e 10.000
    e i 24p sono visualizzati corretamente con tutti e tre i vpr.
    e con il pc, solitamente più ostico.

    cosa che invece con un black wing2 da 6500 euro non son
    riuscito a fare. solo 50 e 60 hz.

    i benq appena collegati gestiscono 24, 30 50 e 60 con una
    scheda nvidia senza smaronnamenti e powerstrip vari.

    ribadisco una sensibilità in ingresso hdmi inferiore al cineversum
    solo a 1080p60 con cavi da 10 mt in su.

    occorre un cavo ottimo o un extender hdmi.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  10. #190
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Mi è stato riferito così da chi l'ha potuto visionare di persona, e l'ho letto anche in una nota rivista del settore che l'ha in prova questo mese.
    Comunque in non voglio sindacare che il vpr va male, ho solo cercato di fare delle osservazioni che erano partite perchè mancava lo zoom motorizzato, se poi tu dici che è va bene ben venga...
    Sai io sono indeciso tra questo e il pt ae2000 e non so ancora cosa acquistare, e qui dalle mie parti non so proprio dove poter andare a vedere ne l'uno e nel altro.
    ciao!

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    non ascoltare chi l' ha visto di persona.
    non prendere per verbo quello che scrivono e riviste.
    anche quello che ti dico è una mia opinione.

    cerca assolutamente di vedere e poi dediti tu.

    anche se devi spostarti per farlo, da un rivenditore o appassionato.

    scrivi una mail alle ditte interessate, che ti daranno un recapito più vicino a te, dove visionare il vpr di interesse.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  12. #192
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    ok,grazie per il consiglio!

  13. #193
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da XForce
    un prodotto nuovo come questo visto che è una questone di software e di firmware mi chiedo come mai non montare anche una HDMI 1.3,
    Perche' altrimenti non avrebbero piu venduto ne il 9000, ne tantomeno il 10000


    A cio' che ti ha detto Lebaron aggiungerei che le pecche di una macchina a volte non escono subito alla prima visione/prova della suddetta macchina, quindi comunque alcune "certezze" su carta (brochure) bisogna averle, altrimenti si rischia di portarci a casa un prodotto che solo dopo TOT ore di riproduzione ci fa' notare cose che non sono uscite nella breve visione al negozio.
    Ultima modifica di Monsters & Co.; 23-02-2008 alle 13:09

  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Visto oggi!! Veramente notevole
    Una doverosa premessa nella stessa sala era presente un sony VPL-VW50 che per chi non lo sapesse è una macchina che ha uno street price che supera di circa 1500 euro il benq. Già che era belle che installato il rivenditore mi ha fatto vedere anche il sony in azione con alcuni filmati in hd. Impressioni per il sony più che positive immagine definita e tagliente con un ottimo nero anche se l'equilibrio cromatico non mi ha convinto ma forse è la mia avversione verso gli lcd che a mio personalissimo giudizio restituiscono immagini sempre un pò slavate e poco incisive.
    Viene il momento del w5000 che è stato tirato fuori dalla scatola davanti ai miei occhi quindi senza la benchè minima taratura.
    Stessi filmati stessi test e l'impressione è più che positiva con colori decisamente più caldi e cinematografici del sony ed un immagine sempre profonda e definita.
    Ribadisco quanto letto su af digitale. non vedo grossi difetti in questo vpr e attualmente credo sia decisamente difficile se non impossibile trovare una simile qualità a questo prezzo.
    Giusto il tempo di vendere il mio attuale vpr e credo che questo gioiellino sarà il mio prossimo acquisto.
    Comunque lunga vita al DLP

  15. #195
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    180

    ciao a tutti...
    con l'uscita del w20000 il prezzo del w10000 si abbasserà? se non ho capito male, in parole povere, la differenza tra il w5000 e il w10000 è il chip? in conclusione... w5000 subito, oppure conviene in ogni modo, anche se il prezzo non si abbassa più di tanto, il w10000?
    grazie per i consigli... devo prendere una decisione ma da ignorante in materia non vorrei fare un'acquisto per poi pentirmene... sono sostenitore del + spendo meno spendo, ma ultimamente non ha funzionato... è sempre meglio sentire il parere degli esperti...


Pagina 13 di 26 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •