|
|
Risultati da 121 a 135 di 387
Discussione: Benq W5000
-
12-02-2008, 09:53 #121
Aria calda sulla nuca?
Siccome questo Benq mi interessa molto, anzi sono indeciso tra lui e il W10000, avrei un quesito importante da porre a chi già lo possiede:
Visto che posizionerei il vpr alle mie spalle, e cioè sopra un mobile alto circa 1,2 m a ridosso del divano, vorrei sapere da voi se l'aria di raffeddamento espulsa anteriormente dal VPR potrebbe darmi fastidio.???
CiaoSony vpl hw50es
Sinto ampli Denon AVR3808 - 2x B&W 683 - 2x B&W 685 - 1x B&W HTM62 - 1 x B&W ASW608
-
12-02-2008, 11:36 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 115
L'aria no, semmai potrebbe darti fastidio il rumore, che a quella distanza veramente ridotta potrebbe essere udibile in alcune situazioni.
Comunque w10000 e w5000 producono IMHO il medesimo livello di rumore e la stessa quantità d'aria, perciò......è solo una questione di money
ciao
Emanuele
p.s. attento più che altro al "tiro" dell'ottica, infatti le due macchine non dispongono di molto zoom.
-
12-02-2008, 11:43 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da evanger
Prodotto molto interessante ma chissà perchè la Bq crede che tutti dispongano di saloni lunghi 8 metri? Mah...
-
12-02-2008, 17:52 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 115
@ Stefano
non disperare! Io ottengo uno schermo con base di 2.6m proiettando da 5m circa, con zoom tutto chiuso.
Comunque sia il tool del calcolo distanze sul sito Benq è attendibile.
ciao
Emanuele
-
12-02-2008, 22:28 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Per tutti gli utenti di Torino segnalo che finalmente ho trovato un negozio nella nostra provincia dove poter ammirare il w5000
Dalle foto del sito sembra avere una sala di tutto rispetto ed il prezzo è perfettamente allineato a quello reperibile in rete
Il proprietario mi ha già "invitato" a vederlo.
Se interessati mandatemi un PM
-
13-02-2008, 00:29 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 136
Preso. Lo sto testando. Finalmente godo del FullHD
Ippo
-
13-02-2008, 07:04 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 115
@ Stefano
Scusa, ieri sera ho misurato bene: ottengo 2.6m di base proiettando da 5.8m e con zoom tutto chiuso.
@ ippo
Niente male questo vpr, vero?
ciao
Emanuele
-
13-02-2008, 07:09 #128
@ ippo ed evanger
potete fare una recensione vostre considerazioni tra questo e quello che avete visto di alternativa, pregi e difetti e se notate raibow al w5000?
grazieVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
13-02-2008, 11:49 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da evanger
in che zona ti trovi? (rispondi pure in PM se lo ritieni)
se fossimo vicini verrei, se no ti disturbo troppo (munito di colorimetro e sw) a darci un'occhiata.
non tanto per da distanza di proiezione, quanto per l'arcobaleno!
Ho visto al TAV il W1000, ma ho visto il famigerato effetto solo con un pattern (se non erro erano dei cerchi) creato ad hoc x evidenziarlo.
-
13-02-2008, 13:28 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 281
Originariamente scritto da Stefano_62
Stessa cosa per W9000/W10000Ultima modifica di hydraglide; 13-02-2008 alle 13:32
Voglio morire nel sonno come mio Nonno e non come quelli che urlavano e scalciavano nella sua macchina
-
13-02-2008, 17:45 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 115
@ Stefano
Abito in provincia di Bergamo, se vuoi farti un viaggetto (non so dove abiti) la porta di casa mia è aperta....per chiunque del forum, ben vengano nuovi amici.
leri sera ho visto "L'ultimo samurai" in DVD: l'aria non la si sente fisicamente, ne esce veramente poca. Il leggero ronzio quello si in alcuni momenti si percepisce. La cosa che invece mi da un po' fastidio è il maledetto RAINBOW, ebbene si, quello ogni tanto lo noto, soprattutto se muovo lateralmente gli occhi o la testa. E' una cosa molto sporadica, diciamo 5-6 volte in tutto il film, e non mi crea fastidio o mal di testa, anzi, avrei visto un altro film se non fosse stato così tardi, solamene mi sembra di non aver mai notato il rainbow con il w10000.
Comunque sia sono molto soddisfatto di questo vpr, quando l'avrò piazzato definitivamente sulla mensola magari lo farò tarare dal tizio del negozio, per ora me lo tengo così com'è.
ciao
Emanuele
-
13-02-2008, 20:47 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da hydraglide
@evanger
Dal Friuli è una bella manciata di Km !
Se mi capiterà l'occasione di passare da quelle parti onorerò volentieri il tuo invito
confermo che con il W1000 il rainbow non lo vedevo neppure io, se non usando pattern appositi.
ciao
SteUltima modifica di Stefano_62; 13-02-2008 alle 20:51
-
15-02-2008, 10:26 #133
Anch'io come altri in questa discussione stò valutando il W5000 come primo canditato per il mio primo videoproiettore. Diciamo che se non fosse per il famigerato effetto RAINBOW
lo avrei già acquistato, ma non potendolo vedere da nessuna parte mi servirebbe capire
1-come si presenta tale effetto,
2-in quali occasioni si presenta
3-quale fastidio procura
Mi sembra di aver capito che si tratta di una risposta soggettiva, che non capita a tutti, ma ipotizzando di essere una di quelle persone che ne sono sensibili, il rainbow è un effetto che si presenta costantemente durante tutta la visione del film oppure dipende da qualche cosa in particolare?
Ringrazio tutti coloro che vorranno chiarrmi le idee.
PS. tutti gli LCD ne sono esenti, corretto?
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
15-02-2008, 10:53 #134
Mi rispondo da solo... ho appena trovato questi chiarimenti
"un osservatore particolarmente sensibile può osservare, nello spostare rapidamente lo sguardo da un punto all'altro dell'immagine, il cosiddetto effetto arcobaleno (rainbow effect), per cui i bordi di oggetti particolarmente contrastati appaiono, anziché netti, "sfumare" tra i colori dell'arcobaleno (o, più precisamente, tra i tre colori primari). La visibilità di questo effetto, oltre che dalla sensibilità ottica dell'osservatore, dipende anche dalla velocità delle ruote di coloreusate nei proiettori DLP: per velocità oltre i 5x pare che nemmeno gli osservatori più sensibili osservino questo effetto. Tale effetto non risulta invece presente nei DLP a tre chip, che risultano però molto più costosi e ingombranti dei comuni DLP a singolo chip."
Qualcuno sa riferire circa la velocità delle ruote di colore del W5000?
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
15-02-2008, 10:57 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 136
Chiedo scusa , ma il BenQ 10000 non è stato il primo DLP FullHD della BenQ e top di gamma almeno sino alla presentazione del 20000?
Che senso ha paragonarlo al piccolino,si fa per dire , 5000 ( che tra parentesi, per ora, posseggo con soddisfazione ) ?
Ippo