Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 26 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 387

Discussione: Benq W5000

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Citazione Originariamente scritto da Marco75

    PS: so che il W5000 va a 60hz con materiale 24p, hai notato scattosità ?

    No, non l'ho visto da Simone.

    Per quanto riguarda la fluidità si notavano degli scattini piuttosto frequenti, probabilmente rigenere il segnale a 60Hz,
    ma il vero fastidio deriva dal raimbow, per i miei gusti veramente troppo.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Che ruota colore monta questo VPR?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    l' iris non è dinamico come si pensa ma ha la sua regolazione questa volta con indice numerico...

    ciao Alex

    ti chiederei un piccolo chiarimento al riguardo.

    Su AVS, gli utenti che hanno già provato a calibrare il vpr riportano differenti valori di CR a seconda dell'impostazione di "aperto"/"chiuso", sia dell'iris manuale (che come giustamente rilevi è - finalmente - a passi numerati) che dell'iris dinamico.
    In effetti, nel Menu Immagine Avanzata è presente la voce Dynamic black, settabile alternativamente su on/off (il che lascerebbe intendere la presenza di un qualche ulteriore filtro a funzionamento automatico)

    quid iuris?

    saluti
    gianluca

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    non so risponderti,

    tra il 5000, ho scelto il w9000, già installato.

    e il 5000 è stato venduto dal mio rivenditore.

    la prima infornata sul territorio italiano è stata in totale di 15 pezzi

    e tutti in negozi, e rivenditori.

    vedremo quando riarriva, soprattutto a quelli che lo vendono a 2000 in rete
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    ...
    tra il 5000, ho scelto il w9000, già installato...
    sì, avevo già letto "di là" che avevi ceduto alla tentazione... (bhe, considerando che dovrebbe essere un 10000 travestito, mi sembra che hai fatto la scelta migliore)

    il 5000 pare più ... un'incognita, ma le premesse sembrano interessanti. Dovessero farmi una proposta "da non poter rifiutare" per l'8720, magari faccio l'azzardo...

    saluti
    gianluca

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    [QUOTE=lebaron]non so risponderti,

    tra il 5000, ho scelto il w9000, già installato.

    cosa ti ha convinto sul w9000 rispetto al W5000.
    Te lo chiedo perche ormai avrei ristretto la mia scelta tra questi due proiettori:Benqw5000 e panasonic ptae2000.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da beppe2

    cosa ti ha convinto sul w9000 rispetto al W5000.
    ottica e zoom motorizzati, e tiro leggermente + corto.

    migliore sulle basse luci, ma il5000 con il nuoivo menù l'ho provato di meno.

    immagine più razor in hd, con il 5000 che però ha meno problemi con
    sd scarsi.

    non mi pronuncio sul panasonic, non avendolo visto dal vivo.
    non avendo problemi di raimbow, non sono costretto a scegliere
    tra lcd che costa poco, e un dila che costa il doppio.

    una discriminante di scelta sarà il tiro molto lungo del 5000, rispetto al
    panasonic che è più corto.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Io dovrei posizionare il proiettore su una mensola posta a circa 5 metri dallo schermo che ha una base di due metri.Mi sa che con il benq non e' possibile.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Vai sul sito della Benq c'e' che il programmino che ti calcola le distanze
    comunque secondo me ci stanno tranquilli i due metri, ricordo che avevo fatto il calcolo per una distanza di 4,3 metri e mi usciva una base di 1,9 ... x cui ci siamo

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Mi confermate che il Benq non ha il lens shift horizontale, ma solo verticale.

    Stefano

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    solo verticale del 100%

    con 5 mt dovresti essere a posto
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Purtoppo a me serve per forza l'horizontale, più del verticale. Pazienza!

    Stefano

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Purtoppo a me serve per forza l'horizontale, più del verticale. Pazienza!
    Allora lascia perdere i dlp, non esistono con lens-shift orizzontale: è già RARO trovarli con quello verticale
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Davvero Io volevo passare al "lato oscuro" senza andare sul Dila
    Alternative sotto al prezzo del JVC ?

    Stefano

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Davvero Io volevo passare al "lato oscuro" senza andare sul Dila
    Alternative sotto al prezzo del JVC ?
    Alternative ai D-ila con shift orizzontale e nero similare sono solo 2:

    1) prendi un Sony VW60 oltreoceano ( america/giappone ): risparmi un botto ( costa poco più di 2.000 euro ) ma sei senza garanzia italiana. Ma attenzione: lo shift orizzontale c'é ma non è tantissimo !

    2) prendi un LCD "TOP": i migliori al momento sono Epson e Panasonic: spendi gli stessi soldi del VW60 importato, hai zoom e lens shift a volontà, garanzia italiana ma un prodotto difficilmente paragonabile all' LCOS Sony e, tantomeno, a quello JVC. Inoltre è sconsigliatissimo ordinarli senza averli prima visionati in quanto questi LCD soffrono in maniera più o meno marcata di shading !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit


Pagina 3 di 26 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •