|
|
Risultati da 136 a 150 di 387
Discussione: Benq W5000
-
15-02-2008, 11:25 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 115
@ Bbig
rainbow: secondo me dipende anche dalla distanza di visione: in negozio stavo a circa 4m dallo schermo (2.7-2.8m) ed il fenomeno era più evidente. A casa mia osservo da 5.5m uno schermo di 2.6 di base, perciò lo spostamento degli occhi è inferiore e quindi il fenomeno è meno frequente. Se vuoi vederlo dal vivo abito a Bergamo.
@ ippo
è vero, non ha molto senso. Ho confrontato il w5000 con il w10000 perchè erano le macchine disponibili in negozio. La differenza di prezzo tra i due è di 1.800€ e, nel mio caso, non ho ritenuto opportuno scegliere il w10000. Il mio ragionamento è stato: è il mio primo VPR, spendo relativamente poco adesso e tra 4-5 anni mi compro un bel 3 chip full HD
ciao
Emanuele
-
15-02-2008, 12:18 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 136
Io Emanuele vengo dall' 8720 , il progenitore sia del 5000 che del 9000/10000, e mi sono trovato sempre bene ( solo che non è fullHD, se no non avrei preso il 5000 , ovviamente ).
Mi sono accorto mio malgrado che non ho più lo zoom elettrico nè tanto meno la messa a fuoco elettronica. In compenso però ho l'iris automatico e soprattutto 1920X1080 di risoluzione. Poi altre grandi differenze non le ho notate le macchine sono molto simili anzi sembrano delle gemelle ( a casa non si sono accorti neppure del cambiamento tanto uguali sono !).Ippo
-
15-02-2008, 12:37 #138
Originariamente scritto da Bbig
rivelatrici.
Non è fastidioso, per me, ma dubito che diventi mai invisibile per velocità
oggi raggiungibili.
-
15-02-2008, 13:41 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 115
@ ippo
Fantastica Benq vero? Esteticamente sono tutti uguali, così puoi fare l'upgrade e la moglie nemmeno se n'accorge
Spero che tra qualche anno realizzino un bel 3 chip (a prezzi umani) dentro la stessa carrozzeria
ciao
Emanuele
-
17-02-2008, 10:58 #140
Ho appena avuto uno scambio di email con un ben noto rivenditore, al quale ho chiesto chiarimenti relativamente alla velocità della ruota colore e alla presenza del nr di chip, queste sono state le risposte.
"la velocità della ruota colore del w5000 e di 5x 300hz 9000 rpm
il vpr è singolo chip i tre chip ad oggi costano 30-40 k. di euro"
io replico chiedendo conferme in merito, alle quali il tecnico mi risponde così:
"Il VPR ha singola matrice da 0,95" forse lei ha confuso DC2 che
vuol dire Dark chip 2, che cioè rappresenta la generazione del chip che ora è arrivata
alla quarta (DC4) ma come può immaginare i costi sono differenti."
Mettendo da parte la mia inesperienza, a questo punto ne deduco che il VPR in questione allora è a chip singolo e che tutte le discussioni fino ad ora fatte relativamente alla maggiore o minore possibilità di rainbow in funzione del numero di chip, lasciano un pò il tempo che trovano, ossia servono ben a poco. Smettiamo dunque di parlare di 1 chip, 2 chip, 3 chip, ... tanto restando su questa fascia di costi gli uccellini canterini sono tutti sulla stessa barca.
Chi volesse conoscere il nominativo del rivenditore, mi contatti in MP.Ultima modifica di Bbig; 17-02-2008 alle 11:34
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
17-02-2008, 12:07 #141
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Bbig
mi sa che avete fatto una bella "shekerata" di tecnologia....
i dlp sono a chip singolo (1 Dmd") o a trplo chip (3 nDmd), uno per ogni colore, i doppio chip nom esistono.
a loro volta i singoli chip sono di differente tecnologia. (Dc2, Dc3, Dc4,)
per idicare le loro successive evoluzioni.
il rainbow, che per natura non esiste sui triplo chip ( ai prezzi che ti hanno esposto) è una caratteristica dei mono chip (un solo Dmd per i tre colori) e in parte dipende dalle caratteristiche della ruota colore che può avere 3 o + "spicchi" colorati e varie velocità di rotazione, più il n° aumenta e meno dovrebbe essere visibile.
Morale, il 5000 è un monochip, con Dmd Dc2 e ruota colore a 5x
e non è detto che nella stessa fascia di prezzo vpr diversi si comportino nello stesso modo in fatto di rainbow
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
17-02-2008, 12:58 #142
Grazie a Cesano per il riassunto tecnico.
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
17-02-2008, 14:31 #143
Dato che a me piace approfondire le cose che non conosco bene
, ho fatto delle ricerche e dunque aggiungo che...
"Tutto è generato da un microchip DMD (Digital Micromirror Device) ricoperto di milioni di microspecchi capaci di muoversi indipendentemente seguendo la dinamica di ciascun pixel dell'immagine. Per cui, a seconda che lo specchietto rifletta o devi il fascio di luce, si avrà un punto luminoso o un punto buio.
Un po' più complicato ottenere il colore. In genere viene impiegata la così detta "ruota di colore", ovvero un semplice dischetto di materiale plastico che presenta degli spicchi colorati con le tre tinte primarie.
Ruotando ad una ben precisa velocità, il fascio di luce che passa attraverso, assume i vari colori e permette di modulare le sfumature attraverso il chip DMD.
La proiezione in successione delle tre componenti monocolore è talmente rapida che l'occhio umano la fonde in un unico fotogramma, e così per tutti i successivi.
Va ricordato che sono presenti sul mercato versioni di videoproiettori DLP a tre chip DMD, ciascuno dedicato ad una componente cromatica, che eliminano il problema della ruota (e quindi anche l'effetto "Rainbow") e rendono maggiore qualità."
vedi http://www.appuntisuldigitalvideo.it/images/vpr2.jpg
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
17-02-2008, 14:55 #144
Ebbravo, comincia a studiare che in questo mondo non si finisce mai
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
18-02-2008, 09:56 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Ricordo che la percezione dell'effetto rainbow dipende anche da quanti segmenti ha la ruota colore. Per il resto non ne ho mai sofferto e non so dire cosa si vede.
Andrò a vedere il w 5000 sabato per avere le prime impressioni sul campo.
-
18-02-2008, 14:09 #146
Mi stò convincendo ad acquistare il W5000.
Com'è l'assistenza Benq?
A qualcuno è capitato di aver bisogno di interventi in garanzia?
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
19-02-2008, 13:37 #147
Oggi sono stato al negozio di XX a Perugia.
Un'oretta illuminante.
Da vecchio panasonicaro, 300 e poi 700, devo calare le braghe:
confronto ptae2000 con benq5000
a parte la mascella a terra per il full hd, enrtambi bei prodotti, ma il benq era nettamente superiore.
Come livelli di nero, assenza di disallineamento o sbordatura dei colori.
Gran vpr, sara' il mio prossimo acquisto!
Edit.
Non volevo far pubblicita' al negozio, ma ringraziare la persona, cancello il nome.Ultima modifica di Shingetta74; 19-02-2008 alle 14:13
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
19-02-2008, 13:53 #148
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
com'è variabile il mondo........
stessa prova coi due contendenti ma..... risultato opposto
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
19-02-2008, 14:07 #149
Originariamente scritto da Shingetta74
....ma, hai valutato con scene difficili / buie ?
p.s. giusto, scusate!Ultima modifica di fabio2678; 19-02-2008 alle 14:22
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
19-02-2008, 14:11 #150
Per cortesia, evitiamo di fare nomi e pubblicità a rivenditori..
Scambiatevi queste informazioni tramite mp. Lasciamo il thread ai puri commenti tecnici.
Grazie.