Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 28 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 408
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127

    Ciao Lian80! Ti consiglierei di prendere prima il proiettore e di testarlo sul telo a cartina geografica che già possiedi (con gain 1.2) in modo da sperimentare la qualità di proiezione e la luminosità riflessa. Non avendo ancora il proiettore sottomano, non ti rendi pienamente conto di quanta luce emette. Non vorrei che il gain 1.2 fosse effettivamente eccessivo. Ad ogni modo, a causa delle misure a cui devi attenerti, mi sembra non ci siano molte altre soluzioni. Ti consiglio però vivamente, di contattare il venditore Cablematic e di chiedere le misure "esatte" del telo in questione... Perchè quelle riportate su Amazon, non sono fedeli!! Nel mio caso erano maggiori rispetto a quelle reali. La scocca che doveva essere lunga 230cm è in realtà da 211. Magari anche il modello da 3 metri presenta misure errate nell'inserzione. Informati e poi prendi una decisione... Ma in ogni caso, acquista il proiettore e fai delle prove. P.S. non preoccuparti troppo per la distanza e la diagonale di proiezione: il video che ho postato nelle prime pagine di questo thread, mostra il mio optoma mentre proietta un'immagine di 3 metri di base da circa 5 metri di distanza.... Eppure... La luminosità rimane molto alta... Tanto da illuminare tutto il soggiorno XD XD ...

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    47
    ho controllato.....la linea blu al lato destro c'è anche col nativo

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127
    Strana questa cosa...
    Attendiamo il parere degli esperti, mah... Forse sarebbe meglio se te lo sostituissero...
    Lo hai preso da Amazon? ...

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    47
    no,da proiettore24.....
    volevo provarlo con la cornice nera(ho comprato delle stecche di legno nero di 3 cm per farci una cornice sul muro)

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    Dopo svariate ricerche non sono ancora riuscito a giungere ad una soluzione: la qualità d'immagine tra il 131xe e hd25 è simile, o c'è una differenza abissale?

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La differenza maggiore che noterai è il colore ...del case.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127
    Maxtir ... Consiglio personale...
    Se stai parlando del vero HD25, la prima versione, con 2000 lumens ti consiglio di prenderlo e quindi di preferirlo al 131Xe che a mio avviso, è troppo luminoso /2500 lumens). Se invece stai parlando dell' HD25e (da 2800 lumens) o dell' HD25-LV (con 3200 lumens) allora in tal caso no... Dovresti optare per l'hd131Xe ... Dipende tutto dalla verisone di cui parli! Semplificando, scegli quella con il valore più basso di luminosità! Perchè io, con 2500lumens, fatico a tenere al guinzaglio la lampada anche se sono in modalità echo...

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    Grazie per i consigli. Io presumo che il negozio mi abbia mostrato un hd25lv, dato che si vedeva piuttosto bene anche con la luce accesa. Stasera provvederó a ordinare un ben hd131xe

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127
    Oddio... Il modello LV è da 3200 Lumens...
    Io davvero non capirò mai perchè li fanno così luminosi! E' inutile! Perchè di giorno l'immagine si vede bene ma non perfettamente! Mentre di sera si vede meglio ma è troppo luminoso anche in eco! Quindi il vantaggio dov'è? Meglio un modello con lumens equilibrati, che almeno di sera riesce a dare il meglio di sè! Su Amazon c'è ancora l'HD131X (senza la e finale) che è da 2000 lumens (quindi in eco riusciresti a scendere ancora) ma costa 150 euro in più...

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    Ieri mi è arrivato il proiettore (131xe) e telo con cona gain 1.0. La luminosità è micidiale, mi sembra di avere le luci accese, anche se sono spente. Il proiettore é in eco, ma non cambia di molto. Non mi resta che aspettare il calo fisiologicodella lampada e stare a vedere se mi conviene prendere un filtro.

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    con 30€ circa porti a casa un ND2...della Hoya
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #132
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    un venditore della mia citta' per forza voleva vendermi il modello 25 da 2000 lumen e non l'ho voluto perche' allo stesso prezzo preferisco l'hd 25e che e' l'ultimo e quei lumen in piu' possono servire per il 3d
    e poi anche di sera e in 2d questa luminosita' eccessa non mi da' fastidio
    ci sono delle scene scurissime di film che anche con questa luminosita' sono troppo scure
    per quanto rigurda il modello 131xe sarebbe un bel compromesso se fosse solo per il colore la differenza
    pero' parlando col un tecnico Optoma me l'ha sconsigliato perche' dice che costa di meno perche' e' stato assemblato con materiale piu' scadente ed e' piu' soggetto ad assistenza
    l'altra cosa dichiara contrato 18000 rispetto al 20000 dei modelli 25
    li forse non ci sara' differenza,o sara' talmente minima
    bisognerebbe vederli entrambi
    io ho visto i modelli hd 25 e hd 33 entrambi, e il primo massacrava il secondo, come contrasto
    li tra i 10000 di hd 33 e i 20000 di hd 25 dichiarati,dinamici
    per mia esperienza
    Ultima modifica di lian80; 07-03-2014 alle 16:32

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127
    Questa storia dei materiali scadenti è una leggenda metropolitana che si tramanda di anno in anno sia su questo forum, sia nei negozietti: a detta di molti esperti, tutte queste sigle, sono spesso solo una trovata commerciale! La realtà è che molti modelli sono pressochè identici! Cambia solo il colore della cover esterna ... Vedi HD20 --> HD200x ... HD33 --> HD300x e così via...
    Ad ogni modo credo sia meglio spendere una cifra contenuta pr un proiettore più che discreto che potrà essere sostituito dopo 2-3 anni (la tecnologia fa passi da gigante ed è difficile non cadere nella tentazione di aggiornarsi) piuttosto che spendere praticamente il doppio, per un proiettore che andrà comunque sostituito per il medesimo motivo XD XD ...

  14. #134
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    sono d'accordo su quello che dici,pero' non si parla del doppio
    L'hd 25e costa sui 200 euro in piu',rispetto al hd 131xe
    e poi a me l'ha detto un tecnico mica uno qualsiasi
    Booh

  15. #135
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127

    Rimango del parere che 3200 Lumens saranno eccessivi...
    L'altra sera ho messo su un film... Metto in ordine un paio di cose e penso:
    bene... Adesso spengo la luce e mi sdraio sul letto per gustarmi il film ...
    Ed un secondo dopo, mi accorgo che in realtà la luce era già spenta!
    Ahahahahaahahaah!! Figuriamoci con il 3200 ... Ok che il 3D riduce un pò la luminosità, mah... XD XD


Pagina 9 di 28 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •