|
|
Risultati da 1 a 15 di 408
-
26-12-2013, 23:09 #1
OPTOMA HD131XE - VPR DLP FULL HD 3D << TOPIC UFFICIALE>>
Salve a tutti ragazzi!!
Dopo aver desiderato per mesi (e va bene! Lo ammetto! Diciamo anni!!) un videoproiettore da installare in soggiorno, mi sono fiondato su questo recente modello rilasciato da Optoma! HD131XE, FULL-HD 3D. Ho effettuato l'ordine da Amazon pochi giorni fa (22/12/2013) per un costo totale di 697€ (ss incluse). Adesso, sono in attesa di ricevere questo piccolo gioiellino! Direi che manca pochissimo! Si tratta del mio primo proiettore in assoluto, quindi dubito che potrò giudicarlo con occhio critico! Serve non poco allenamento per valutare determinati aspetti e dettagli! Ad ogni modo, spero avrete piacere di unirvi a questa conversazione, poichè ho sempre assimilato preziose informazioni grazie ai vostri interventi, ed ora che finalmente sono ufficialmente "uno di famiglia", spero di poter imparare molto altro ancora in vostra compagnia! Daiii... Non fate quella faccia! E' Natale!! Siate buoniii!!! Pleaseee!! Ahahaah!! Ok ... Tornando seri! Ho notato che tranne alcuni singoli interventi e/o richieste, non esiste ancora un Topic Ufficiale su questo VPR, perciò... Eccolo qua!! Spero potrà tornare utile a qualcuno, diventando luogo di scambio! Vi lascio alle caratteristiche tecniche del proiettore! Un abbraccio!!
Tecnologia di visualizzazione: DLP
Risoluzione: 1080p 1920 x 1080
Luminosità (modalità luminosa): 2500 ANSI Lumen
Contrasto: 18,000:1
Livello Rumore (modalità eco): 26dB
Peso (Kg): 2.92
Connettori I/O: 2x HDMI (1.4a 3D support), 2x VGA, Composite, 2x Audio In, Audio Out, VGA Out, RS 232, 3D-Sync
Compatibilità video: 1080p, 1080i, 720p (PAL - NTSC - SECAM)
Lente di proiezione: F/2.55~2.86; f=22.37~26.73mm, 1.2x Zoom Manuale
Throw Ratio: 1.50 - 1.8:1
Dimensione schermo di proiezione: 0.96-7.64 Diagonale 16:9
Distanza di proiezione: 1.2 - 10 metri
Tipo Di Zoom: 1.2x Manuale
Offset: 116%
Correzione keystone: ± 40° Verticale
Audio: 10W
Dimensioni: (L x P x A) = 324 x 234 x 97
Alimentazione: Input 110 - 220v
Consumo energetico: 224W BRIGHT mode, 191W ECO mode (0.5W Standby mode)
Sicurezza: Barra di sicurezza, Kensington Lock, Password di protezione
Accessori standard: Cavo di alimentazione CA, Telecomando retroilluminato IR con batterie, scheda di avvio rapido, CD Manuale dell'utente, Certificato di garanzia
Accessori opzionali: Kit montaggio a soffitto, Schermo
RoHS: Compliant
Supporto 3D: (Side-by-Side) 1080i50/60, 720p50/60 - (Frame-pack) 1080p24, 720p50/60 - (Over-Under) 1080p24, 720p50/60
Visualizzazione 3D: richiede sistema ZF2100 - disponibile separatamente
Garanzia: 2 Anni
Wireless Opzionale: no
caratteristiche: Full 3D
Durata Lampada (Eco/Modalità Luminosa): 6000/4500
Il proiettore è di per sè molto luminoso. Mi è stato detto che pur utilizzandolo in modalità eco, i lumens potrebbero risultare ugualmente eccessivi per l'ambiente domestico. E' un dettaglio che ho effettivamente trascurato prima di acquistarlo, sebbene nella sezione "Home Entertainment" del sito Optoma, siano presenti proiettori tutti simili da questo punto di vista. Avete delle soluzioni? Dei suggerimenti? Magari utilizzando un telo adatto e delle accortezze sulla distanza di proiezione, potrei "alleggerire" questo problemino! Ho una stanza da 4mt x 5mt (in cui posso ottenere il buio totale). Ringrazio tutti per la disponibilità!! E colgo l'occasione, per augurarvi Buone Feste e Buon anno nuovo!!Ultima modifica di Raziel86; 29-12-2013 alle 09:53 Motivo: Ridimensionamento Foto
-
28-12-2013, 23:59 #2
Rieccomi!! Questa volta, per mostrarvi le foto dell'unboxing!
Come spesso accade (o forse è meglio dire "SEMPRE"!!!) in realtà avevo già aperto il pacco!!
Ahahaaha!! Prima di fotografarlo, volevo assicurarmi che fosse tutto ok!!
Questo è il lato "A" della confezione ...
Questo è il lato "B" ...
In foto non è ben visibile, mah... Ci sono dei tagli netti e profondi che il corriere ha provocato con un taglierino mentre cercava di recuperare la ricevuta inserita nel plico trasparente. Tengo a precisare che si tratta di una persona schizzata, conosciuta da tutti in paese, che effettua sempre spedizioni con una fretta allucinante ed un servizio più che scadente. Non ho avuto il tempo di bloccarlo prima che tirasse fuori quel taglierino e lacerasse il cartone in profondità. Se il pacco mi fosse stato consegnato da Freddy Krueger in persona, mi sarebbe giunto più integro. Lunedì chiamerò la sede di SDA per segnalare questa situazione. Vi sembrerà di poco conto mah... A volte mi son visto recapitare pacchi a calci e ... Sinceramente... Inizio a stancarmi di tutta questa negligenza...
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla quantità di pluriball (se così possiamo chiamarle) inserite per poteggere il proiettore! Caspiterina... C'era aria e plastica ovunque! Dite che quelli di Amazon, sapevano che questo pacco sarebbe potuto finire nelle mani del corriere psicopatico?! Chissà!...
Ed ecco il set completo! Proiettore, documentazione cartacea, disco, cavi e telecomando!
Primo piano del proiettore! Prima di acquistarlo, credevo avesse la metà delle sue dimensioni reali!
Credo sia un'ulteriore prova del fatto che non ho mai posseduto un proiettore prima d'ora! XD XD ...
A primo impatto, un vero gioiellino!! Pur avendolo acceso e testato, non ho ancora rimosso la pellicola protettiva!
Ed ecco il "lato B" del proiettore... Direi nulla di nuovo o inaspettato...
Come ultima immagine, il telecomando! Molto carino! Ha i tasti retroilluminati! Una funzione molto utile dato che questi articoli si utilizzano prevalentemente al buio! Dovrebbero farli tutti così! Anche per TV e quant'altro ...
A prestissimo con nuovi aggiornamenti e (più che sicuramente) alcune domande per gli esperti! XD XDUltima modifica di Raziel86; 29-12-2013 alle 09:54 Motivo: Ridimensionamento Foto
-
29-12-2013, 08:14 #3
Complimenti per l'acquisto. Aspettando i tuoi primi screen shot, inizierei a ridimensionare le foto ( come da regolamento ) 800x600...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2013, 10:55 #4
Ciao ellebiser!! Grazie per avermi suggerito quella correzione!
Ho subito ridimensionato le foto del 1° e del 2° post. Ora dovrebbero andar bene!
Come accennato nelle didascalie dell'unboxing, la curiosità mi ha spinto a testarlo subito dopo averlo scartato! Purtroppo non ero ancora attrezzato di telo, quindi ho proiettato (lo so! Suona come un sacrilegio!) su di un lenzuolo bianco appeso ad un filo di nylon!Nonostante le grinze e la superficie poco uniforme a causa di alcuni ricami, l'immagine proiettata era piuttosto definita. Una cosa non mi è chiara: mi era stato detto che i 2500 ansi lumen di questo proiettore, mi avrebbero dato l'impressione di avere un faro in casa, poichè esageratamente luminoso per un articolo da Home Cinema. Per questo motivo, prima ancora di avviare il film, ho selezionato dal menù la modalità ECO della lampada. Ebbene, a me non è sembrato poi così luminoso. Infatti ho anche poi ripristinato la modalità luminosa mentre guardavo il film e la differenza era davvero minima. Fosse possibile, l'aumenterei ancor di più! Ho notato la presenza di differenti settaggi (contrasto, luce, colore..) quindi probabilmente mi è ancora possibile effettuare qualche ritocchino. Ad ogni modo ripeto, credevo sarebbe stato eccessivamente luminoso e invece, per me che arrivo dal mondo delle TV LED, mi è sembrato tutto nella norma.. Anzi! Ho dovuto ottenere il buio assoluto per poter godere di un'immagine limpida e cristallina! Credo quindi che progettare modelli molto luminosi per ambienti in cui il buio totale non può essere ottenuto, sia qualcosa di molto poco utile (qualitativamente parlando).
Adesso mi tocca l'acquisto del telo!
Ho visto in giro prezzi da paura! Praticamente costano più del proiettore stesso!
Informandomi in rete, ho compreso l'importanza della superficie su cui di proietta. Il guadagno, il materiale ed il rivestimento che gli consente di restituire un'immagine brillante e luminosa, sono elementi che fanno realmente la differenza. Però al momento vorrei iniziare con qualcosa di più contenuto. Anche perchè ho deciso di spostare il proiettore in una stanza da 5 mt x 7 mt, quindi vorrei un telo con base minima di 3 mt e di questa misura, il costo di un telo di qualità, sarebbe attualmente eccessivo. Non escludo un passaggio ad un telo superiore in un prossimo futuro (magari anche associato ad un VPR più performante). Adesso devo semplicemente "farmi le ossa". Ho intravisto questo telo sul noto sito di aste online. Prezzo, 140€ circa. Penso non sia male per iniziare. Mi avevano suggerito un telo con gain 0.8 (probabilmente spaventati dai miei 2500 lumens, mah... Io preferirei non perdere ulteriormente luminosità... Come dicevo prima infatti, credevo peggio... Invece mi sembra nella norma!)...
Restando su una cifra del genere... Massimo 200€, conoscete alternative migliori?
Anche se si tratta di teli manuali va benissimo... Il motorizzato non mi è affatto utile!
Grazie mille a tutti!!
-
29-12-2013, 12:06 #5
no ti prego non prendere uno scherno 4:3
-
29-12-2013, 12:10 #6
Ciao Mario! Il 4:3 dovrebbe essere ininfluente (la larghezza è simile all'altezza) ma poi eventualmente non lo tirerei tutto giù... Abbasserei solo la porzione di telo che mi interessa. Forse sbaglio? Hai alternative da propormi? Grazie mille!
-
29-12-2013, 12:18 #7
si ma nella parte superiore non avresti il bordo nero ma il cassonetto che magari è anche di alluminio...e poi saresti troppo attaccato al soffitto in quanto quello schermo non ha drop nero superiore.
-
29-12-2013, 13:19 #8
Potrebbe essere un azzardo ma questo schermo motorizzato ha un prezzo davvero interessante...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2013, 13:56 #9
bello per il prezzo..sembra avere anche un bel drop superiore...invece dalla foto nella parte inferiore c'è solo la barra senza bordo,spero non si siano persi in un bicchier d'acqua...è disponibile anche nero
-
29-12-2013, 14:01 #10
Puoi sempre chiedere info al servizio clienti...credo che lo schermo sia derivato dal 4:3 e dato il costo non mi stupirei se fosse come rappresentato in foto. La barra inferiore di tensionatura si può sempre colorare di nero opaco con uno spray...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2013, 14:19 #11
@mario, credo di aver capito cosa intendi...
In effetti per preservare un aspetto 16:9, dovrei abbassare poco più di 1,5mt di telo, proiettando troppo in altezza...
@ellebiser, grazie mille per avermi indicato questo schermo!
Suppongo potrei risparmiare ulteriormente optando per la versione non motorizzata!
Ho notato che lo stesso prodotto è proposto in 2 versioni differenti:
1° versione - DisplayMatic: motorizzato, drop e perimetro neri, nessun particolare riferimento al pannello. 230€
2° versione - DisplayMatic Pro: motorizzato, drop e perimetri neri, pannello in fibra di vetro. 295€
Avete qualche informazione su questa fibra di vetro?
Confermate che la qualità di proiezione è superiore? Se ne vale la pena, potrei optare per la:
3° versione: offre la fibra in vetro ma costa meno perchè non è motorizzato! 204€
-
29-12-2013, 14:24 #12
La fibra di vetro è un alternativa al PVC largamente utilizzato per gli schermi entry e business. Lo spessore determina la bontà del materiale che di per sé è planare.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2013, 14:50 #13
Capisco ... In questo caso specifico, per quale opteresti ellebiser?
Quello in fibra di vetro o quello classico?
-
29-12-2013, 14:52 #14
Potendo scegliere opterei per la seconda versione...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2013, 15:03 #15
Quindi quello senza fibra ... Quello in PVC standard...
Ho notato che quello standard c'è solo motorizzato...
Il problema non si limita solo al costo, bensì anche ai comandi e ai fili elettrici decisamente antiestetici...
Ho visto varie immagini in cui compaiono fili pezolanti con dispositivi e telecomandi annessi... Tipo questo:
Tra l'altro un'ulteriore presa da collegare alla ciabatta...
Preferirei evitare... A questo punto spero di trovare la versione DisplayDinamic Standard, non motorizzata...
Provo a contattare Cablematic, il venditore del telo di Amzon...