Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 28 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 408
  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    Beh e' anche soggettiva la cosa!
    Un mese fa'un'amico mi presto' l'optoma, pero' non so' riuscito a capire se era il modello 131x oppure 131xe
    nemmeno sotto al proiettore c'era scritto,booh
    cmq il primo e' 2000 lumen e il secondo e' 2500
    e qual'esso sia, non lo vedevo affatto luminosissimo.
    Il modello hd 25e e' 2800 lumen,mentre il modello hd 25 lv e' 3200
    io parlavo di prendere almeno il modello hd 25e

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127
    Sicuramente è soggettiva la cosa...
    Tipo mio nonno che ha le cataratte, considererebbe troppo scuro anche l'HD25LV!!

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    Mi confermate che il modello HD131x è esattamente lo stesso del' HD131xe con la sola differenza di luminosità?
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    no,ti conviene guardare bene le caratteristiche perchè per esempio tra hd25 e hd25e la differenza non è solo la luminosità ma cosa importante cambia anche la ruota colore,che influenza non poco la resa dei colori a favore del primo secondo me.
    teoricamente il 131x dovrebbe essere come hd25 e 131xe come hd25e...ma per avere la certezza informati da optoma.

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    Grazie mario.
    Ho trovato a buon prezzo un HD131x e volevo capire se poteva essere preferibile all'HD131xe visto che ha 2000 lumen invece di 2500.
    Sabato ho visto un HD30 da 1900 lumen, con telo gain 1.0 e mi è sembrato un po al limite (troppo luminoso).
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    la differenza di luminosità è importante per avere un immagine con più nero ed un contrasto percepito superiore,ma secondo me è fondamentale una corretta riproduzione dei colori,ragione di più per prendere quello senza la e finale....(sempre se la serie 25 è come la 131x ).
    Mi fai sapere il prezzo e da chi lo hai trovato?sempre se ce ne è più di uno
    in m.p. ovviamente

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    queste foto fanno capire bene la differenza tra gli hd25
    ruota colore (FILEminimizer) (309x350) (265x300) (239x270).jpg
    posto anche il link dove si puà apprezzare meglio la foto
    http://www.avsforum.com/content/type.../1000/flags/LL
    Ultima modifica di mario; 10-03-2014 alle 10:06

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Bah non mi convince sta cosa
    dalla foto hd 25e e' nero e dice di avere 2500 lumen
    mentre in realta' e' bianco ed ha 2800 lumen
    i 3 modelli 25 sono tutti bianchi
    secondo me la differenza l'hanno fatto tra il modello hd 25 e hd 131xe
    Optoma invece mi ha sconsigliato il modello 131x,131xe per la qualita' di assemblaggio
    richiamero'
    Ultima modifica di lian80; 10-03-2014 alle 16:20

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Ciao ragazzi, vorrei prendere il mio primo proiettore da totale ignorante in materia e ho pensato al HD131XE perché è recente e perché ha il miglior rapporto qualità/prezzo per un full HD dato che costa meno di 700€.
    Considerate che per me la priorità è spendere il meno possibile e che non sono né maniaco né schizzinoso, mi interessa una bella esperienza di visione ma non sto a guardare il pixel o a riflettere col mento appoggiato sul pugno chiuso circa la gradazione di una tonalità di colore.

    Ho letto tutto il topic e penso di aver imparato un po' di cose, in particolare il fatto che questo proiettore è molto luminoso e che il problema del "flash" che ti illumina la stanza aumenta tanto più è minore la distanza tra punto di proiezione e telo.
    E questo è proprio il mio cruccio principale: per motivi di spazio andrei a proiettare su una superficie di max 80" (base 2m) tenendo il proiettore a circa 2,30 m di distanza. Secondo voi questa distanza comprometterebbe l'esperienza di visione? Con un telo da 0.8 gain potrei cavarmela lo stesso?
    Considerate che del 3D frega meno di zero.

    Ho guardato gli altri proiettori citati (i BenQ e gli Optoma HD25/E) ma costano tutti sensibilmente di più.
    Vedo però che il w1070 costa solo 50 euro in più

    Un'altra domandina: l'audio out dell'HD131XE è un'uscita jack stadard da 3.5mm? Può essere usata per attaccarci direttamente delle cuffie?
    Ultima modifica di John2K; 21-03-2014 alle 17:24

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non ti consiglio questo modello per le distanze e la base schermo indicate.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non ti consiglio questo modello per le distanze e la base schermo indicate.
    Quale mi consiglieresti?

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai intenzione di acquistare un proiettore utilizzerei la apposita sezione ( consigli su acquisto videoproiettori) aprendo una discussione dedicata, qui è OT.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    2
    ciao ragazzi sono nuovo su forum .. mi potete indicare un supporto paretti or soffitto da spendere poco per hd131xe ? ho comprato uno su amazon universale ma non vabene per hd131xe grazie !

  14. #149
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    2
    buongiorno a tutti, riposto qui un messaggio che avevo messo ieri nell'area generale ma che non ha avuto risposta. probabilmente cmq è più adatto a questo thread, visto che parla di un probvlema di focus sul mio (ottimo) 131xe
    ecco il messaggio:
    -------------
    ciao a tutti, dopo aver letto questo forum per un po di tempo, ho finalmente acquistato il nuovo proiettore, dopo almeno 10 anni di onorato servzio del precedente, un benq comperato nel 2004 (il tempo vola!!)
    sono stato in procinto di acquistare il benq W1070 per mesi finche all'ultimo momento, arrivata la disponibilità economica sono andato verso Optoma HD131XE .
    ottimo prodotto.!
    ora mi sento veramente soddisfatto del mio salotto... e mio figlio quando a scuola (materna) racconta agli amichetti dice che a visto il film al cinema a casa!

    allora, veniamo alla domanda.

    ho montato il proiettore in alto, a 30 cm dal soffitto.
    ho raddrizzato l'immagine con il keystone al valore 13 (max 40).

    ma riscontro un problema, fastidioso, di messa a fuoco. l'immagine, a una distanza di circa 5 m almeno, non è omogeneamente messa a fuoco.
    diciamo che c'e' una differenza sensibile tra la parte alta e la parte bassa dell'immagine. equivalente a qualche grado di spostamento dell'anello di messa a fuoco: se metto a fuoco in alto, non è fuoco in basso, e cosi via.

    ora sto procedendo con tutte prove del caso, ma mi domando se per caso non sia un difetto del proiettore.
    il keystone, o correttore trapezoidale, non dovrebbe correggere non solo la forma dell'immagine ma anche la sua messa a fuoco rendendola omoogenea quando vien attivato (scusate se dico castronerie)?

    sicuramente comunque riprovero' riposizionando il proiettore dal soffitto fino in basso in modo da annullare il keystone e vedere se rimane questo effetto, ma nel frattempo una parola da chi ha più esperienza di me sarebbe bene accetta...

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Il famigerato Keystone (o correzione trapezoidale) non va mai usato. Ti suggerisco di riposizionare il proiettore alfine di ottenere una centratura dello schermo senza l'ausilio di questo accrocchio. Una volta messa a fuoco l'immagine, magari con l'ausilio di un buon pattern, risulterà nitida su tutta la superficie di proiezione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 10 di 28 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •