Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 28 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 408
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Per dipanare i dubbi è l'unica cosa sensata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127
    Rieccomi! Essendo domenica, non ho ancora ricevuto risposta da Cablematic (il venditore spagnolo affiliato con Amazon). Ho però fatto una passeggiata sul suo sito ufficiale e ho quantomeno potuto appurare che tutti i teli proposti, hanno il bordino nero anche sulla base! Quindi possiamo escludere la verniciatura a spray dell'asta inferiore!



    Attualmente, il telo in PVC standard, manuale, 322x181cm non risulta disponibile ne con scocca nera, ne bianca.
    Risulta invece disponibile quello in fibra di vetro, sempre 322x181cm, manuale.
    Non capisco però, per quale motivo siano indicati diversi prezzi associati a sigle diverse (PVP - PVD1 - PVD2 ...)
    Sapete per caso a quale parametro corrispondano?

    ecco il link della pagina con le specifiche e le sigle di cui vi parlavo...


  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    bello schermo....ma e' piu' di 3 metri di base...
    se l'avessi visto prima....

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127
    Rieccomi ragazzi ... Piccolo aggiornamento...
    Non ho ancora il telo ufficiale sottomano, ma ho fatto alcuni test con un lenzuolo appeso a dei supporti per fondali fotografici. Ho visto "Il Cacciatore Di Giganti", "L'alba Del Pianeta Delle Scimmie" e "L'incredibile Vita di Timothy Green". Sebbene si trattasse di un semplice lenzuolo con qualche grinza ed alcuni tratti ricamati, il risultato mi ha a dir poco impressionato. Le immagini sono davvero dettagliate e durante i primi piani, riesco a vedere i pori della pelle degli attori (nonchè rughe e quant'altro)... Per non parlare poi dell'iride degli occhi in inquadrature ravvicinate! Sembrano cristallini per quanto ben proiettati! Da questo punto di vista, sono realmente soddisfatto!

    Ci sono però due piccoli inconvenienti di cui vorrei parlarvi...

    1) Credo di essere sensibile all'effetto rainbow.
    E' il mio primo VPR quindi non potevo saperlo. Credo si manifesti in forma lieve, nel senso che riesco a guardare ugualmente il film senza eccessivi fastidi. Ci sono scene in cui lo vedo solo se muovo gli occhi rapidamente e orizzontalmente (ad esempio quando passo da un personaggio ad un altro), e poi ce ne sono alcune in cui lo vedo pur non muovendo velocemente gli occhi (in sequenze molto frenetiche e soprattutto scure). C'è una scena nel film "Il Cacciatore Di Giganti" in cui, nel bel mezzo di una tempesta notturna, una pianta cresce verso l'alto trascinando con sè la casa del protagonista... Ebbene in quel frangente, l'ho visto molte volte...

    2) Credo che anche in modalità eco, sia effettivamente troppo luminoso.
    Lo comprendo ora che ho guardato alcuni film per intero. Ci sono alcune scene in cui i colori, la luminosità, il contrasto e la nitidezza sono perfetti... Ed altre invece, in cui la luce è così alta da illuminarmi mezzo soggiorno...
    Ho settato i parametri dedicati ai colori e all'immagine, in modo da ottenere un risultato naturale ed equilibrato. Eppure nelle scene in cui compare ad esempio il cielo, la luce è tale da schiarire troppo i personaggi... Come se all'improvviso avessi aperto una finestra in pieno giorno.

    Se i momenti in cui ciò si verifica, fossero distaccati tra loro, sarebbe meno problematico! Al contrario purtroppo, a volte questa differenza di luminosità si verifica da un secondo all'altro!!

    Vi mostro un esempio pratico:
    perdonate la pessima qualità video!
    Ho usato una fotocamera da 40 euro per fare questa clip!


    Vi spiego la sequenza. C'è un giovane contadino all'interno di un tendaggio (illuminato dalla sola luce delle candele) e poi c'è una principessa a cavallo all'esterno. Quando l'inquadratura è incentrata sul ragazzo, il mio soggiorno è buio e l'immagine a dir poco perfetta... Ma appena inquadrano la principessa a cavallo, il mio soggiorno diventa bianco come se fosse caduto un fulmine! E diventa tutto visibile! Tendaggio, cavalletti, muri, quadri, mobili, tutto! XD XD...

    Solo guardando questa clip che ho fatto, potrete realmente capire quanto contrastanti siano le varie scene...

    Dite che c'è una soluzione a questa discrepanza??
    O sono destinato a tenermi il soggiorno psichedelico? XD XD


  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Mi sa' che non sei piu' d'accordo di quello che pensavi all'inizio sulla luminosita'!!!
    Sembra una cosa strana che quando inquadra la principessa .si abbaglia di luce la stanza e si vede tutto
    talmente che e' luminoso che
    col 3d andrai bene,pero' a 2d se effettivamente e' cosi', e' un guaio
    A me piace l'immagine luminosa,ma cosi' non va bene..

    Per quanto riguarda il telo a te andrebbe bene a questo punto un telo con gain 0.8 che sul sito Cablematic non ho visto
    Questo telo della Cablematic che parli e' fatto bene anche per il costo che non e' eccessivo
    pero' non riesco a capire la misura del drop,sembra che sul sito non lo dice
    devo contattare il sito solo per saperlo mi sa'
    Ultima modifica di lian80; 02-01-2014 alle 03:11

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    attenzione hai teli economici, in particolare quelli in fibbra di vetro, io ne ho avuto uno motorizzato marca prendini,sono identici a quelli della cablematic, è roba fatta in cina io l'ho cambiato dalla disperazine e ho preso un luxi(fatto in italia) quelli economici quasi sempre planano male e fanno delle pieghe davvero brutte, se uno ha la possibilità conviene spendere qualcosa in più sullo schermo. anche perchè poi rimane, lo si cambia al massimo se si deve cambiare casa o stanza ecc.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    ciao raziel ma nell'esempio che hai postato a che distanza si trova la lente dall'immagine e + o - a che grandezza è quest'ultima?
    sarei anch'io interessato a questo proiettore ma cosi non mi piace molto.grazie
    forse la cosa potrebbe migliorare con un telo con gain 0.8 ma su questo ellebiser potrà darti un consiglio più competente
    ciao
    Ultima modifica di helipilot; 02-01-2014 alle 17:14
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    ciao Raziel , ho visto il video il proiettore va bene ma non va quella parete bianca attorno e dietro il telo , io ho risolto con della spugna in bugnato grigio scuro che oltretutto acustizza rendendo piu' intellegibile il parlato anche a volumi molto bassi ma sopratutto ti evita quel distraente effetto flash nelle scene luminose , che dimensione ha il tuo schermo ? occhio che se troppo piccolo risultera' sempre fastidioso nelle scene chiare indipendentemente dal colore delle pareti dovrai quindi agire sulle regolazioni del proiettore
    Ultima modifica di lus; 02-01-2014 alle 21:56

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127
    @lian80
    Già!! Hai ragione! Dopo aver visto 3 film per intero, ho compreso l'importanza dei lumen e di quanto possano creare problemi, se troppo elevati. Non capisco però, per quale motivo sul sito Optoma, nella sezione "Home Cinema", ci sono solo proiettori con Lumens molto alti, alcuni anche da 3000! Capisco che non tutti hanno la possibilità di avere delle stanze dedicate completamente buie, mah... Se c'è un pò di luce solare che filtra nella stanza, ho notato che il film proiettato non è piacevole da guardare anche con 2500ansi lumen! Occorre ugualmente ottenere il buio ed i 2500 ansi diventano troppi... Anche in ECO! Quindi mi chiedo a questo punto: che senso ha creare lampade con questa luminosità? Nessuno ...

    @luca franchi 148
    Sicuro che il tuo Prendini era simile a quello della DisplayMatic Pro? Perchè in tal caso, eviterei di ordinarlo!!
    Devo contattare nuovamente quel venditore spagnolo (Cablematic) e chiedergli dove vengono prodotti! (p.s. il made in china non è sinonimo di qualità, ma ti dico in tutta onestà, che del made in Italy mi fido ugualmente poco! La patria della mafia in ogni sfumatura! E spesso... Ci limitiamo solo ad applicare un marchio su prodotti importati)...

    @helipilot
    Ciao! Il proiettore si trovava a circa 5 metri dal telo! L'immagine proiettata aveva una base di 3 metri...
    Se non fosse per questo effetto in scene molto luminose, direi che la qualità delle immagini è impressionante...

    Comunque devo specificare una cosa!
    Dopo aver visto il film "Il Cacciatore Di Giganti" (ovvero quello in cui ho riscontrato quegli sbalzi di luminosità) ho smanettato un pò nel menù e ho disattivato l'opzione "Dynamic Balck". Non so perfettamente se corrisponde a ciò che pensavo! Io sapevo che il contrasto di 18.000:1 dichiarato per questo proiettore, era generato con una funzione che dinamicamente mutava il contrasto in continuazione in base alle scene contenute nel film e alla quantità di contrasto che richiedevano... Perciò, ipotizzando che quel dynamic Balck si riferisse a quella funzione, ho provato a disattivarlo... E durante la visione di "L'Alba Del Pianeta Delle Scimmie", ho notato una proiezione più fluida e meno invadente ... Però prendete con le pinze questa mia ultima considerazione! Voglio prima appurare quanto detto, provando a proiettare nuovamente "Il Cacciatore Di Giganti" per verificare cosa succede con il dynamic black disattivato...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127
    @lus
    Ciao Lus!! In effetti il tuo ragionamento non fa una piega!
    Un muro completamente nero (o quantomeno scuro) associato ad un telo con drop e cornice perimetrale neri, garantirebbero un maggior assorbimento della luminosità circostante, preservando la giusta atmosfera! Motivo per cui, le stanze dedicate per l'Home Cinema, sono realizzate con modalità specifiche, curando ogni dettaglio. Nonostante questo, sono convinto che nel mio caso, pur ottenendo un ambiente scuro ed una perfetta bordatura nera attorno all'immagine proiettata, l'immagine visualizzata in momenti di luce intensa (come quello della principessa a cavallo) rimarrebbe esattamente così come lo è ora! Cioè chiara a tal punto da rendere sbiadite le aree che dovrebbero essere nere! Tralasciando il fatto che mi si illumina il soggiorno ad intermittenza, rimane la questione che da una scena all'altra, il contrasto delle sequenze è molto differente... A volte perfetto, altre... Molto debole. Quando la principessa è di spalle, il nero è corposo, profondo, ottimo contrasto.. Quando l'inquadratura è frontale, mi sembra un pò troppo chiara... Cioè... Come se l'addetto al montaggio, avesse dimenticato di effettuare la color correction per uniformare ed amalgamare tra loro le varie clip! Posso diminuire la luminosità dal menù, ma poi le scene notturne diventano troppo scure... Quindi, credo ci sia poco da fare... E' solo questione di lumens... Nel complesso però, valutando anche il prezzo del vpr, nessun rimpianto!

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    anch'io pensavo di prendere lil modello ufficiale al tuo cioe l'optoma hd 25e che e' ancora piu' luminoso,pero' se fa lo stesso problema ci rinuncio
    questo difetto lo fa' con anche altri film???

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127
    @lian80
    Con altri film ho notato meno questo problema...
    Devo capire se dipende dal fatto che ho disattivato il "dynamic black" o se dipende dai film...
    Vi aggiornerò appena farò altre prove!

  13. #28
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    sono sicuro che riuscirai ad ottimizzare le funzioni del tuo proiettore , i settaggi che tu desumo abbia ora sul proiettore credo siano quelli tipici da esposizione in negozio ossia molto d'effetto per colpire l'attenzione e adatti per ambienti semi oscurati , va da se che una volta in casa si parte da una funzione tipicamente nominata cinema black o qualcosa di simile e da li si parte per arrivare ad una proiezione convincente in casa con l'ambiente completamente oscurato e con le dimensioni schermo consigliate dalla casa produttrice e ovviamente compatibilmente dalla dimensione del tuo ambiente e dalla relativa distanza di visione , e' altresi importante che lo schermo non sia piccolo a tal punto da concentrare un fascio troppo luminoso per un convincente uso cinema
    Ultima modifica di lus; 04-01-2014 alle 02:04

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    allora ci sono cambiamenti disattivando il dynamic black col cacciatore di giganti???

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127

    @lus
    Lo spero lus! Non che sia super fastidiosa come cosa. I miei non ci hanno nemmeno fatto caso!
    Comunque un pò di settaggi li ho modificato .. Non è più impostato come lo era all'inizio...
    Non so... Devo fare altre prove...

    @lian80
    Ciao Lian! Purtroppo non ho ancora avuto modo di fare altre prove. Installare cavalletti e telo (ora ne ho uno nuovo gentilmente regalatomi dalla nonnina! Ahahhaha) e spostare un pò di roba in soggiorno per non avere intoppi durante la proiezione, richiede tempo e possibilità. Spero di riuscire a fare un paio di prove domani...

    Nel frattempo, vi riporto un paio di domande e risposte che ci siamo scambiati con Cablematic:

    Io:
    Salve Cablematic, sono interessato all'acquisto di un telo. Mi è stato suggerito di evitare prodotti made in China, poichè inadatti a causa della loro scarsa qualità e della presenza di pieghe che interferiscono con l'immagine proiettata. Data l'importanza del telo, non vorrei fare errori. Potrebbe dirmi dove sono prodotti i teli da lei proposti? Sono perfettamente planari? Grazie.
    Cablematic:
    Gentile cliente, siamo localizzati in Barcellona e spediamo worldwide da qui. Il 90% degli schermi sul mercato sono fatti in Cina. Vi consiglio uno schermo in fibra di vetro in quanto vi darà una visione chiara a 180 gradi. Cordiali saluti.
    Io:
    si ma non ha risposto alla mia domanda. Il 90% degli schermi sono fatti in Cina... I vostri nello specifico? Sono fatti anch'essi in Cina? Inoltre vi avevo chiesto... I vostri schermi sono perfettamente planari? Grazie.
    Cablematic:
    gentile cliente, ci scusiamo per il malinteso. I nostri schermi sono anche dalla Cina. Circa gli schermi, sono totalmente pianeggiante. Se lo schermo non è piatto quindi è deffective e noi lo sostituiremo. Cordiali saluti.

    Ora ...
    A prescindere che credo che anche l'interpete di questa azienda sia made in China, direi che probabilmente un tentativo conviene farlo, anche perchè su Amazon.es ho trovato diverse recensioni positive di chi ha già acquistato! Nulla invece, compare su Amazon.it (noi italiani non siamo omertosi solo se vediamo un morto sparato per strada! Anche quando dobbiamo condivedere le nostre esperienze o aiutare qualcuno, ci barrichiamo in casa e chiudiamo le persiane! -.-) ...

    Non so ... Per ora non trovo alternative valide...
    Ed avendo necessità di uno schermo con 3 metri di base ad un prezzo contenuto, direi che ho poco da scegliere! XD XD


Pagina 2 di 28 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •