|
|
Risultati da 436 a 450 di 546
Discussione: Mitsubishi HC3800.
-
18-11-2010, 14:05 #436
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 10
no ho ancora provato a collegare il cavo da 15m hdmi dal lettore mkv all'onkyo e poi un altro cavo dal sinto al vpr....a mio avviso non dovrebbe cambiare niente......
-
19-11-2010, 07:30 #437
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
HO ROTTO IL CONNETTORE HDMI
Vincenzomary, come hai fatto?
Comunque vai tranquillo, nelle riparazioni c'è semrpe un minimo di garanzia sul lavoro che svolgono.
Di norma hai 3 mesi di garanzia sulla riparazione e poi...io ti consiglio di mettere il vpr nella condizione di non toccarlo e di non muoverlo più, cosi eviterai di stressare i cavi che sono collegati dietro al vpr.
Sarei solo curioso di sapere quanto ti viene a costare.
-
19-11-2010, 09:20 #438
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 274
Ciao a tutti,
ho deciso di cambiare il mio glorioso HC 1500
con l'HC 3800.
volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di sapere/vedere qualcosa sul confronto tra i due fratelli.
Il salto di qualità sarebbe esaltante secondo voi?
Qualcuno può inviarmi in PM dei link dove trovarlo a un ottimo prezzo?
Grazie
SalutiTV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600
-
19-11-2010, 11:47 #439
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Io penso che passare dal tuo vecchio vpr Hd al full del mitsu hc3800 sia giù un bel passo in avanti e ne valga la pena.
Io purtroppo non ti sò consigliare, non ho potuto avere la fortuna di confrontarli.
Hai un mp.
Faccio una domanda a tutti i possessori del presente VPR:
Ma la lampada del videoproiettore....è già fuori produzione? o la fanno ancora? ...si sà per quanti anni producono una lampada per un vpr prima di dichiararla fuori produzione?
E' una cosa importante che vorrei sapere, altrimenti acquisto una lampada di riserva.
-
19-11-2010, 11:51 #440
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
Originariamente scritto da tomalo
ho "strattonato" il cavo...
-
19-11-2010, 21:07 #441
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Vincenzomary, se ti costa quanto un vpr nuovo, accertati se è veramente cosi, nella sfortuna che hai avuto...io riacquisterei lo stesso vpr, mi terrei quello danneggiato, lo metterei da parte... almeno ha la lampada di ricambio, e pezzi di ricambio in caso di quasto di quello nuovo.
Però mi sembra strano che ti costi quanto averlo nuovo, perchè se hai danneggiato una scheda, fatti sostituire la scheda che hai danneggiato, non hai mica distrutto il vpr del tutto.
Un centro assistenza serio e competente ti dovrebbe dire esattamente quanto ti costa una riparazione. fatti fare un preventivo.
-
20-11-2010, 04:17 #442
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 217
Originariamente scritto da tomalo
-
20-11-2010, 16:56 #443
Arrivederci...
Con un pizzico di tristezza, ma con enorme gioia per avere finalmente un proiettore perfettamente funzionante, ho ufficialmente restituito l'HC-3800 e avuto in sostituzione un Optoma HD20, oltre che un rimborso.
E' un vero peccato che Mitsubishi Italia, nonostante abbia dimostrato estrema cortesia, non abbia avuto le capacità tecniche o semplicemente la voglia di indagare sul problema ed eventualmente risolverlo. Probabilmente a loro, in quanto distributori, interessa principalmente la vendita e non tengono al perfezionamento di un prodotto con un evidente difetto di progettazione.
Peccato davvero, perché questo prodotto merita molto e probabilmente il reparto di progettazione di Mitsubishi Electric avrebbe apprezzato tutti i test effettuati e le indicazioni da me fornite per poter individuare la soluzione ad un problema che con molta probabilità sarà presente anche sul nuovo HC-4000.
Il rivenditore, avendo contattato l'assistenza, mi ha rivelato che le prove effettuate dalla Mitsubishi sul mio proiettore, non solo non sono state effettuate con l'utilizzo di un ampli a/v che smistasse il segnale hdmi, ma come sorgente hanno utilizzato un canale Sky HD, che come tutti sappiamo invia un segnale 1080i, quando i problemi del proiettore si evidenziavano a 1080p50 e 1080p60. Tutto ciò nonostante le mie numerose e chiare indicazioni.
Questa loro negligenza ha come conseguenza il maltrattamento di un loro bel prodotto, oltre che del cliente.
Un saluto a tutti gli utilizzatori che hanno la fortuna di avere una situazione in cui il problema non si manifesta e grande solidarietà a chi tutt'ora sta perdendo ore della propria vita a trovare una soluzione, invece di godersi un oggetto che dovrebbe essere ludico, oltre che perfettamente funzionante in qualsiasi configurazione.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
20-11-2010, 19:30 #444
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Questa del canale sky hd e' proprio la dimostrazione che il nostro paese e' pieno di sapientoni che non ascoltano il cliente perche' tanto il cliente non ci capisce niente....in Italia e' cosi' non ovunque certo ma la maggior parte dei tecnici sono improvvisati e non aggiornati...per questo preferiscono sostituire il prodotto
-
21-11-2010, 09:22 #445
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
....in Italia e' cosi' non ovunque certo ma la maggior parte dei tecnici sono improvvisati e non aggiornati...
Ciao Ale, devo dire che è cosi.
Adesso pure con la crisi Italiana avremmo dei tecnici da supermercato LIDL
ho ufficialmente restituito l'HC-3800 e avuto in sostituzione un Optoma HD20,
Hai cosi l'occasione di vedere la differenza tra il mitsu e l'optoma, fammi sapere, mi piacerebbe avere un tuo giudizio sulla visione, contrasto, colori.
Dicono che non c'è una sostanziale differenza tra i 2 vpr, confermi?
-
21-11-2010, 10:16 #446
Dalle varie recensioni ho letto il contrario.
-
21-11-2010, 18:26 #447
Originariamente scritto da tomalo
Enormi differenze non sembra ce ne siano, comunque dopo test più approfonditi ti saprò dire meglio.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
21-11-2010, 20:06 #448
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
DMJ, grazie, da qualche utente in privato sapevo che entrambi avevano l'ottica simile...ma che su certe cose era un pò superiore il mitsubischi.
Dalle varie recensioni ho letto il contrario.
Sarà come dici tu, certo io sapevo che il mitsu era suoperiore, ma non che ci fosse un abisso di differenza tra i due.
DMJ già ad occhio mi ha confermato che a primo impatto il mitsu era pò sopra all'optoma, alla fine è l'occhio che deve valutare un prodotto.
Nessuno mi ha saputo dire per la lampada, se sono ancora in commercio, chiamerò il rivenditore per sapere qualcosa a riguardo.
Per non trovarmi a lampada esaurita, dover diventare matto a trovarne una nuova.
il mitsubischi hc 4000 leggo che ha gli stessi lumens del hc3800, che monti allora la stessa lampada? A parità di lumens immagino di sii.
-
21-11-2010, 20:53 #449
Molto probabilmente sarà la stessa lampada.
Comunque io non mi preoccuperei ora della lampada per tre motivi: il costo elevato; l'elevato tempo di utilizzo per arrivare alla fine della vita della lampada; infine quando un prodotto esce fuori produzione, teoricamente la disponibilità dei pezzi di ricambio dovrebbe essere garantita per dieci anni.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
22-11-2010, 10:52 #450
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
teoricamente la disponibilità dei pezzi di ricambio dovrebbe essere garantita per dieci anni.
Speriamo sia cosi, vedrò di trovare info a riguardo.
Curiosità:
Possessori del mitsu, di media quante ore lo usate al mese?
Io tra film e telefilm riesco quasi quasi fare 40/50 ore al mese.