Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Allora:

    Per il disco test,ho il-tdk dvd lens clener-che ha lo screen test,che mi fa vedere 3 tipi di paesaggi con la scritta "controllo rosso","controllo blu" e "controllo verde" per ognuno di loro;e "image" che mi fa vedere i continenti con dei punti rossi qui e la,che una volta selezionati mi portano in quella zona mostrandomi il filmato.Ma non saprei che fare,dovrei regolare i valori? contrasto ecc...? e si ma noto che sono di scarsa qualita' i filmati...mmh sono confuso
    Un buon DVD Test lo puoi scaricare proprio da questo sito, ecco l'indirizzo:

    http://www.avmagazine.it/articoli/dv...est_index.html

    Scarica il file, masterizzalo e... buon lavoro !

    Ciao,

    Ice

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Ebbene la cosa curiosa è che quando attivo il progressive dal menu' dvd, Il VNR (dal menu' tv) è selezionabile invece,mentre è "l'effetto cinema" a non essere piu' selezionabile,come dicevo nell'altro post infatti è di colore bianco non selezionabile.
    Forse è la conferma che tale funzione non è altro che un deinterlacciatore, quindi viene escluso se la sorgente è già di tipo progressivo (cioè deinterlacciata).
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Aggiornamento importante:

    Tolsi come dicevate quella roba(cioè super digipure,effetto cinema e vnr al min)

    E cosi' abituandomi man mano,sembra proprio che l'immagine acquisti naturalezza e tutto il resto.(ma ancora sfocata..mmh proprio effetto soft,da far instintivamente portare le dita all'occhio per una pulitina,avete presente...al mattino? )

    Ma la cosa insolita è che se faccio la prova dist,ovvero il tv mi divide lo schermo in due;a sx c'è "dist" a dx senza "dist",per vedere la differenza...

    Ecco la differena non c'è proprio! o sono io che sono cieco

    Eppure spenso...mmh
    Da come mi mostrano i fatti se metto il super digipure si vede la differenza tra dist e non dist,se tolgo il super digipure la differenza non c'è piu',le immagini lato "dist si" e lato "dist no" sono perfettamente uguali!(a meno di microscopiche differenze)

    Cosi' a conti fattisembrerebbe che il dist sia in realta' il benedetto super digipure,e quindi sarebbe disattivabile di conseguenza(a differenza di come si diceva,cioè che non poteva dissativarsi il dist..));
    e si...ma poi perche' non chiamarlo allora "dist" nella voce menu' che invece "super digipure" confondendo l'utente??

    Se invece(come sarei propenso ancora a credere)il "dist" c'è sempre e non è disattivabile!,al contrario (di come ho visto) del superdigipure del menu'(che è disattivabile);Allora perche' non vedo nessuna differenza nell'immagine??cioè sul test "dist si" "dist no" nessuna differenza nell'immagine guardo a sx e poi a dx e non vedo defizione migliore,insomma questo 1250i....tanto adorato...

    Spero tanto,che qualcuno, fruitore o conoscitore dei jvc dist...mi possa svelare questo arcano
    grazie a chi mi rispondera'!!
    Ultima modifica di tiomeo; 12-02-2007 alle 18:52

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    Dist che passione!

    Caro Tiomeo, Il D.I.S.T. è impiegato da diversi anni dalla azienda che produce il tv che usi, rivisto ogni anno e continuamente upgradato oltre che recentemente supportato dagli ultimissimi modelli di varie dimensioni anche lcd etc.
    il Dist nasce con l'intenzione di fornire una unica e sola risoluzione video ben maggiore in genere dei segnali video comunemente usati dai televisori tipo -antenna- vhs sat- dvd etc .
    Come accennato qualche post piu' su', il Dist ha negli anni subito diverse mutazioni: nei modelli CRT successivi al tuo ad esempio è possibile entrare in component anche a 1080i 50/60 hz (ed in questo caso Bypasseresti il Dist che appunto provvede a dare una elevata risoluzione anche a segnali standard).
    Altra caratteristica è il fatto di "lavorare" a 75 hert, quindi il Dist aumenta la risoluzione dei segnali standard e imposta una frequenza di refresh a 75hz, che i progettisti ritengono sia la frequenza idonea x l'uso in questione (aggiungo che fa' anche altre cose ma non è il caso di perdersi).
    Nella stessa ottica è attualmente impiegato (come facilmente immaginabile), nei moderni display digitali x tenere una unica alta risoluzione sempre a 75 hz, che ora in epoca di immagini hd comprende altre varie funzioni di controllo e deinterlacciamento delle immagini etc etc.
    Tornando a cio' che ti interessa (scusate la divagazione) ignorando numeri quali 1250 e digipure vari, potresti provare ad ottenere immagini migliori provando a usare sorgenti migliori, dato che il Dist non fa'miracoli, rimedia nell'usato un lettore dvd buono che abbia uscite component e d'incanto vedrai meglio i tuoi film dvd che comunque non dovresti vedere troppo male anche in scart rgb proprio grazie al Dist.
    Lo stesso vale x decoder satellitare standard, dovresti vedere delle immagini non malaccio sempre in component e rgb.
    Previo ovviamente la regolazione con disco test accenata in precedenza. L'hai regolata la tv verooooo????
    Ciao e buona visione

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie tante davvero per la divagazione molto interessante
    ma il fatto è che ho provato anche in component(tempo fa)col dvd,con decoder sky,con rgb;pero' la differenza non si nota affatto o meglio forse sono io che non riesco a distinguere...mah
    Eppure sai se ben ricordo(e questo è il problema,perche' se avessi la certezza starei apposto)lessi su qualche recensione-prova del tv in questione(da un arivista)che questo DIST non poteva disattivarsi.Bene se fosse cosi' allora avrei la certezza che quando vedo il test,la differenza anche se impercettibile sta davanti a me,c'è anche se non la vedo.

    p.s.
    questo benedetto manuale tv non dice niente a proposito de dist non si dilunga in niente,solo riguardo al test da provare,tutto qui;la cosa incoraggiante(per me)è che sulla copertina compaiono la scritta "dist" in grande e una scritta in piccolo sul "natural vision";Questo mi fa dedurre che quindi il natural vision si riferisca al digipure,cioè sia un'altro "filtro" che ha il tv(perche' viene usato proprio per definire il superdigipure nel manuale),per cui il dist è assolto,cioè è un'entita' a parte che non ha niente a che vedere con i succitati,ti trovi?
    Non so se mi sono spiegato..ecco

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36
    Esatto non puoi disattivare il Dist, o meglio nei modelli Crt usciti dopo il tuo (28' 32' 36' che iniziano con HV e finiscono con SUE) viene "disinserito" unicamente quando entri in component a 1080i 50/60 hz ,
    questo accade anche col hv- 32p40 bu che è stato l'ultimo commercializzato in eurolandia.
    Bisogna dire che la DIFFERENZA d'immagine nei modelli che sono seguiti, non è esattamente marginale.
    La serie " P37 Sue" col suo 28 -32- 36 ha fatto storia dato che erano i primi modelli che digerivano il 1080i, di questa serie ottimo era il 28 ed eccellente il 36, il 32 venne presto sostituito dal 32p40bu che appunto migliorava diverse caratteristiche tra cui la rumorosita' in scart rgb e la digestione del 1080 finalmente priva di alcune strane anomalie ed altre cosette oltre che l'estetica.
    A proposito se ti capita di trovare nell'usato uno dei modelli citati (32p40bu oppure il 36 pollici) che x dimensioni fa' al caso tuo, ti consiglio vivamente di verificarne lo stato d'uso e se in buone condizioni di comprarlo al volo.
    Di tanto in tanto capito da un mio amico che usa appunto il 36 sopracitato, altri miei amici hanno il 32 l'ultimo della serie....., recentemente mi è capitato di vederli con filmettini hddvd ......
    Senza suscitare ire inopportune, posso dirti che nessuno lamentava alcunche' delle lamentele legittime espresse in questa stessa sezione, da altri utenti riguardo ai loro televisori anche CRT, anzi... x essere piu' preciso non lamentavano neanche lamentele espresse da altri utenti che possiedono televisori lcd e plasma e che puoi leggere nelle varie sezioni.
    Concludendo e riscusandomi x le divagazioni ignora la prova col tasto giallo Dist si o Dist no, collega al meglio le sorgenti disponibili regolate al meglio e buona visione!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    capito si si..per la connessione,ho scelto il meglio(component per dvd e rgb per decoder)ma qualcuno mi ha detto che anche se il tv accetta progressiv pal e ntsc,essendo un crt alla fin fine offrirebbe sempre un interlacciato,in quanto non è un plasma o lcd che offrono realmente il progressiv
    l'unica cosa che non mi sembra fattibile pero' eheh, è trovare e comprare un tv di quelli che dicevi perche' ho da tener conto di questi 2,200€ che pesano ancora sulla coscienza che sul portafoglio mmh;
    magari chissa' vendendolo (per dire!! ) varra' anche bene il mio...ma chissa'...

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    A volte ritornano 2

    Caro Tiomeo, senza meno ... se ti capita un usato come da post precedente(hv 32 p40 bu o hv 36 p 38 sue) prendilo.
    Tranquillo che con la rivendita del modello che usi attualmente, non avrai grossi esborsi e se anche dovessi smenarci qualche euro, saranno soldi ben spesi,
    se addirittura ti capitasse il 36 meglio ancora.
    Ciao e buona visione

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    io ho il 32p40bu, che opzioni mi consigliate di mettere? (nitidezza.. effetto cinema.. etc etc)

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    be' anche non avendolo,dai consigli appresi,posso sicuramente raccomandarti di togliere tutte quelle schifezze di filtri..ecc effetto cinema o altro;e' da piu' di tre anni ormai che ho questo tv(cioè da titolo),e se non incappavo in questo forum,non avrei mai scoperto la sua vera potenza!!!(del tv);Togliendo quei filtri,ho scoperto un nuovo mondo!!! e che qualita'...(rimasta assopita per anni )



  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ...Togliendo quei filtri,ho scoperto un nuovo mondo!!! e che qualita'...
    Se la qualità è quella che immagino, non senti neanche la necessità dell'alta denfinizione...
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ho visto la compagnia dell'anello in s-video,e non voglio esagerare,diro' una baggianata, ma sembrava molto simile
    alla visione di un film visto in hd su un plasma42" in un centro...

    che dire...magari avro' beccato il peggior plasma che c'era in esposizione ma tant'è...vi giuro
    (figurarsi quando lo vedro' in scart rgb,ed in component progressiv sono proprio curioso )

    p.s.
    tuttavia sono ancora rimasto perplesso dal fatto che il mio tv non abbia i setting personalizzati per ogni EXT(entrata) mi sembra davvero curioso ..su un tv di quella fascia di prezzo..mah
    addirittura neanche personalizzati ;ha solo tre setting immagini predefiniti,cioè -standard- -luminoso- e -soft-,e il bello è che se voglio un setting personalizzato,uno mio almeno,devo usare uno di questi tre cambiandogli i valori a mio piacimento,in seguito potro' sempre ripristinare i valori di quel tot preset immagine modificato..ma mi sembra assurda questa cosa

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    be' anche non avendolo,dai consigli appresi,posso sicuramente raccomandarti di togliere tutte quelle schifezze di filtri..ecc effetto cinema o altro;e' da piu' di tre anni ormai che ho questo tv(cioè da titolo),e se non incappavo in questo forum,non avrei mai scoperto la sua vera potenza!!!(del tv);Togliendo quei filtri,ho scoperto un nuovo mondo!!! e che qualita'...(rimasta assopita per anni )


    secondo me l'unico filtro da togliere è il super digipure.. quello che marca i contorni.. da usare solo con vecchie vhs

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    si infatti io ho potuto togliere (scegliendo il -no-)
    il superdigipure e l'effetto cinema,mentre per il VNR Digitale ho potuto scegliere solo il -min-

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Salve a tutti,

    Usando un dvd test(il merighi test) con il mio tv(che nessuno su questo forum haFaccio un'appello!almeno potrei confrontami),ho appurato che per arrivare ad un livello diciamo ottimale della coppia contrasto-luminosita',una giusta combinazione di valori ecco...

    sul contrasto dovrei mantenermi sul 50% ca e ok,no problem su questo;

    Mentre il tasto dolente:dovrei mantenermi su un valore di un 40-45%(se non 50%)di luminosita' (se abbasso il valore,i quadratini da vedere nei vari pattern,non si vedono proprio,quindi verrebbe bocciato al test,eh)

    Il che mi dico,non è troppo elevato?(per la luminosita' naturalmente)
    Capisco che ogni tv è un caso a se,con valori finali mai uguali da un tv all'altro...
    Pero' in sostanza,dalle letture fatte nel forum,mi sembra di capire che i valori di luminosita' e contrasto(almeno sui tv crt) si accostino sempre,bene o male,su un range di un 50% ca di contrasto,e su un 30% ca di luminosita'.Siamo li',no?

    Per cui in virtu' di questo valore di luminosita' come riferimento,sono rimasto un po' perplesso,del mio E rischio di andare in paranoia e relativa schizzofrenia con le turbe mentali che con quei valori(40-50% luminosita')Usuro Il Tubo catodico

    Che ne dite? amici? grazie mille a tutti per le risposte
    Ultima modifica di tiomeo; 15-04-2007 alle 11:28


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •