Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    JVC HV-32D25EUW:Questo mio gioiellino


    Salve a tutti,da tre quattro anni a questa parte ne è passata di acqua sotti i ponti allora seguivo con interesse e passione le riviste per il mio impiantino...la tecnologia è sempre in movimento corre corre corre...Ma ahime' non so voi,ti fa pure mangiare le mani! dilanando i portafogli dei poveri..mortali...perche' ora svuoti il tuo patrimonio per quel tv,dvd, amplificatore...casse...e poi dopo un 2 o 3 anni(se non meno!) alla meta' dei soldi hai "apparentemente" o "veramente" un prodotto anni luce (sembra) avanti.Ma è possibile? che triste realta' pero' Bisognerebbe essere solo un BillGates o altro miliardario per poter andar al passo coi tempi e gustarsi questa bella tecnologia.

    Fatto Sta(dopo la dovuta premessa)Acquistai nell'ottobre 2003,questo tv



    Sapevo di questo dist,c'è scritto 1250i,del digipure che credo sia quello perche' come letto nel forum non è disattivabile(il dist appunto).Ora col forum,approfitto per togliermi un dubbio,non essendo esperto:
    Ma sentendo parlare oggi di hd 1080i ecc plasma hd...Ecco il tv dist come si relaziona con tutto questo?Cioè a che si riferisce con quelle 1250 linee? ...sono alquanto confuso....mmh
    Adesso vedo questi tv hd di 1,000 e dispari..€ (nessuno crt hd eh? e osservo il mio povero e bel tv pagato 2.200€!!e mi sento un emerito consumatore impotente! ....non posso ne acquistare,ne vendere perche' con la svalutazione che hanno......
    Confido in una spiegazione di qualche esperto(a proposito delle effettive funzionalita' e caratteristiche del mio tv)

    grazie infinie come sempre

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36
    Il tuo tv lo conosco bene, è il papa' del hv 32p37sue che venne poi a sua volta sostituito dal mitico 32p40bu.
    E' uscito nel 2002 aveva il dist l'ingresso component e altre cosette che nei 2 modelli successivi hanno migliorato ulteriormente e notevolmente.
    Difatti il nipote del tuo tv ossia il 32 p40bu, x mantenendo il dist il component etc, ha beneficiato dei miglioramenti dati dalle 2 passate generazioni.
    Dato che non puoi al momento comprare ne vendere... puoi comunque regolare.
    Non specifichi se usi decoder dvd console, comunque sia il tuo modello se non ricordo male, non accettava che il 480 e il 576.
    Quindi se hai un lettore dvd dotato di component, regola colore luminosita' contrasto, usando un disco test non prima di aver messo su off o min TUTTI i valori nella schermata impostazioni video, se non hai lettori dvd col component puoi comunque farlo anche usando un cavo scart rgb.
    Avrai benefici appunto senza spendere.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Graizie gentilissimo per la risposta
    Allora,si avevo dimenticato di parlare dei componenti(ricercati con tanta cura )

    Acquistai come abbinamento un lettore dvd marantz dv4300(pagato 430,00€ ) proprio perche' stavo sbavando per poter aver un bel collegamento component,quindi un bel tv e un bel dvd dotato(almeno allora per me era il massimo che potessi avere)
    Avendo gia' ammirato la differenza tra s-video ed rgb
    Cosi' col cavo component della gbl pagato 35€ (placcati in oro immagino perche' gialli) ed il cavo ottico gbl pagato 16€ collegai le relative uscite;
    Ma adesso che mi dici questi due numeri 480 e 576... mi trovi un'attimo perplesso,o meglio ne so qualcosa ma non bene,in quanto ricordo che sul manuale tv del jvc lessi proprio a proposito del "480i" che accettava, e relativo progressiv sembra,ma non so che tipo di relazione abbiano per l'esattezza o come si possano coniugare al meglio tv e dvd.Sapevo che nel menu' del dvd oltre alla selezione dell'uscita in -component- si poteva anche attivare o disabilitare il -progressive-.Tu poi mi parli anche di 576..mmh si tratta delle linee orizzontali e verticali,no?
    Ho solo notato che "attivando" il progressive dal menu' dvd marantz,in "varie/immagine" dal menu' tv jvc si disabilita "leffetto cinema" che diventa bianco per l'appunto.
    Ecco per non confondermi vado un passo alla volta(prima di capire meglio il discorso della regolazione schermo ed altre cose)

    Grazie tante per la disponibilita'

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ...Ma adesso che mi dici questi due numeri 480 e 576...
    Mi intrometto, ho visto il vs. thread.
    576 è il numero di linee del segnale PAL.
    480 è il numero di linee del segnale NTSC.
    Il tuo TV è un gioiellino, tientelo ben stretto perché di quegli apparecchi oggigiorno non v'è traccia, hanno buttato via lo stampino... E vai tranquillo di component!
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    No anzi ben vengano le intromissini,anzi..meglio se puooi chiarirmi anche tu qualcosa su questi numeri...Tipo il 1250i si riferisce ad una sorta di hd preistorico? visrtuale o cosa? cioè ora c'è 1080i..quindi sono un po' confuso...
    aaaaahhhh cmq grazie,mi sono rilassato! e risollevato dalle tue belle parole...crt ah crt...
    fastleo63 ha scritto:
    "tientelo ben stretto perché di quegli apparecchi oggigiorno non v'è traccia, hanno buttato via lo stampino"

    spero dicevi sul serio e non mi prendevi in giro
    Eppure all'epoca rimasi un po' maluccio dopo l'acquisto sai, perche' la rivista "home cinema" ne parlo male,...immagine frastagliata...dettagli non ben definiti ombre..ma disse che tuttavia era un'effetto tipico di queste tecnologie (dist nel mio caso appunto,che pure cavolo ci sara' stato un motivo se avra' vinto l'eisa award 02/03,no? )come nel pixel plus philips..disse.

    p.s.
    nel vedere questi plasma hd al prezzo inferiore o attorno al mio tv mi viene da eh

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Non è una presa in giro! Sono un fan dei cinescopi.
    Posseggo un CRT Philips 32PW9551/12.
    Sono contentissimo del suo funzionamento che è migliore di tanti LCD di pari dimensione venduti a prezzi anche superiori al migliaio di EUR...
    La risoluzione del tuo JVC (1250i) è quella generata dai circuiti di elaborazione dell'immagine (Digital Image Scaling Technology, introdotta nel 2002 proprio con il tuo modello di TV!) che introducono linee aggiuntive all'immagine originale, migliorandone la definizione. Anche la frequenza di quadro viene innalzata da 50 a 75Hz, producendo immagini più stabili.
    E' in pratica uno scaler video, come il Pixel Plus di Philips.
    Alcuni detrattori non giudicano positivamente tali dispositivi, ma dalla mia posso dire che se non si esagera con gli altri controlli immagine (nitidezza, contrasto, riduttore rumore, ecc...) i programmi TV a risoluzione standard ne beneficiano assai.
    Ultima modifica di fastleo63; 07-02-2007 alle 21:26
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    a capisco grazie della spiegazione tecnica!! sapresti aiutarmi di preciso riguardo alle impostazioni tv dvd?
    Cioè mi spiego,leggo dal manuale tv:
    terminale ext-4(quello dell'entrata component)
    "sono disponibili ingressi video componente",e vabbe'...lo so..poi "sono disponibili segnali progressive scanning (625 0 525p)"
    Ecco qui i numeri!
    poi leggo dal manuale dvd che con
    "uscita component e progressive disattivato ho modalita' interlacciata (480i)"
    mentre con
    "uscita sempre component ma progressive attiva ho modalita' progressiva (480p)"

    Ecco alla fin fine,cosa devo impostare?

    Riguardo ad i vari filtri del tv...vnr ecc che spesso consigliano di disabilitare,ecco il mio tv ha questi,come saprai:

    VNR auto min e max (in genere min puo' andar bene se non si hanno immagini di scarsa qualita',vero?)
    superdigipure auto min max e no(io leggo che max è adatta a immagini di alta qualita',quindi ho auto per comodita' cosi' da aver la migliore immagine possibile,no?)
    effetto cinema auto si o no
    (io metto su auto per comodita')


  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36
    Non conosco il tuo lettore dvd, prova nelle due possibili modalita ' quella che vedi meglio è quella giusta x il tuo tv (lo noti dalle scritte dei menu dei film e dai contorni).
    X le impostazioni tv metti TUTTO su off o minimo e la temperatura colore standard, lascia stare auto o tieni solamente auto x il formato immagine.
    Regola dall'ingresso component del dvd con disco test luminosita' colore contrasto, con la stessa luce ambientale che userai durante la visione(spegni quelle luci)
    Mi permetto di rammentarti che la regolazione del jvc fa miracoli,(veramente la regolazione migliora quasiasi tv nuovo o vecchio che sia) e ho usato in passato i tre modelli della serie successiva al tuo 28' 32' e 36' e l'ultimo il 32 p40 bu, e tutti avevano ottimi risultati disattivando tutto e regolandoli x bene col disco test.
    Buona visione

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    @ Tiomeo:
    I segnali progressive del TV a cui ti riferisci sono quelli del PAL (625 linee, all'utente sono visualizzate 576).
    Il tuo lettore DVD sembra in grado di deinterlacciare, ma solo i segnali NTSC (480 linee utente, su un totale di 525).
    Prova il 480p e vedi se il TV lo accetta bene.
    Per i settaggi, io metterei al minimo tutte le opzioni (o se possibile le disattiverei).
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Allora:
    Riguardo al progressive da provare,come dicevate per vedere che succede...be' in effetti si fa difficolta' a notare la differenza cioè mi sembra a volte di veder piu' definito ma puo' essere anche suggestione in effetti non saprei...
    Nel manuale tv c'è scritto che:quando viene visualizzata un'immagine progressive-scanning,non è possibile selezionare "VNR Digitale".La funzione "VNR Digitale" non funziona per le immagini progressive-scanning.

    Ebbene la cosa curiosa è che quando attivo il progressive dal menu' dvd, Il VNR (dal menu' tv) è selezionabile invece,mentre è "l'effetto cinema" a non essere piu' selezionabile,come dicevo nell'altro post infatti è di colore bianco non selezionabile.
    Che vorrebbe dire questo?
    Riguardo ai "filtri"
    be' per il VNR e l'effetto cinema meglio disattivarli che metterli a minimo..ancora meglio;ma il bello è che disattivando il super digipure l'immagine mi cade nettamente di "definizione" a quanto vedo eh,cioè diviene come "offuscata"(capite cosa intendo?),infatti il super digipure sembra aumentarmi la definizione,ma per contro fa "increspare l'immagine" non so se mi spiego....come se fosse "ipernitida"..
    ---------------
    Sistemato questo,passo alle regolazioni:
    Vivalavita ha scritto
    Regola dall'ingresso component del dvd con disco test luminosita' colore contrasto, con la stessa luce ambientale che userai durante la visione(spegni quelle luci)
    Ecco non ti riesco a seguire(il mio dvd ha l'uscita component):
    Cioè io so solo che le regolazioni contrasto luminosita' colore e nitidezza,Bisogna farle nel menu' del tv,e di preciso ricordo di aver letto(correggetemi se sbaglio)che il contrasto dovrebbe stare sul 60%,la luminosita' sul 30%-40%,il colore sul 40%,la nitidezza sul 40%.Leggevo che se questi valori in particolare contrasto,luminosita' e colore,sono sparati a mille(come nelle impostazioni predefinite dei menu' tv, tipo "standard" "luminoso"...)il tv non avra' vita lunga,quindi è caldamente consigliato,oltre che per aver valori ottimali,di rispettare i valori di cui sopra;è Cosi'?

    Per il disco test,ho il-tdk dvd lens clener-che ha lo screen test,che mi fa vedere 3 tipi di paesaggi con la scritta "controllo rosso","controllo blu" e "controllo verde" per ognuno di loro;e "image" che mi fa vedere i continenti con dei punti rossi qui e la,che una volta selezionati mi portano in quella zona mostrandomi il filmato.Ma non saprei che fare,dovrei regolare i valori? contrasto ecc...? e si ma noto che sono di scarsa qualita' i filmati...mmh sono confuso

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36
    Dicevo metti Tutto su off o minimo, intendendo che dato che se alcuni controlli non li puoi escludere totalmente puoi comunque metterli su minimo, se puoi metti tutto su off.
    Dischi dvd video ne esistono diversi tipi con segnali test x regolare luminosita' contrasto e colore, non usare quello da te citato, rimediane un'altro da inserire nel lettore dvd cosi da avere le schermate idonee x poter regolare non a caso, ma abbastanza precisamente la tua tv dai controlli menu immagine del tuo tv.
    Non ricordo bene il regolamento del forum cosa dice a questo proposito, non ricordo se posso citare un nome piuttosto che un'altro, x non sbagliare prova a interpellare un moderatore, loro conoscono i vari dischi test disponibli e potrebbero aiutarti.
    Ti sei accorto che tu stesso parli di increspatezza etc, quel controllo aumenta la nitidezza ARTIFICIALE delle immagini e anche d pari passo i disturbi sugli sfondi e il resto dell'immagine,
    disattivalo che e' meglio dopo una oretta ti renderai conto che guadagnerai in naturalezza e qualita' generale dell'immagine, non introdurre disturbi nell'immagine OK?
    E spegni quelle luci! (vedrai meglio) Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Adesso vedo questi tv hd di 1,000 e dispari..€ (nessuno crt hd eh? e osservo il mio povero e bel tv pagato 2.200€!!e mi sento un emerito consumatore impotente! ....non posso ne acquistare,ne vendere perche' con la svalutazione che hanno......
    Come ti ha già detto Fastleo, lascia perdere plasma o lcd e tieniti ben stretto il tuo CRT; e magari accarezzalo un po' tutte le sere per far sì che non si guasti...

    Tubi così non ne costruiscono più, la guerra dei prezzi ha fatto le sue vittime...

    Ciao,

    Ice

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Tubi così non ne costruiscono più, la guerra dei prezzi ha fatto le sue vittime...
    Ciao,
    Ice
    Che belle parole

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    ... e magari accarezzalo un po' tutte le sere per far sì che non si guasti...
    E se anche si dovesse guastare, fino a 300 euro riparalo! non fare la fesseria che ho fatto io che ho buttato un "ottimo vecchio" pensando di migliorare
    ciao
    bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    Caro Tiomeo, i dvd di Star Wars hanno una sezione apposita x il set up dei tv x regolare luminosita' contrasto colore, potrebbe essere gia' un passo x migliorare le immagini che vedi, credo che quei film li rimedi anche usati.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •