|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: JVC HV-32D25EUW:Questo mio gioiellino
-
15-04-2007, 17:09 #31
Originariamente scritto da tiomeo
Anche se impostassi la luminosità a 70, non succederebbe nulla.
Se la migliore immagine la ottieni con la luminosità a 50 oppure a 60, lasciala così che non si consuma nulla, non si rovina nulla, non si surriscalada nulla. E' tutto nella norma perchè, torno a ripetere, i valori pericolosi non sono raggiungibili tramite telecomando utente.
Devi impostare il valore che ti permette di vedere bene le zone scure qualunque esso sia. Non stare a guardare il "numero". E' il risultato che conta.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
16-04-2007, 16:03 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
16-04-2007, 16:09 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Qui ci sono un paio di link che sicuramente interesseranno chi possiede una delle 3 serie di televisori con dist:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=dist
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=dist
PS l'effetto cinema è una regolazione sul tipo di segnale sd interlacciato, a seconda che sia di origine filmica (24p) o video (50-60i), per poter essere deinterlacciato e successivamente scalato nella maniera corretta dal dist.
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 16-04-2007 alle 16:49
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-04-2007, 09:33 #34
Saro' patetico e rindondante cari amici,Ma non sto nella pelle ad esternarvi queste mie sorprendenti scoperte!!.Non sapete(eh magari si
..)quanto sono euforico ed eccitato,come un bambino con il suo giochino!!.Ahh..i frutti si incominciano a vedere!!
Con la Guida di Maumau(che ringrazio infinitamente per l'apporto dato,stupendo)ho cercato di regolare --stavolta perbene--,per quel che potevo inizialmente,Il Contrasto-Luminosita'-Colore (per la Nitidezza,tramite il pattern thx optimizer non vedo differenze se aumento o abbasso il valore
1°)Sulla Luminosita',finalmente,e dico finalmente mi son messo l'anima in pace!!;Con il Luma steps del merighi test(poi confrontato con il thx optimizer e l'avmagazine test) son riuscito a scegliere un valore che mi desse neri "profondi" (o quasi,a me sembrano giusti cmq)e separasse le sfumature dallo 0%,infatti il 5% si distingue quanto basta,perche' separando maggiormente la sfumatura del 5% dallo 0% di nero,avevo un'immagine del film troppo slavata per cui...
2°)Sul contrasto trovo un po' di difficolta',nel senso che la corretta luminosita',come ho visto,si puo' individuare quasi perfettamente,cioè se cambi di un punto la differenza gia' si vede! Mentre se mi sposto di 5-6 punti a sx e a dx della barra contrasto,bene non vedo sostanziali differenze(cioè dell'avere il bianco brillante e distinguere le sfumature)
3°)Sul colore l'avmagazine -dvd test- mi è stato utilissimo(regolando in modo da poter vedere bene le scalettature)
4°)nitidezza,be' o metto a 100 o a 0,differenze nessuna
Bene,regolati questi valori,la visione di Titanic ad es. o L'inizio del ritorno del re(in component 576p),era gia' eccellente!!! nei dettagli
Riguardo l'eccitazione dell'inizio del post,non era tanto per la visione attuale(gia' piu' che ottima!!)Ma per il fatto di aver scoperto che il mio tv in component 576p,si mangia un bel cornicione dell'immagine.Infatti con il dvd test di avmagazine ad occhio e croce ho notato che si mangia a sx un 6cm ca(se non di piu') di immagineanche a dx e sopra e sotto,ma di meno credo)piu' le linee un po' curve da correggere.Ecco ora non sono masochista,eccitandomi di questo notevole overscan!! eheh
Ma,al contrario, del fatto che Una volta corretta e rimpicciolita l'immagine(per farla rientrare tutta nello schermo)che ora quindi è zoommata presumo,quindi sgranata leggermente
Figuriamoci come si vedra'!!!Sono "logiche" le mie Aspettative?o sovrastimo la cosa?
Adesso mi tornano,forse, tutti i conti;Cioè ricordate delle mie perplessita' riguardo i collegamenti s-video-component che sembravano "uguali?...E GIA' tutto dipendeva dalla benedetta taratura! O meglio dall'overscan in particolare...Cioè Essendo lo schermo piu' ingrandito in component,è logico che sgrana e magari si va ad eguagliare apparentemente al coll. s-video che è meno "overscannato" .Dico bene ?
Un'amico forummer(lorenzo82)mi ha consigliato di correggere tale fenomeno con il sw dvd theatertek,per evitare pericoli col service menu'...Ma da neofita non so dove iniziare e come procedereMa ho la sensazione che questo sw sia solo per chi ha l'HTPC(che ancora sconosco)Tuttavia adesso so come accedere(i+mute) da telecomando al service menu',e mi mangio le mani non potendo muovermi!...per la mia totale ignoranza. ahime'..Sto sbavando dalla voglia di correggere e godermi il tutto...ahiahi
Ultima modifica di tiomeo; 30-04-2007 alle 10:44
-
30-04-2007, 10:42 #35
Originariamente scritto da tiomeo
L'aumento di nitidezza derivante dalla leggera compressione dell'immagine è praticamente irrilevante.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
26-06-2008, 16:12 #36
Il nero raggiunto dal mio jvc (dopo taratura col merighi test) , in accoppiata col buon parametro di contrasto, non mi convince molto.Purtroppo non ho visto molti altri tv, (crt) ben tarati, da poter giungere ad una conclusione, come confronto, col nero raggiunto da me. Ma non sono soddisfattissimo.Almeno Rispetto a quanto ho visto in alcune catene di elettronica, plasma o lcd che avevano, ad occhio, dei neri piu' profondi del mio tv
O ad es. delle screenshot da vpr fullhd, viste in questo thread del forum.Dei Neri belli profondi
Magari il paragone non è da farsi, lo so, ma avevo capito che i tv crt hanno un rapporto di contrasto, un nero, ancora insuperato da plasma, lcd...E Allora non riesco a capire come mai, ai fatti, il mio tv sembra dire ilcontrario (battuto da plasma & co?)
Sperando che mi possano rispondere anche possessori di questa o altre serie tv crt JVC DIST, magari riportando i propri valori,
Riporto i miei valori tramite component 576p:
Contrasto a meta' (in schermata -set contrast- il bianco 235 si fonde quasi con gli altri livelli, ma in schermata -white- invece, per via di questa dinamica dei crt, anche mettendo il contrasto al max si vedono sempre i quadrati dopo il livello 239)
Luminosita' a 21 su 32 (66% ca) cosi' in schermata -black- il 18 ed il 17 si vedono quanto basta, ma il nero (16, lo sfondo superiore) non mi convince
Colore 9 su 32 (29% ca)
Mentre In scart rgb, contrasto uguale, ma Luminosita' a 23 su 32 (72% ca)
(In scart rgb ho notato che c'è meno estensione tra le sfumature di grigio piu' scure. (livello 19, 18, 17) a parita' di nero rispetto alla taratura fatta in 576p.)
Che ne dite? L'unica alternativa sarebbe alzare quasi al max il contrasto, (livello 235 in schermata -set contrast- piu' bianco) potendo cosi' scendere con la luminosita', e avendo dunque un nero piu' profondo (sempre con tutte le sfumature di grigio visibili chiaramente)
GrazieUltima modifica di tiomeo; 26-06-2008 alle 16:19
-
29-06-2008, 16:10 #37
Originariamente scritto da tiomeo
Quindì ha valore solo indicativo comunicare i valori di luminosità e contrasto impostati sul proprio televisore. Tanto per chiarire il concetto, è sufficiente un piccolo ritocco al comando interno dello "screen" (comando non accessibile dall'utente) per variare non di poco il valore numerico indicato in osd per la luminosità.
Per tanto, se non sei soddisfatto del contrasto, alzalo pure che non provochi alcun danno ne' al TV ne' ai fosfori.
CiaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
30-06-2008, 12:57 #38
grazie della risposta BIDDO
-
02-07-2008, 20:40 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da tiomeo
Originariamente scritto da tiomeo
...un leggero aumento di definizione ci sarà sicuramente ma molto probabilmente sarà quasi impercettibile...
Originariamente scritto da tiomeo
Originariamente scritto da tiomeo
Si TT è un software da pc...io lo uso abitualmente ed è perfetto per gestire l'overscan...io lascio appena un cm di bordo...
Originariamente scritto da tiomeo
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 02-07-2008 alle 20:44
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
22-07-2008, 01:48 #40
Originariamente scritto da Vivalavita
Io ho il 32P37SUE e dopo aver letto su vari forum i problemi del 32P40BU mi tengo stretto il mio, per cui consiglierei a tiomeo, se proprio deve cambiarlo, di prendere un 32P37SUE.
-
22-07-2008, 19:25 #41
Ehi ciao reset
Originariamente scritto da reset
-
22-07-2008, 21:23 #42
Bhe quello dipende dalle tue esigenze
-
15-10-2009, 02:15 #43
ragazzi ma questo benedetto filtro che chiamano "VNR Digitale", in pratica è quel dannatissimo DNR vero?
(digital noise reduction, riduzione digitale del rumore), che ti squaglia l'immagine...per usare un'eufemismo) non c'è proprio modo di disattivarlo?
Non capivo la ragione di questa scelta...ho ipotizzato che forse l'abbiamo messo fisso per mascherare gli artefatti dovuti all'upscaling del DIST?
Sul manuale c'è scritto che il vnr si disattiva con immagini progressive scan , ma non è vero, a me si deseleziona solo l'effetto cinema (è in bianco e va su "auto")
A voi come va?Ultima modifica di tiomeo; 15-10-2009 alle 02:22
-
01-11-2009, 19:30 #44
nessuna speranza di poter disattivare il vnr vero?
devo rassegnarmi all'immagine cerata?
Nessuno di voi che possiede un tv dist ha risolto?
Il bello è che se voglio illudermi di non avere un'immagine cerata sono costretto ad attivare il super digipure, (che rimarca i contorni) che ora ho capito sarebbe il tristemente famoso Edge enhancement?
Di male in peggio, che tristezza,
mi pare assurdo che uno non possa scegliere di avere un'immagine naturale disattivando tutti i filtri su un tv.
Per un periodo mi sembrava tutto bello, ma adesso che, grazie al forum, ho acquisito un pochino di sensibilita' sulla vera qualita' di un'immagine...be'...i filtri di sopra non mi vanno proprio giu'!Ultima modifica di tiomeo; 01-11-2009 alle 19:36