Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 213 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206 ... UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 3187
  1. #2926
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317

    ...un saluto a tutti! Dopo tanti mesi e tante soddisfazioni sebbene non più in vetta come un tempo rimane sempre in "alta classifica" questo tubone!
    (Ecco almeno rinfresco il mio vecchio link-firma per qualche consiglio...)
    ciao!
    L.
    @liquidator87...quello che cerchi è all'interno di questo mega thread...tanta pazienza ci vuole...
    LG 42PJ350 plasma /PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC /DVD-r_combo PHILIPS3510 /Cavi G&BL top
    CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496

  2. #2927
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Hai ragione Ti chiedo un ultimissimo favore... roba da 30 secondi... puoi confermarmi l'assenza di microscatti ogni 30 secondi con le impostazioni di geometria predefinite, in particolare guardando SkyTg24 per esempio (tramite HDMI)?

  3. #2928
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    la mia domanda è per chi ha un HTPC sul filippone:

    anche a voi i film (dvd su hd, li guardo con VLC) si vedono in maniera più fluida a 60hz (e qualche scattino c'è) che a 50 ?

    mistero...

  4. #2929
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    mmm... no, il materiale PAL si vede (giustamente) molto più fluido a 50 Hz...

  5. #2930
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Ragazzi, chi ha la PS3 non esiti a scaricare Wipeout HD dal Playstation Network (è uscito ieri l'altro).

    Sul Philips, in 720p, penso sia la più bella HD vista su "piccolo" schermo. Pulitissima, d'una nitidezza incredibile, senza flickerii, scatti o che dir si voglia. Una resa che si mangia a colazione quella di qualunque 32 / 37 pollici LCD.

    Quando adoro questa TV: ho anche il plasma 50 pollici e il proiettore ma non me ne separerei per nessun motivo.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  6. #2931
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Ragazzi, chi ha la PS3 non esiti a scaricare Wipeout HD dal Playstation Network.

    Sul Philips, in 720p, penso sia la più bella HD vista su "piccolo" schermo. Pulitissima, d'una nitidezza incredibile, senza flickerii, scatti o che dir si voglia. Una resa che si mangia a colazione quella di qualunque 32 / 37 pollici LCD.
    Confermo, Wipeout HD sul Philips è una goduria
    Ultima modifica di el_rodolf; 07-10-2008 alle 22:25

  7. #2932
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da el_rodolf
    Confermo, Wipeout HD sul Philips è una goduria
    ma è ancora decentrata l'immagine con la ps3?

    cioè-- bisogna smanettare con la geometria per centrarla oppure hanno aggiustato questo bug con qualche aggiornamento?

  8. #2933
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    25
    questa tv è 1080p o 1080i? scusate ma non l'ho capito....

    altra domanda: ma ne esiste una versione a 37 pollici?

  9. #2934
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    el_rodolf
    I quote integrali sono vietati dal regolamento, inoltre sono anche inutili se rispondi al messaggio immediatamente precedente
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
    Provvedi ad editare il tuo intervento per renderlo conforme al regolamento.

    @scorpion73
    La risoluzione di un crt non si misura in pixel, detto questo, la tv oggetto del topic non supporta il 1080p (personalmente non mi risultano esistano tv crt, a livello di mercato consumer, che lo gestiscano), mentre tratta senza problemi 720p e 1080i.
    Non esiste un analogo modello di maggiori dimensioni.
    Ultima modifica di Onslaught; 29-09-2008 alle 16:33
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #2935
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    stamattina il tecnico mi ha portato il myskyhd (avevo già da anni il mysky) ed essendo la prima volta che collegavo una fonte hd al televisore sono rimasto piacevolmente colpito dall'ottima resa dei canali hd. i canali che ne beneficiano di più sono secondo me quelli sportivi, non solo hd ma anche sd, visto che uno dei pochi difetti del philips era quello di far vedere le partite di calcio un pò 'scattose' (cosa che si riduceva mettendo l'opzione double lines), mentre su hdmi non ci sono gli effetti e quindi le partite si vedono veramente bene, in particolar modo quelle hd ovviamente. rispetto al mysky il myskyhd col philips mi pare che abbia una migliore qualità anche via scart, per il resto non noto grosse differenze col predecessore, anche il cambio canali è veloce come sul mysky, mentre mi pare di aver letto che fosse lento sullo skyhd. quindi non posso che consigliare di prendere il myskyhd ai possessori di questo televisore.
    ciao,

    daniele

  11. #2936
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Se hai tempo e se ti va, per favore, posteresti delle immagini del tv con un canale in hd di skyhd, se hai tempo, se no pazienza

  12. #2937
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    ho appena provato a fare un pò di foto ma sono orribili, le ho cestinate tutte, si vedevano i vari pixel alternati ed addirittura in alcune foto l'immagine sembrava migliore dalla scart rgb piuttosto che dall'hdmi, anzichè il contrario. fotografare un tubo catodico non è proprio come fotografare un lcd o plasma, ora lo so...
    comunque sono quasi sicuro che anche su scart rgb i segnali sd siano migliorati rispetto al mysky, e a dire il vero non noto differenze tra guardare i canali sd via hdmi o scart rgb come segnalato da altri utenti del myskyhd, che però non avevano un tubo catodico.
    ciao,

    daniele

  13. #2938
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    596
    Ok allora

    Grazie tante.

    Si, le uscite scart variano anche in base all'apparato, c'è sempre un convertitore, quindi con sky hd è migliore rispetto al precedente.

  14. #2939
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da dapaladi
    ...a dire il vero non noto differenze tra guardare i canali sd via hdmi o scart rgb...
    Via HDMI le opzioni digitali non sono attive, mentre sugli ingressi "SD-only" come SCART e S-Video lo sono, e bisogna giocoforza scegliere tra "Pixel Plus", "100Hz Digital Scan" o "Double Lines".
    Bisognerebbe sapere se il box MySkyHD effettua un upscaling dei canali SD oppure no. In caso affermativo, il trattamento del segnale SD via HDMI potrebbe essere assimilabile a quello operato dal Pixel+ del PHILIPS via SCART, e da qui la sostanziale eguaglianza tra le due esperienze visive...
    Inoltre, ricordo che la risoluzione effettiva del 9551 è di poco superiore al migliaio di pixels orizzontali, e le differenze percepite tra segnali SD e HD sono inferiori a quanto percepibile osservando pannelli Full-HD...
    Quali opzioni di risoluzione d'uscita sono disponibili sul box di SKY?
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  15. #2940
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    la scart rgb l'ho impostata con 'double lines', mentre il myskyhd in hdmi l'ho settato su 1080i anzichè in automatico, quindi proabile che riscali anche i canali sd. comunque stasera ho visto alcuni documentari imax registrati in giornata ed erano uno spettacolo per gli occhi, a parte la migliore definizione ed i livelli di nero è la naturalezza dei colori di questo televisore a fare la differenza con tv anche di fascia superiore (senza esagerare), sia in hd che sd. confermo che le partite di calcio in hd sono tutta un'altra cosa, fluide come non mai sul philips.
    ciao,

    daniele

    p.s. per ora mai viste squadrettature lamentate da altri utenti dell'hd di sky, e credo che col tubo catodico non ne vedrò mai, penso riguardi lcd e plasma.


Pagina 196 di 213 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •