|
|
Risultati da 2.746 a 2.760 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
09-10-2007, 11:09 #2746
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Originariamente scritto da Kane
). Gli aloni sono diminuiti di intensità (non scomparsi) (non avrò mai un film in bianco e nero puro), al lato dove ho le casse l'immagine tende ad essere anormale, ovvero, se guardo un film con le bande nere, la banda nera in alto a sx, tende ad piegarsi leggermente verso l'alto.
-
09-10-2007, 23:13 #2747
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
Credo che sia meglio comprare direttamente un lettore che upscali fino a 1080...
a proposito, come si comporta questa televisore con un lettore ad alta definizione?
sia con segnale nativo hd, che con segnale upscalato?
Batte
-
10-10-2007, 10:00 #2748
Originariamente scritto da Batte
Personalemnte non possiedo lettori BR o HDDVD, ma ho avuto modo di provare la connessione al TV tramite computer che esegue il MediaCenter di Windows Vista Ultimate. Normalmente però uso un lettore DVD + PVR +DTT LG D-Station, che upscala il segnale sulla porta HDMI, ed ho scelto il formato 720p. Anche in questa configurazione i risultati sono più che eccellenti.
In conclusione: la differenza tra i vari formati di segnale è avvertibile, pur sussistendo i limiti tecnici (banda passante dei finali video e dot-pitch del CRT) di cui sopra. Quel che mi piace di più è soprattutto la resa dei colori, cosa che a mio parere non è ancora stata raggiunta appieno dai pannelli a stato solido.Ultima modifica di fastleo63; 10-10-2007 alle 10:11
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
10-10-2007, 14:01 #2749
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
In linea di massima, per quel che ho potuto vedere con Xbox 360 e PS3, il Philips si comporta meglio a 720p rispetto a 1080i, dove diventa un pelo "rumoroso".
Anche io ritengo molto belli i colori, ma credo che la mia attuale tv, il Pioneer che ho in firma, superi il Philips. Ma costa quasi quattro volte tanto...
-
11-10-2007, 12:20 #2750
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da Nexus
il bianco presenta queste sfumature gialle verso destra e blu verso sinistra...
non posso neanche reglolare il contrasto a mio piacimento se no l'immagine risulterebbe veramente inguardabile...
-
23-10-2007, 20:31 #2751
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 5
ragazzi mi consigliate una buona configurazione per l'audio?
credo debba fare qualcosa con l'equalizzatore, purtroppo non me ne intendo e mi risulta la musica sempre più alta rispetto al parlato, soprattutto con sky cinema...
magari è un problema di sky, anche se a pensarci bene anche con i videogiochi capita spesso
considerate che non sono un purista, quindi mi accontento di una configurazione, diciamo, standard
magari linkatemi un post dove se ne parla
edit: mi dareste anche consigli su luminosità, colore, contrasto, ecc?
ho paura che non lo stia sfruttando al meglio nemmeno da quel punto di vistaUltima modifica di Charlie; 23-10-2007 alle 20:49
-
23-10-2007, 22:15 #2752
Per quanto riguarda l'audio:
una configurazione ideale non l'ho, tra l'altro non ho il tempo materiale, pur possedendo un sistema di misura abbastanza discreto (microfono calibrato e preampli apposito + un paio di programmi di analisi spettrale e di correzione ambientale) per effettuare delle misure. Per ora devo occuparmi a tempo pieno della pupa raffigurata nell'avatar... Comunque, ho riscontrato che anche con l'impianto HT la musica dei film risulta quasi sempre più alta, e quindi non è un "difetto" del TV ma sono la conseguenza logica delle tecniche di missaggio delle colonne sonore dei lungometraggi. Solo che con l'Home Theater sicuramente la gamma dinamica e la risposta in frequenza sono decisamente migliori, e l'intelligibilità dei dialoghi è superiore. Del resto la sezione audio del ns. Philips non è delle migliori...
Per il video, come già detto più volte, le impostazioni sono soggettive, quindi non ha senso parlare di regolazioni in senso "assoluto". Io ho comunque regolato intorno al valore "50" luminosità e contrasto, colore a circa "33" e nitidezza a 0 per gli ingressi SD, mentre per gli ED/HD (Component e HDMI) si può arrivare anche a 3 senza percepire eccessivi artefatti. Per i segnali PAL standard uso lo scaler Pixel Plus, e tengo disattivate tutte le altre "features" digitali come DNR, Active Control, ecc...TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
28-10-2007, 20:59 #2753
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
curiosità in confronto agli lcd/plasma
Giusto una curiosità:
si può fare un paragone con gli lcd attuali?, voglio dire è ancora conveniente comprare questo televisore?
per avere la qualità di questo televisore, sia con segnali sd e hd, quanto dovrei spendere per un lcd o plasma?
Batte
-
28-10-2007, 21:13 #2754
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Non ci sono lcd o plasma che possano competere con il Philips per quanto riguarda i segnali SD. I migliori lcd e plasma ottengono, in HD, risultati inavvicinabili dal Philips, che però può vantare un buon vantaggio sulla resa dei neri e un discreto vantaggio sulla resa dei colori. Questo paragonando il Philips a tv di dimensioni e prezzo simile (quindi tagliando di fatto tutti gli lcd top di gamma e tutti i plasma).
-
28-10-2007, 22:46 #2755
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
grazie per la risposta velocissima, volevo sapere un 'ulteriore info:
se lo paragono ad un lcd da 32 pollici, visto che plasma a quelle dimensioni ovviamente non esistonono, non si può avere dei valori di confronto come contrasto, luminosità etc come negli lcd, vero?
Batte
-
29-10-2007, 06:10 #2756
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
No. Comunque se guardi nelle news del sito trovi l'annuncio di un 32" Plasma LG.
http://www.avmagazine.it/news/televi...0001_2586.html
-
29-10-2007, 07:47 #2757
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 47
Ciao ragazzi , finalmente preso la xbox360 e collegata al philips. Vi volevo fare una sola domanda : ma come mai collegandola via HDMI l'audio non c'e' ?
Il cavo HDMI non trasporta audio e video assieme ?
Grazie a tutti !
-
29-10-2007, 08:50 #2758
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
no, l'hdmi di questo televisore accetta solo il video, è scritto anche nel manuale. per l'audio puoi usare gli ingressi rca, oppure se ce l'hai usa un impianto audio esterno visto che quello del philips fa piuttosto pena. ciao,
daniele
-
29-10-2007, 09:05 #2759
Originariamente scritto da dapaladi
Il 9551 è in grado di riprodurre anche l'audio che viene veicolato attraverso l'ingresso HDMI, ma solo se il flusso è di tipo PCM (cioè non è compresso e/o codificato).
Cioè, se il segnale è di tipo Dolby Digital o DTS, oppure è in formato MP3, non si udirà nulla dagli altoparlanti, perchè il Philips non è dotato di decoder audio interni all'infuori del suddetto PCM.
Nel caso si usi una sorgente che non trasmette l'informazione audio (ad esempio, un personal computer collegato al TV via convertitore DVI > HDMI) allora in quel caso è necessario anche il cavo RCA.
Nel mio caso, quando uso il PVR (che è una LG D-Station) per visionare i DVD-Video, se seleziono dai menù l'audio AC3 o DTS non sento nulla, mentre se c'è l'opzione Linear PCM e la scelgo, posso ascoltare l'audio senza problemi.
Ovviamente è meglio ascoltare il tutto attraverso l'impianto HT...Ultima modifica di fastleo63; 29-10-2007 alle 09:11
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
29-10-2007, 09:21 #2760
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 47
Uhmmm ma con la 360 usando solo l'hdmi come faccio a prendere l'audio ?
Mi tocca prendere il cavo da 50 euro della microsoft...