|
|
Risultati da 1.996 a 2.010 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
28-03-2007, 15:07 #1996
Ho visto che bisogna modificare il service menu.....Qualcuno può darmi delle indicazioni al riguardo???? Grazie
-
28-03-2007, 15:53 #1997
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Si, per modificare l'overscan del TV devi spostare alcuni parametri attraverso il menù di servizio. FAI ATTENZIONE!!! a non toccare i parametri sbagliati. E' un tuo rischio!.
Il codice per entrarci è: 062596[i+]. Una volta aperta la finestra, vai su Geometry e qui poi imposti i parametri orizzontalei e verticali. MODIFICA SOLO I NUMERI. Per sicurezza conviene scrivere i parametri ogirinali. Per tornare alle voci precedenti premi "menù".
Per uscire dalla modalità basta spegnere il tv.
PS: dentro queste 134 paginetroverai un post + dettagliato e ti aiuta passo per passo a regolare l'overscan.
FAI ATTENZIONE!!! NON MI ASSUMO RISCHI
-
28-03-2007, 18:58 #1998
Grazie mille.......ho provato è funziona
Ho visto che ci sono molti parametri strani e sconosciuti.....farò molta attenzione allora
grazie ancora
-
28-03-2007, 20:20 #1999
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Prego
-
29-03-2007, 16:00 #2000
Oh mamma mia ragazzi....non sapete cosa mi è successo oggi con sto Service Menu............come mi ha detto Nexus, ero consapevole di rischiare ma non cosi.....pratticamente modificando i vari parametri della geometria in orrizontale, in particolare l'EWW, la TV si è spenta improvisamente.....quando l'ho riacesa, stava 5 secondi e poi si spegneva automaticamente.........Siccome sapevo il parametro da rimettere a posto, ho provato per circa mezz'ora di riportarlo al valore giusto.....alla fine ce l'ho fatta ma non sapete lo spavento che mi sono preso; adesso per fortuna la TV funziona bene, in più con la geometria modificata è più perfetta di prima.........
Occhio a chi da adesso in poi entrerà nel service menu; non modificate troppo i parametri per vedere gli estremi.....basta qualche punto fino a raggiungere la posizione ottimale se non non è detto che riuscireste a riportarlo indietro........Ciao e grazie ancora
-
29-03-2007, 21:44 #2001
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Sono contento per te,
meno male che hai risolto il problema
-
30-03-2007, 10:38 #2002
Purtroppo ho un nuovo problema con questo tv:
Negli ultimi tempi è comparso, su qualunque segnale e/o ingresso, un edge enhancement esagerato. Tutti i contorni di figure nere contro uno sfondo chiaro hanno un' "aureola" bianca davvero esagerata, che non scompare del tutto nemmeno -azzerando- il valore della nitidezza.
Cosa mai potrà avere "innescato" una simile, eccessiva accentuazione dei contorni, considerato che, dopo le "ottimizzazioni" di rito (peraltro efficacissime) non ho più toccato nulla nel menù di servizio?
Può essere una faccenda risolvibile attraverso regolazioni del fuoco statico/dinamico i cui potenziometri sono posti sul retro del tv, all'interno dello chassis (e quindi da far eseguire ad un tecnico)?
Tempo fa ricordo che uno dei più esperti postò il set di valori del suo tv desunti dal manuale di servizio: fra questi compariva un fantomatico "Crystalalign" che a orecchio mi farebbe pensare proprio all'accentuazione dei contorni, ma che purtroppo non compare fra le opzioni del menù di servizio. Qualcuno mi può illuminare sul suo significato?
Grazie in anticipo per qualunque informazione!!
-
30-03-2007, 10:49 #2003
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 193
NOOOOOOOOOO
stamattina si è rotto
Non ho fatto assolutamente niente: era acceso e si è spento da solo... la lucetta blu dell'accensione che lampeggia (ma con tempi a caso) cambiando intensità di colore
Se tolgo alimentazione e riaccendo, lo schermo rimane nero e per 3/4 secondi si sente l'audio, poi va via anche quello e sono punto e accapo
Dopo soli 3 mesi già da portare in assistenza ?
Mica per altro, ma pesa 50 chili quell'affare
-
31-03-2007, 11:18 #2004
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Millo_68
-
31-03-2007, 12:22 #2005
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 4
Accidenti
Non mi direte mica che il meraviglioso philips 9551/12, da tutti tanto decantato e da me appena ordinato , è soggetto a guasti e rotture cosi facilmente????
Possibile che i mastodontici philips siano cosi delicati?
Oh me misero , oh me tapino.....ormali l'ho preso!!
fillerax
-
31-03-2007, 19:12 #2006
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Cmq sul forum francese si stanno scannando tra i possessori del samsung e quelli del philips.
-
31-03-2007, 22:32 #2007
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
amplificatore denon
ciao a tutti ragazzi,vorrei sapere se capita anche a qualcuno di voi quello che vedo io.
tutte le volte che accendo l'ampli (denon)per ascoltare un film o sky con il mio impianto (philips 9551)sembra che sul tv si veda un disturbo ora non riesco ben a definirlo che però dopo qualche ora d'uso mi lascia 2 orribili aloni (che falsano i colori)ai lati inferiori dello schermo.
se per 2 o3 giorni non uso l'ampli e spengo il tv dal tasto principale si attenuano fino quasi a scomparire.
preciso che l'ampli è proprio sotto al tv e spostarlo sarebbe alquanto complicato se non impossibile.
secondo voi se metto una lamiera che separa il tv dall'ampli risolvo o non è quello il problema?
-
31-03-2007, 23:09 #2008
Originariamente scritto da radeon65
Credo che tu debba cominciare a pensare come sistemare il denon più lontano, finora lo smagnetizzatore del tv ce l'ha fatta a ripulire lo schermo, ma alla lunga potrebbe non essere più in grado perchè il campo magnetico tende a consolidarsi magnetizzado altre parti metallico/ferrose se ce ne sono nelle immediate vicinanze.
CiaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
31-03-2007, 23:22 #2009
Più che l'assorbimento di corrente potrebbe più facilmente trattrsi del flusso disperso dal trasformatore di alimentazione.
Puoi provare a vedere, durante il funzionamento, se spostando il cavo di alimentazione dell'ampli (magari con una proluga fargli fare un giro diverso) cambia qualcosa.
Esistono degli schermi diamagnetici (solitamente venduti in fogli) ma la loro applicazione sarebbe difficile (dovresti avvolgere tutto l'ampli o il TV) e costoso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-04-2007, 16:01 #2010
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 76
[QUOTE=nordata]Più che l'assorbimento di corrente potrebbe più facilmente trattrsi del flusso disperso dal trasformatore di alimentazione.
ciao ragazzi e grazie per l'interessamento,oggi quando ho acceso il tv era tutto a posto c'era rimasta solo una piccola macchia nell'angolo inferiore sinistro.
però la cosa mi preouccupa perchè non vorrei che prima o poi non riesca veramente a smagnetizzarlo.
ora proverò a spostarlo perche ho visto che spostando il cavo di alimentazione in un'altra presa all'accensione il disturbo quasi sparisce.
se a qualcuno viene in mente un link per qualche materiale isolante gli sarei molto grato.
in attesa farò qualche prova.