|
|
Risultati da 2.041 a 2.055 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
05-04-2007, 23:40 #2041
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
x atchoo:
per "lettore toshiba" intendi il lettore HD-DVD?
se si,
posso chiedere un parere del confronto tra la Playstation 3 e il Toshiba come lettori DVD per il Philips?
mille grazie
saluti
-
06-04-2007, 00:37 #2042
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
No, intendo il lettore DVD con upscaling via HDMI. Questo. E' un lettore economico che ho comprato qualche mese fa in attesa di capire come si evolve la situazione HD.
Comunque il Toshiba a 1080i mi è sembrato più a suo agio di Ps3 a 576p.
Più in generale mi sembra che il Philips, pur supportando bene anche i 720p, come ho potuto vedere con Ps3, renda di più a 1080i. Questo mi mette anche il cuore in pace per la futura scelta tra BluRay e HDDVD (sempre che non esca un lettore ibrido fatto come si deve), che potrò godermi a 1080i magari non con una geometria perfetta, ma con dei colori e un nero che qualsiasi lcd si sogna.
-
06-04-2007, 01:38 #2043
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 108
A livello di nitidezza e resa del dettaglio con immagini Hd il philips Crt e' paragonabile a un lcd oppure presenta immagini piu' sfocate?
-
06-04-2007, 10:58 #2044
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Originariamente scritto da atchoo
L'ho notato anche io. All'inizio vedevo i film in 720p, poi mentre vedevo Sentieri Selvaggi ho messo a 1080i eSPETTACOLARE!!!. Ora vedo sempre in 1080i. Con i DVD a 1080i noto meno compressione.
-
06-04-2007, 13:26 #2045
Originariamente scritto da atchoo
- Hai usato gli ingressi YPbPr (component) o hai connesso la console ad un input del gruppo di prese SCART/Hosiden/RCA?
- Hai verificato le impostazioni del DNR?
In caso di ipotesi 1, la causa potrebbe risiedere nel processore di immagine (Pixel Plus, Digital Scan o Double Lines) selezionato (con gli ingressi SD non è disattivabile, bisogna scegliere una delle tre opzioni digitali).
Se è vera l'ipotesi 2, con il DNR attivo è normale notare un "effetto scia" nelle immagini, perché serve a farle persistere più a lungo sullo schermo, riducendo così le rapide variazioni di luminosità che vengono generate da una sorgente con scarso rapporto S/R.
Oppure potrebbero essere entrambe?!?
Teniamo anche presente che i fosfori di un CRT non si spengono immediatamente appena cessata la "stimolazione" da parte del pennello elettronico. Però se così fosse il "difetto" si vedrebbe in qualunque condizione...
P.S.: Hosiden è il nome "tecnico" della presa S-VHS (o S-Video)...Ultima modifica di fastleo63; 06-04-2007 alle 13:30
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
06-04-2007, 13:41 #2046
Originariamente scritto da redihokuto
- il cinescopio non è propriamente HD (ho stimato un migliaio di triadi di fosfori orizzontali, ne occorrerebbero almeno 1280 o meglio 1920)
- i circuiti di pilotaggio dei cannoni del medesimo non hanno una banda passante sufficiente per un segnale HD
Quindi se confrontiamo il livello di dettaglio, specialmente a 1080i, questo risulta inferiore a quello di un pannello LCD "Full HD".
Ma il risultato in termini di naturalezza è ottimo, visto che il CRT ha dalla sua la gamma cromatica ed il rapporto di contrasto (che, a causa del modo di funzionamento dei tubi catodici è da considerarsi infinito, da qui la perfezione assoluta del "nero", se confrontato ai cristalli liquidi).
Soprattutto abbiamo la certezza (viste le prove e controprove effettuate da me ed altri utenti) che il segnale degli ingressi component e HDMI non viene riscalato in alcun modo (perchè per un CRT non è necessario farlo).TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
06-04-2007, 15:25 #2047
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 20
Ragazzi, ho ancora un dubbio prima dell'acquisto:
Come rende con vecchie Console tipo PS1, N64 e Saturn??
Tutte Import....
Grazie
-
06-04-2007, 17:36 #2048
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Fabrizio 1976
quindi non te lo consiglio se hai console import
già a 50hz sui games old-stile (2d in generale) non è assolutamente paragonabile ad un tubo old-school, a 60hz la cosa peggiora ancor di +
(e di parecchio)
Viceversa giochi + recenti (soprattutto quelli switchabili in wide (16:9))
con grafica 3d (x es. soul calibur 3, WRC4, burnout 3-4, tourist trophy) sono meglio rispetto ad un tv vecchio 4:3, vuoi per la maggior resa/dinamica cromatica del 9551, vuoi per il fatto di vedere in 16:9.
L'unica è usare giochi a 50hz RECENTI ,e possibilmente switchabili in wide (16:9) per avere una resa buona.
da qui a poco aprirò un topic con tutte le comparazioni console
giochi import e non
Al contrario di cosa scriveva qualcuno in precedenza, Il fatto che a 60hz i filtri digitali (pix +,digital scan,2 lines) non siano attivabili rende l'immagine brutta e sfocata con colori sfalsati, cosa che sui games a 50hz nn succede, l'unica console che nn sembra 'patirne' è l'XBOX vecchia, probabilmente per il fatto che la modalità (PAL50-60) è da settare a monte sulla dash: in effetti la X è la console che rende meglio sul 9551 , direi che nn c'è paragone con un vecchio tubo 4:3
Questo accade sia sul mio sia su quello di Lucian86 , quindi nn è un problema della tv.
A complicare la cosa sul GC a 60hz compaiono delle vistose righette sui colori, cosa che a 50hz nn succede (sempre in RGB), e la DREAMCAST non viene agganciata per nulla (schermo che vibra) a 60hz
Ecco perchè tanti post addietro mi lamentai della resa pessima sulle console, avevo provato TUTTI giochi a 60hz, e la maggiorparte di 'vecchia' scuola (quindi nessun adattamente 16:9 e filtri attivabili da menù)
d'altro canto sul 7331 Philips LCD di mio padre la XBOX in modalità PAL60 viene agganciata a fatica, e lo schermo vibra in maniera fastidiosa, mentre qui sul 9551 nn fa una piega.
Ho come l'impressione che le tv 16:9 abbiano qualche problema coi 60hz, forse per le diverse modalità di visualizzazione (14:9, wide, superimmagine,zoom vari) che sn in grado di risolvere ????Ultima modifica di Dynamic; 06-04-2007 alle 18:01
-
06-04-2007, 17:49 #2049
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da atchoo
purtroppo nn ricordo che titoli fossero
[edit] xrò ora che ricordo il problema era solo sulle scritte introduttive proprio come lamentavi tu...
poi scompariva, mah!Ultima modifica di Dynamic; 06-04-2007 alle 17:52
-
06-04-2007, 18:10 #2050
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da redihokuto
E' una resa proprio diversa. Però, se da una parte perdi in nitidezza "pura", quello che guadagni sui colori e sul nero (e quindi anche in tridimensionalità dell'immagine) è notevole.
Rimane il problema di cui ho parlato in precedenza e che mi spinge a non consigliare questo televisore per Ps3. Almeno in HDMI. Magari in Component il problema non si pone. Oppure è la mia tv ad avere un problema, ma mi sentirei (e ci spero vivamente) di escluderlo visto l'assenza di problemi con il lettore dvd. Del resto anche Xbox 360, con altre tv, presenta problemi inspiegabili su VGA.
-
06-04-2007, 18:16 #2051
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da fastleo63
-
06-04-2007, 18:25 #2052
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Fabrizio 1976
Questa è una tv fatta pensando a chi vuole fruire dei segnali HD senza per questo rinunciare alla resa tipica dei crt.
-
06-04-2007, 18:49 #2053
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 11
Salve, vedo che la discussione verte in massima parte sull'utilizzo delle varie console, ma chi come me userebbe tale tv in massima parte per il suo vero scopo primario cioè tv analogica, satellitare, con forse l'aggiunta di segnale proveniente da PC, lo consigliereste comunque.
Grazie.
-
06-04-2007, 19:02 #2054
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da atchoo
Non ho mai riscontrato un cosa simile (cambiamento dei colori) su tv 4:3 vecchie a 60hz
questa tv a 60hz ha dei grossi limiti...nn solo xchè è hd-prepared,
nn so il motivo tecnico cmnq il problema è sentito
paradossalmente un tv lcd nn cambia così tanto resa a 2^ di 50/60hz
(vabbè è scandaloso cmnq sulle cose vecchie, nn si può fare 1 paragone attendibile)
-
06-04-2007, 19:05 #2055
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Miloz
Occhio solo alla QUALIYà segnale antenna, xchè se nn si dispone di un segnale buono alla fine rende PEGGIO di altri tv crt ben meno blasonati.
In pratica è molto sensibile al segnale, il che vuole dire che se il segnale nn è + che soffisfacente, la tv restituisce un'immagine poco + che discreta, se nn molto disturbata in taluni casi
Sui dvd e sull'XBOX 360 rende davvero molto molto beneUltima modifica di Dynamic; 06-04-2007 alle 19:11