Cambridge Audio Melomania A100, auricolari true wireless
Cambridge ha espanso la gamma di auricolari con un modello dotato di amplificazione in classe A/B, sistema ANC ibrido, Bluetooth 5.4 con aptX Lossless e impermeabilità IPX5
Cambridge Audio ha annunciato gli auricolari true wireless Melomania A100, che arrivano insieme all'Evo 150 SE, una nuova applicazione Melomania Connect e il nuovo logo dell'azienda. Sono anche il suo primo modello dalla forma a stelo anziché quella più usuale tonda, nonché il secondo di questo tipo, dopo i Melomania M100, con cancellazione del rumore attiva. Da essi ereditano caratteristiche come i driver da 10 mm con magneti al neodimio. Sono pilotati da amplificatori in classe A/B, derivati da quelli dei componenti Hi-Fi serie Edge e CX, per un sensibile miglioramento della qualità sonora. Anche il DSP è lo stesso, un Qualcomm Kalimba dual-core 240MHz, mentre il SoC principale è e il Qualcomm QCC3091 quad-core. Il sistema ANC, di tipo ibrido, sfrutta una combinazione di microfoni feed-back interni per rilevare rumori nel canale uditivo ed esterni feed-forward per il rumore in ambiente. Il gruppo di sei microfoni (tre per auricolare) consente anche di isolare la voce dal rumore di sottofondo, assicurando telefonate sempre chiare, grazie alla tecnologia Qualcomm cVc (Clear Voice Capture). Non manca la modalità Trasparenza per rimanere in contatto con l'esterno, percepire i rumori circostanti e conversare con altre persone.
La trasmissione avviene tramite Bluetooth 5.4, completo di funzione Multipoint per abbinare due dispositivi contemporaneamente e rispondere al telefono senza commutazione manuale. I codec supportati includono aptX Adaptive, LDAC a triplo bit-rate e aptX Lossless per una qualità pari al CD. La nuova tecnologia DynamEQ inoltre regola automaticamente la risposta in frequenza ai volumi bassi per mantenere un suono equilibrato e naturale, svolgendo una funzione analoga al classico loudness, ma in modo più intelligente. La batteria ha una durata di 11 ore, espandibile di ulteriori 28 ore mediante la custodia di ricarica. La ricarica rapida ripristina 3 ore di autonomia in soli 10 minuti. Sono anche compatibili con la ricarica wireless Qi, ma non certificati. I comandi vocali sono disponibili con Google Assistant e Siri. L'app Melomania Connect permette di personalizzare i comandi tattili, regolare l'equalizzatore a 7 bande e selezionare equalizzazioni pre-impostate. Gli auricolari utilizzano neodimio riciclato per i magneti dei driver e imballi con il 50% di plastica PCR (riciclata post-consumo). Vantano inoltre un grado di impermeabilità IPX5 (protezione dai getti d'acqua).
I Cambridge Melomania A100 sono disponibili con finitura bianca o nera al prezzo di €139.
Per ulteriori informazioni: hifight.it
Fonte: Stereonet, What Hi-Fi