Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 138 di 213 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188 ... UltimaUltima
Risultati da 2.056 a 2.070 di 3187
  1. #2056
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    Al contrario di cosa scriveva qualcuno in precedenza, Il fatto che a 60hz i filtri digitali (pix +,digital scan,2 lines) non siano attivabili rende l'immagine brutta e sfocata con colori sfalsati
    Questo l'avevo detto anch'io... è che andrebbe sempre paragonato con un 100Hz, forse questo con le console è un pò peggio degli altri, ma in generale si sà come rendono le console con i 100Hz... e c'è da dire che con i DVD "normali" e l'antenna è il TV con l'algoritmo anti-flickering migliore che ho visto.

    Vero che con l'XBox rende un pò meglio delle altre, ma, come dicevi tu, sempre pena fa...

    Se è possibile, le console vanno collegate al component in progressivo (visto che l'ha, perchè non sfruttarlo? i CRT con questo ingresso che si trovano da noi si contano...), è vero che aumenta l'aliasing [nell'XBox aumenta anche perchè la maggior parte dei giochi disabilitano l'antialiasing quando vanno in progressivo (e forse è meglio, considerando il 2x quincnux annebbiante di Nvidia...)], ma per il resto...

    Quindi, come ripeto, se si vogliono far rendere al 100% le "vecchie" console in RGB/S-Video, bisogna usarle su un 50/60Hz (io consiglio un bel Panasonic).

  2. #2057
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Qualcuno di voi ha utilizzato il dvd test di Merighi?
    Io vedo problemi in alcuni punti del Menu Measures. Premetto che non sono problemi del lettore (collegato in HDMI), dal momento che con la tv lcd che menziono sopra funzionava discretamente (anche se non come Xbox 360 in VGA). Nel caso ci siano differenze tra le tre risoluzioni supportate (576p, 720p e 1080i) lo specifico.
    Horizontal lines
    Nessun problema di flickerio. A 720p c'è un leggero "effetto fisarmonica". Su tutte e tre le risoluzioni noto, a destra e a sinistra, un avvicinamento tra le varie righe (è dovuto alla visualizzazione "Schermo largo" o devo intervenire sulla geometria?).

    Vertical lines
    Leggero flickerio, che aumenta all'aumentare della risoluzione utilizzata.

    Fine grid
    Come sopra, ma in misura minore. Immagino che il flickerio comunque sia generato dal lettore dvd, che upscala un segnale a bassa definizione.

    Horizontal resolution
    Niente da segnalare.

    Vertical resolution
    Grossi problemi di flickerio. Mi sembra di ricordare problemi simili anche sull'lcd. Potrebbe quindi essere il lettore.

    Pixel crop
    Tutto regolare, direi. Non è possibile perdere meno dell'equivalente di 10 pixel, sistemando l'overscan a 0-1% circa.

    Grid
    Geometria buona, ma migliorabile (ho però dedicato poco tempo a questo parametro, dedicandomi più che altrò all'overscan).

    Squares
    Niente da segnalare.

    Scope bars
    Niente da segnalare.

    Scope burst
    Niente da segnalare.

    Ho notato che quando viene visualizzato un bianco di livello elevato (il bianco "totale", 100%, o subito sotto) per un tempo non brevissimo (non due o tre secondi, per intenderci), se viene impostato un contrasto medio-alto, possono apparire aloni bluastri o rossastri. Niente di "definitivo" o di permanente, visto che basta interrompere la visualizzazione perché spariscano. Non è necessario smagnetizzare la tv.

    Bisogna dire che per fare un vero test a 720p e a 1080i ci vorrebbero pattern a questa risoluzione, per escludere l'intervento dello scaler del lettore, di sicuro non "di riferimento".

  3. #2058
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    questa tv a 60hz ha dei grossi limiti...nn solo xchè è hd-prepared,
    nn so il motivo tecnico cmnq il problema è sentito
    Io non credo sia "colpa" dei 60Hz. Ps3 funziona a 60Hz sia a 720p che a 1080i con colori bellissimi. Idem l'Xbox 360 via Component. Piuttosto potrebbe essere un problema della scart RGB quando "entrano" segnali NTSC. Anche se non mi spiego il problema in caso di Pal60, visto che i colori dovrebbero essere quelli Pal...

  4. #2059
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Una teoria, sempre empirica (non dispongo di strumenti adatti a particolari misurazioni), sul problema di Ps3 via HDMI. Più che un problema di fosfori, in stile plasma, mi sembra un problema digitale. Come se la Ps3 non comunicasse correttamente alla tv (o se questa non correttamente lo capisse) lo "pulizia" dello schermo. E' una cosa plausibile?

  5. #2060
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Io non credo sia "colpa" dei 60Hz. Ps3 funziona a 60Hz sia a 720p che a 1080i con colori bellissimi. Idem l'Xbox 360 via Component. Piuttosto potrebbe essere un problema della scart RGB quando "entrano" segnali NTSC. Anche se non mi spiego il problema in caso di Pal60, visto che i colori dovrebbero essere quelli Pal...
    tu hai provato giochi import a 60hz su ps3 ??

    cmnq sì 2° me tra hd e rgb normale è un altro tipo di elaboraz. segnale come dici tu

  6. #2061
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da fossile
    Questo l'avevo detto anch'io... è che andrebbe sempre paragonato con un 100Hz, forse questo con le console è un pò peggio degli altri, ma in generale si sà come rendono le console con i 100Hz... e c'è da dire che con i DVD "normali" e l'antenna è il TV con l'algoritmo anti-flickering migliore che ho visto.

    Vero che con l'XBox rende un pò meglio delle altre, ma, come dicevi tu, sempre pena fa...

    Se è possibile, le console vanno collegate al component in progressivo (visto che l'ha, perchè non sfruttarlo? i CRT con questo ingresso che si trovano da noi si contano...), è vero che aumenta l'aliasing [nell'XBox aumenta anche perchè la maggior parte dei giochi disabilitano l'antialiasing quando vanno in progressivo (e forse è meglio, considerando il 2x quincnux annebbiante di Nvidia...)], ma per il resto...

    Quindi, come ripeto, se si vogliono far rendere al 100% le "vecchie" console in RGB/S-Video, bisogna usarle su un 50/60Hz (io consiglio un bel Panasonic).

    nn è questione di resa generale della console suol 100hz, è proprio in modalità 60hz /RGB che fa pena !!

    poi x carità lasciamo solo stare il component su console sd dove sta x favore !!!!

    ho acq. un monster cable component che peggiora la situaz. e nn di poco anche su altri tv (anche lcd)

    usiamolo solo sull'HD

  7. #2062
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    20
    Grazie per la risposta.

    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    a 60hz rende molto peggio che a 50hz...
    quindi non te lo consiglio se hai console import

    già a 50hz sui games old-stile (2d in generale) non è assolutamente paragonabile ad un tubo old-school, a 60hz la cosa peggiora ancor di +
    (e di parecchio)

    Viceversa giochi + recenti (soprattutto quelli switchabili in wide (16:9))
    con grafica 3d (x es. soul calibur 3, WRC4, burnout 3-4, tourist trophy) sono meglio rispetto ad un tv vecchio 4:3, vuoi per la maggior resa/dinamica cromatica del 9551, vuoi per il fatto di vedere in 16:9.

    L'unica è usare giochi a 50hz RECENTI ,e possibilmente switchabili in wide (16:9) per avere una resa buona.

    da qui a poco aprirò un topic con tutte le comparazioni console
    giochi import e non

    Al contrario di cosa scriveva qualcuno in precedenza, Il fatto che a 60hz i filtri digitali (pix +,digital scan,2 lines) non siano attivabili rende l'immagine brutta e sfocata con colori sfalsati, cosa che sui games a 50hz nn succede, l'unica console che nn sembra 'patirne' è l'XBOX vecchia, probabilmente per il fatto che la modalità (PAL50-60) è da settare a monte sulla dash: in effetti la X è la console che rende meglio sul 9551 , direi che nn c'è paragone con un vecchio tubo 4:3

    Questo accade sia sul mio sia su quello di Lucian86 , quindi nn è un problema della tv.

    A complicare la cosa sul GC a 60hz compaiono delle vistose righette sui colori, cosa che a 50hz nn succede (sempre in RGB), e la DREAMCAST non viene agganciata per nulla (schermo che vibra) a 60hz

    Ecco perchè tanti post addietro mi lamentai della resa pessima sulle console, avevo provato TUTTI giochi a 60hz, e la maggiorparte di 'vecchia' scuola (quindi nessun adattamente 16:9 e filtri attivabili da menù)


    d'altro canto sul 7331 Philips LCD di mio padre la XBOX in modalità PAL60 viene agganciata a fatica, e lo schermo vibra in maniera fastidiosa, mentre qui sul 9551 nn fa una piega.

    Ho come l'impressione che le tv 16:9 abbiano qualche problema coi 60hz, forse per le diverse modalità di visualizzazione (14:9, wide, superimmagine,zoom vari) che sn in grado di risolvere ????

  8. #2063
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    nn è questione di resa generale della console suol 100hz, è proprio in modalità 60hz /RGB che fa pena !!
    E invece sì... perchè la differenza che noti a 60Hz è dovuta al fatto che in questa modalità non si possono usare le opzioni digitali, e queste sono usate per mitigare l'effetto della "trasformazione" del segnale in 100Hz... la nitidezza è un trattamento innaturale (sembra l'effetto sharpness in Photoshop) per diminuire il classico annebbiamento dell'anti-flickering; capace di mettere in risalto (rilievo in Photoshop) dettagli neanche esistenti.

    Questo, nella visione di DVD-Video e/o RF non è fastidioso (e ripeto che in questa TV è il migliore che io abbia mai visto), anzi... mentre nei giochi, per via della loro natura, è deleterio.

    Non dirmi che, su un TV-100Hz come questo, anche a 50Hz (cioè quando i trattamenti digitale cercano di mitigare...) il risultato è paragonabile a quello che si avrebbe su un TV "nativo" 50Hz, perchè non è vero...

    Nei TV 50Hz l'opzione relativa alla nitidezza ha tutt'altro effetto (di solito bisogna spostare la barra da un estremo all'altro per notare differenze sostanziali, e le stesse sono di altro genere...), il segnale non viene trattato e, l'unica differenza (in negativo) che si nota con i giochi a 60Hz, è la risoluzione...

    Ne ho visti di TV-100Hz, e nessuno ha ma mai dato buoni risultati con le console... forse, come ripeto, con questo è un pò peggio degli altri, ma i difetti riscontrabili sono paragonabili e, tolte le console, per il resto, da quello che ho potuto constatare, l'algoritmo del Philips è il migliore.

    poi x carità lasciamo solo stare il component su console sd dove sta x favore !!!!
    Il mio lo lascio stare attaccato alla TV... tolto il difetto dell'amplificazione dell'aliasing (raddoppiato nell'XBox per i motivi che ti dicevo), per il resto è un'altro pianeta...

    Comunque ho già detto che con le vecchie console è meglio usare un "vecchio" CRT-50Hz, ma se le si vogliono usare con questo TV è meglio il component. Poi c'è anche da considerare la stazza del TV e la bassa risoluzione... io, per le console old-gen, ho sempre consigliato un TVC non più grande di 21 Pollici per risultati ottimali, già su un 25 i difetti si amplificano, su un 29 non ne parliamo.

  9. #2064
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Dynamic
    tu hai provato giochi import a 60hz su ps3 ??
    cmnq sì 2° me tra hd e rgb normale è un altro tipo di elaboraz. segnale come dici tu
    Forse non hai capito che il TV va a 50/60Hz con segnali progressivi (e solo con questi purtroppo), quindi il segnale non subisce alcun trattamento... capisci perchè il component resta preferibile anche con le old-gen? è per quello che si nota maggiormente lo sfarfallio (e qui ti ricordo la pertinenza dei 100Hz col discorso che stiamo facendo)...

    Sempre parlando tranquillamente èhh, non vorrei che tu considerassi cattive le mie intenzioni...
    Ultima modifica di fossile; 07-04-2007 alle 02:45

  10. #2065
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    24
    Da questo "discutere" mi è sorta una considerazione: il modello Philips che vendono in america equivalente al nostro (da quello che ho capito cambia solo nella scocca), dovrebbe permettere l'uso delle opzioni digitali anche/solo a 60Hz (mi sembra logico), avrà qualche chip differente? sarà differente "solo" nel firmware? o c'è (ci fosse ) un opzione non documentata nel menù di servizio? o meglio: ci sono opzioni non documentate nello stesso o è tutto chiaro?

    Non sarebbe male poterla abilitare a piacimento, ma mi sembra strano...

  11. #2066
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da fossile
    Forse non hai capito che il TV va a 50/60Hz con segnali progressivi (e solo con questi purtroppo), quindi il segnale non subisce alcun trattamento... capisci perchè il component resta preferibile anche con le old-gen? è per quello che si nota maggiormente lo sfarfallio (e qui ti ricordo la pertinenza dei 100Hz col discorso che stiamo facendo)...

    Sempre parlando tranquillamente èhh, non vorrei che tu considerassi cattive le mie intenzioni...

    ora che ci penso ho sempre provato anche lì vers. 60hz in 480 i ed in progressivo dove abilitate:
    la resa era pessima in entrambi i casi

    ora ho provato giochi pal (576i) e la resa è decisamente migliore anche se cmnq continuo a preferire
    la scart RGB e di molto.

    stavo cercando un gioco pal che fosse compatibile col progressivo ma nemmeno gt4 sembra avere tale modalità (vers. PAL)

    ma tu stai parlando di ps2 ???
    xchè del component ps2 si lamentano anche altri utenti su altri forums
    forse su xbox è meglio ?!

    a proposito di ps2: i films in component non vengono agganciati (schermo nero) avevo letto di una incompatibilità sulle prime vers. ps2, ma dalla v7 (o v9) in avanti i films sarebbero stati abiulitati in component

    io ho una v9 ma nn mi funziona
    Ultima modifica di Dynamic; 07-04-2007 alle 08:14

  12. #2067
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da fossile
    Da questo "discutere" mi è sorta una considerazione: il modello Philips che vendono in america equivalente al nostro (da quello che ho capito cambia solo nella scocca), dovrebbe permettere l'uso delle opzioni digitali anche/solo a 60Hz (mi sembra logico), avrà qualche chip differente? sarà differente "solo" nel firmware? o c'è (ci fosse ) un opzione non documentata nel menù di servizio? o meglio: ci sono opzioni non documentate nello stesso o è tutto chiaro?

    Non sarebbe male poterla abilitare a piacimento, ma mi sembra strano...
    sì questo me lo sn chiesto anch'io....

    ma siamo sicuri che questo 9551 sia venduto fuori dall' EUR ??

  13. #2068
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Non è al livello dell'lcd che avevo (e che ho venduto). Un lcd non certo di seconda fascia, trattandosi della serie V, a 32".
    E' una resa proprio diversa. Però, se da una parte perdi in nitidezza "pura", quello che guadagni sui colori e sul nero (e quindi anche in tridimensionalità dell'immagine) è notevole.
    ......................a non consigliare questo televisore per Ps3. Almeno in HDMI.
    Entrambe le tv sia il 9951 sia il samsung 419 T hanno lo stesso problema?Cosi' mi metto l'anima in pace

  14. #2069
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Comprare questa tv per utilizzarla con Ps3, alla luce della mia esperienza, è una cosa che non consiglierei. Però è possibile che sia un problema della mia tv (anche se ne dubito, visto che con il lettore dvd è perfetta) o della Ps3 (non tanto della console quanto nelle istruzioni contenute nel suo firmware: in questo caso "basterebbe" un aggiornamento, ma non è detto che lo facciano).

  15. #2070
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Comprare questa tv per utilizzarla con Ps3, alla luce della mia esperienza, è una cosa che non consiglierei. Però è possibile che sia un problema della mia tv (anche se ne dubito, visto che con il lettore dvd è perfetta) o della Ps3 (non tanto della console quanto nelle istruzioni contenute nel suo firmware: in questo caso "basterebbe" un aggiornamento, ma non è detto che lo facciano).


    Scusa se mi sono perso qualcosa ma potresti sintetizzarmi che problemi da con la ps3?
    grazie^


Pagina 138 di 213 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •