Pro-Ject Uni Box S3, mini amplificatore/DAC/streamer

Riccardo Riondino 28 Giugno 2025, alle 13:31 Audio

Pro-Ject ha espanso la gamma di elettroniche con l'erede del MaiA S3, aggiornato con la piattaforma WiiM OS per l'accesso ai servizi streaming tramite app Pro-Ject Home


- click per ingrandire -

Pro-Ject ha annunciato l'amplificatore/DAC/streamer Uni Box S3, che deriva dall'integrato ultra compatto MaiA S3. Eroga esattamente la stessa potenza, pari a 2x23W/8 ohm, 2x40W/4 ohm (1% THD) in classe D. Ne eredita anche il design dual mono, nonché il convertitore Cirrus Logic CS4344, un Delta-Sigma con risoluzione fino a 24 bit/192 kHz. Sono disponibili un totale di sei ingressi: giradischi con testina MM, due linea, HDMI ARC e S/PDIF coassiale/ottico. Le connessioni sono completate da una coppia di morsetti altoparlanti, compatibili con terminali a banana da 4 mm, uscita pre-amplificata, per collegare un subwoofer o un finale, e uscita cuffia su jack da 6,3 mm. Il potenziometro del volume è di tipo analogico e motorizzato per il controllo da telecomando.  Per lo streaming si affida alla piattaforma WiiM OS di Linkplay, che permette di accedere a tutti i servizi più diffusi. Sono incluse le tecnologie Spotify Connect, TIDAL Connect, Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.1.


- click per ingrandire -

Il controllo è affidato alla nuova app Pro-Ject Home, che permette di configurare un sistema multi-room includendo anche le sorgenti analogiche. Sarà quindi possibile trasmettere in streaming un disco in vinile, un CD o l’audio del televisore verso altri dispositivi compatibili all’interno della casa. L’installazione iniziale è semplice: basta aprire l’app e l’Uni Box S3 viene automaticamente rilevato e configurato in pochi passaggi. Anche la riconnessione alla rete Wi-Fi è immediata, grazie al tasto Stream posizionato sul pannello frontale. L'apparecchio misura 206 x 55 x 176 (LxAxP inclusi connettori) e pesa 1,1 kg (alimentatore escluso).

Il Pro-Ject Uni Box S3 è disponibile con finitura argento o nera al prezzo di €849.

Per ulteriori informazioni: audiogamma.it

Fonte: Audiogamma

Commenti

Focus

News